Categories: News

La Serie C si mobilita per la Fondazione Meyer: un’iniziativa che fa la differenza

La passione per il calcio si fonde con la solidarietà in un’iniziativa straordinaria che si svolgerà in occasione di San Valentino. La Fondazione Meyer ha lanciato l’evento sportivo #RunforMeyer #RunforLove, una corsa virtuale a coppie che si terrà il 14 febbraio. Questo evento non rappresenta solo un’opportunità per celebrare l’amore, ma è anche un modo concreto per sostenere il progetto Play Therapy dell’Ospedale Pediatrico Meyer, che offre ai bambini in cura un’esperienza di gioco terapeutico essenziale per il loro benessere.

La Lega Pro in campo per una causa nobile

La Lega Pro, la terza divisione del calcio italiano, ha deciso di scendere in campo per supportare questa nobile causa. In occasione della 26/a giornata di Serie C, i club e i calciatori si uniranno per promuovere l’iniziativa e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della terapia attraverso il gioco. Durante il cerimoniale pre-partita, i capitani delle squadre indosseranno magliette speciali con l’hashtag #RunforMeyer, accompagnate da un messaggio divulgativo che spiegherà l’importanza dell’evento.

  1. Magliette speciali: I capitani indosseranno magliette dedicate.
  2. Messaggio divulgativo: Ogni partita avrà un messaggio che sottolinea l’importanza della terapia attraverso il gioco.
  3. Azione di raccolta fondi: Le magliette saranno messe all’asta per raccogliere fondi.

Il progetto Play Therapy e il suo impatto

Il progetto Play Therapy della Fondazione Meyer è fondamentale per i piccoli pazienti. La terapia del gioco non solo aiuta i bambini a superare le paure legate alla malattia, ma favorisce anche il loro sviluppo emotivo e sociale. Attraverso attività ludiche, i bambini possono esprimere le loro emozioni e affrontare le esperienze difficili che stanno vivendo. La Fondazione Meyer, attiva dal 1994, si impegna costantemente a migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, offrendo supporto psicologico e programmi di assistenza.

Coinvolgimento dei tifosi e della comunità

I tifosi non sono solo spettatori, ma possono diventare protagonisti attivi di questa iniziativa. Partecipare alla corsa virtuale significa non solo correre per amore, ma anche contribuire a un importante progetto che fa la differenza nella vita di molti bambini. Ogni coppia di partecipanti avrà la possibilità di scegliere il proprio percorso, che sia una passeggiata nel parco o una corsa più impegnativa, rendendo l’evento accessibile a tutti, indipendentemente dalla forma fisica.

Inoltre, la promozione di eventi come questo non si limita solo alla raccolta fondi, ma mira a creare una comunità più consapevole e solidale. Attraverso la condivisione delle proprie esperienze sui social media utilizzando gli hashtag #RunforMeyer e #RunforLove, i partecipanti potranno diffondere il messaggio di amore e sostegno, incoraggiando altri a unirsi alla causa e a contribuire a un mondo migliore.

In conclusione, la Serie C non è solo un campionato di calcio, ma un palcoscenico dove si intrecciano sport e solidarietà. Con eventi come #RunforMeyer #RunforLove, la Lega Pro e la Fondazione Meyer dimostrano che, attraverso lo sport, è possibile abbattere le barriere e unire le persone per una causa comune. Ogni passo fatto durante questa corsa virtuale sarà un passo verso un futuro migliore per i bambini in cura all’Ospedale Pediatrico Meyer, sottolineando l’importanza di gesti di umanità in un momento in cui il mondo ne ha più che mai bisogno.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Scamacca si sottopone a un intervento al tendine a Barcellona: le ultime dall’Atalanta

Gianluca Scamacca, attaccante dell'Atalanta, ha recentemente subito un intervento chirurgico a Barcellona per affrontare un…

9 minuti ago

Palladino: una serata da ricordare nonostante le difficoltà

Una serata memorabile per la Fiorentina, che ha trionfato contro l'Inter in un contesto di…

9 minuti ago

Kean si impegna a ripagare la fiducia della Fiorentina

La Fiorentina sta vivendo un momento magico e il merito è in gran parte di…

24 minuti ago

Scamacca si sottopone a un intervento al tendine: il recupero dell’Atalanta inizia a Barcellona

Gianluca Scamacca, attaccante dell'Atalanta, ha recentemente subito un intervento chirurgico a Barcellona per riparare una…

24 minuti ago

Inzaghi ammette: Sconfitta meritata dopo una partita da dimenticare

La sconfitta dell'Inter contro la Fiorentina, con un punteggio di 3-0, ha segnato un momento…

39 minuti ago

Kean si impegna a ripagare la fiducia della Fiorentina

La Fiorentina sta attraversando un periodo di grande entusiasmo e Moise Kean si è affermato…

39 minuti ago