
Lazio: Baroni analizza la sconfitta e celebra la grande prestazione della squadra - ©ANSA Photo
Il pareggio della Lazio contro il Napoli ha suscitato sentimenti contrastanti, ma il tecnico Marco Baroni ha scelto di vedere il bicchiere mezzo pieno. Nonostante il risultato finale di 2-2, Baroni ha elogiato la prestazione dei suoi giocatori, sottolineando il carattere e l’impegno mostrati in campo. La sfida contro la squadra attualmente in testa alla classifica di Serie A rappresentava un’opportunità di crescita, e il tecnico ha evidenziato che ci sono ancora aspetti da migliorare.
prestazione contro il Napoli
Baroni ha affermato: “Abbiamo giocato contro la prima in classifica, facendo una grande partita.” Il Napoli, con la sua storia di successi e un organico di altissimo livello, è un avversario temibile. La squadra partenopea è nota per i suoi giocatori tecnicamente dotati e per la solidità difensiva, frutto delle scelte tattiche del loro allenatore, Rudi Garcia. Baroni ha ribadito che le partite contro il Napoli sono sempre difficili, ma la Lazio, con il suo mix di esperienza e gioventù, ha dimostrato di avere il potenziale per competere.
fragilità da migliorare
Nonostante il buon gioco, Baroni ha lamentato i gol “evitabili” subiti dalla sua squadra. Ha dichiarato: “Dobbiamo ancora togliere qualche fragilità,” sottolineando l’importanza della gestione delle situazioni di gioco. La Lazio ha mostrato una buona tenuta in fase di attacco, ma ha concesso occasioni che avrebbero potuto essere evitate con una maggiore attenzione difensiva. Questi momenti cruciali, in cui la squadra ha abbassato la guardia, hanno permesso agli avversari di concretizzare le loro opportunità.
la filosofia di gioco di baroni
L’allenatore ha espresso la volontà della Lazio di “emozionare” il pubblico, affermando: “Noi vogliamo farlo fino alla fine, lottando e combattendo e cercando sempre il gioco.” Questo approccio proattivo è una caratteristica distintiva della filosofia di Baroni, che preferisce una squadra che gioca in avanti piuttosto che adottare una strategia attendista. Ha spiegato l’importanza di un gioco intelligente e ragionato, piuttosto che di semplici rinvii.
Un punto di discussione importante è stato il portiere Ivan Provedel. Nonostante qualche errore, Baroni ha chiarito che “le gerarchie sono chiare dall’inizio, lui è il titolare.” Questo implica che Provedel rimane la prima scelta e ha la fiducia dell’allenatore, ma ha anche riconosciuto la necessità di migliorare la gestione delle situazioni di gioco.
Il pareggio contro il Napoli rappresenta un test significativo per la Lazio, che ora guarda al futuro con la consapevolezza di avere il potenziale per competere ai massimi livelli. La squadra ha dimostrato di avere una buona intesa in campo e una volontà di lavorare insieme per migliorare. Baroni ha sottolineato l’importanza di continuare a costruire su queste basi, poiché ogni partita rappresenta un passo verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
La prossima sfida per la Lazio sarà cruciale, poiché il campionato di Serie A entra nel vivo. Ogni punto guadagnato sarà fondamentale per rimanere in corsa per le posizioni che contano. Con un gruppo giovane e talentuoso, Baroni ha l’opportunità di plasmare la squadra secondo le proprie idee e visioni. La crescita del collettivo e l’affinamento delle strategie di gioco saranno essenziali per affrontare le squadre più forti del campionato.
In sintesi, la Lazio ha dimostrato di avere le potenzialità per fare bene, ma ora è il momento di trasformare le buone prestazioni in risultati concreti. Con l’atteggiamento giusto e la determinazione necessaria, la squadra può affrontare le sfide future con fiducia, cercando di eliminare le fragilità emerse e di capitalizzare al massimo le occasioni create in campo. Baroni, con la sua visione e il suo approccio carismatico, ha il compito di guidare i suoi ragazzi verso un percorso di crescita e affermazione, sia in campionato che nelle competizioni europee.