La finale della Coppa del Mondo di slittino su pista naturale per la stagione 2024/2025 si svolgerà a Nova Ponente, un incantevole comune situato nel cuore dell’Alto Adige. Questo evento non sarà solo una competizione sportiva, ma rappresenterà anche un momento simbolico e carico di emozione, poiché sarà l’ultima gara per tre dei più grandi campioni di questo sport: Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter e Florian Clara. Domenica 23 febbraio 2025, questi atleti daranno l’addio alle competizioni dopo una carriera straordinaria, che ha lasciato un segno indelebile nel panorama dello slittino su pista naturale.
Evelin Lanthaler, classe 1990, ha iniziato la sua avventura nel mondo dello slittino nel 2007, debuttando nella Coppa del Mondo nella stagione 2007/2008. Da allora, ha collezionato un’impressionante serie di successi, compresa la conquista di ben 114 vittorie nel circuito di Coppa del Mondo, che la rendono una delle atlete più vincenti della disciplina. Oltre ai trionfi individuali, Lanthaler ha saputo anche eccellere nelle competizioni a squadre, contribuendo a portare l’Italia ai vertici dello slittino su pista naturale.
Dall’altro lato, Patrick Pigneter, che ha esordito nella Coppa del Mondo nel febbraio 2004, ha dimostrato una versatilità e una costanza raramente eguagliabili. Insieme a Florian Clara, che ha fatto il suo debutto nel gennaio 2006, hanno formato una delle coppie più temute nel doppio. Pigneter ha raggiunto ben 68 vittorie nel doppio e ha collezionato cinque medaglie d’oro ai Campionati del Mondo. La loro sinergia e abilità tecnica hanno permesso loro di aggiudicarsi ben 13 volte la Coppa del Mondo generale, un risultato che testimonia la loro straordinaria carriera.
La storia di Lanthaler, Pigneter e Clara è costellata di trionfi e di momenti indimenticabili. Hanno partecipato a numerose competizioni internazionali, tra cui i Campionati del Mondo di slittino su pista naturale, dove hanno spesso dominato, portando a casa medaglie e riconoscimenti che hanno contribuito a scrivere la storia di questo sport. Non è solo il numero di vittorie a rendere questi atleti speciali, ma anche la loro capacità di ispirare le nuove generazioni di slittinisti. Con il loro stile di vita dedicato e la passione per il loro sport, hanno incoraggiato molti giovani a intraprendere questa disciplina.
La scelta di Nova Ponente come sede della finale della Coppa del Mondo non è casuale. Questa località è conosciuta per le sue piste di slittino naturali di alta qualità e per la bellezza dei suoi paesaggi montani. Situata a circa 1.200 metri sopra il livello del mare, Nova Ponente offre un ambiente ideale per gli sport invernali, attirando atleti e appassionati da tutto il mondo. La pista naturale di Nova Ponente è stata già teatro di numerosi eventi di successo, rendendola un palcoscenico perfetto per l’addio di questi tre campioni.
L’addio di questi tre campioni rappresenta un momento di passaggio per il mondo dello slittino su pista naturale. Con la loro partenza, si chiude un capitolo ricco di successi e avventure, ma si apre anche la porta a nuove generazioni di atleti pronti a prendere il loro posto. Le prossime stagioni, infatti, vedranno emergere nuovi talenti, che porteranno avanti l’eredità di Lanthaler, Pigneter e Clara, continuando a scrivere la storia di questo affascinante sport.
Il 23 febbraio 2025 non sarà solo un giorno di competizione, ma sarà anche un tributo a tutto ciò che questi atleti hanno rappresentato nel mondo dello slittino. La loro passione, il loro impegno e i loro successi rimarranno nel cuore di molti, e la loro influenza si farà sentire a lungo dopo il loro ritiro. Questo evento sarà un’opportunità per i tifosi di esprimere la loro gratitudine e ammirazione, creando un’atmosfera di festa e celebrazione per onorare tre leggende dello slittino.
Con la loro ultima gara a Nova Ponente, Lanthaler, Pigneter e Clara non solo concluderanno le loro carriere, ma lasceranno un’eredità duratura, ispirando futuri atleti a perseguire i propri sogni e a raggiungere nuove vette nel mondo dello slittino su pista naturale.
Questa sera, alle 21, il Milan scenderà in campo al De Kuip per affrontare il…
L’Inter si avvicina a uno dei match più attesi della stagione, la sfida contro la…
Oggi, 18:45, il sipario si alza sulla sfida tra Club Brugge e Atalanta, prima gara…
Questa sera, alle 21:00, il De Kuip di Rotterdam sarà il palcoscenico di una sfida…
Oggi, mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 18:45, si svolgerà il match di andata del…
Questa sera, a partire dalle 21, i riflettori si accenderanno sullo stadio De Kuip di…