![La Serie C si mobilita per la Fondazione Meyer: una corsa di solidarietà](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/La-Serie-C-si-mobilita-per-la-Fondazione-Meyer-una-corsa-di-solidarieta-1024x683.jpg)
La Serie C si mobilita per la Fondazione Meyer: una corsa di solidarietà - ©ANSA Photo
Torna per il secondo anno consecutivo la corsa virtuale a coppie #RunforMeyer #RunforLove, un evento sportivo che unisce passione per lo sport e solidarietà in occasione di San Valentino. Questa iniziativa, promossa dalla Fondazione Meyer, si propone di raccogliere fondi per il progetto di Play Therapy, un approccio innovativo che utilizza il gioco per aiutare i bambini ricoverati all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze a vivere in modo più sereno e meno traumatico il loro percorso di cura.
La corsa virtuale per tutti
La corsa virtuale è concepita per coinvolgere non solo gli appassionati di running, ma anche chiunque desideri contribuire a una causa nobile. I partecipanti possono correre o camminare in coppia, ovunque si trovino, tra il 10 e il 14 febbraio, per poi registrare la propria performance sull’apposita piattaforma online. È un modo per celebrare l’amore in tutte le sue forme, anche quello per i più piccoli e per la loro salute.
Iniziative speciali della Lega Pro
Per supportare questa importante iniziativa, la Lega Pro ha deciso di scendere in campo con una serie di iniziative speciali in concomitanza con la 26/a giornata di Serie C. Durante il cerimoniale pre-gara, i capitani delle squadre scenderanno in campo indossando la maglietta #runformeyer, un gesto simbolico che sottolinea l’impegno del calcio nella promozione di valori sociali. Inoltre, un messaggio trasmesso dagli speaker allo stadio informerà il pubblico riguardo all’importanza di questa iniziativa, sensibilizzando così i tifosi e coinvolgendoli in una causa che va oltre il calcio.
- I capitani indosseranno la maglietta #runformeyer.
- Messaggi informativi saranno trasmessi allo stadio.
- Una patch speciale sarà applicata sulle divise dei capitani.
L’importanza del progetto di Play Therapy
Il progetto di Play Therapy è un esempio di come il gioco possa diventare uno strumento terapeutico fondamentale per bambini e adolescenti che affrontano situazioni di malattia. Attraverso attività ludiche, i giovani pazienti possono esprimere le proprie emozioni, ridurre l’ansia e migliorare il loro benessere psicologico. La Fondazione Meyer ha implementato questa terapia innovativa per rendere l’esperienza ospedaliera meno traumatica e più accettabile per i bambini, aiutandoli a mantenere un senso di normalità anche in un contesto difficile.
L’ospedale pediatrico Meyer è uno dei principali centri di riferimento in Italia per la cura dei bambini e, grazie al supporto della Fondazione, riesce a offrire non solo assistenza medica di alto livello, ma anche progetti che si prendono cura del benessere psicologico e emotivo dei piccoli ricoverati. La sinergia tra sport e solidarietà, rappresentata dalla #RunforLove, sta dimostrando di poter fare una grande differenza nella vita di molti bambini.
Il sostegno alla Fondazione Meyer attraverso eventi come la #RunforLove rappresenta dunque una grande opportunità per il mondo del calcio di dimostrare il proprio impegno sociale. La partecipazione attiva di calciatori, tifosi e famiglie non solo contribuisce a raccogliere fondi, ma crea anche un senso di appartenenza e di solidarietà che va oltre il campo da gioco.
Il San Valentino si trasforma quindi in un’occasione per esprimere amore e sostegno ai più vulnerabili. La #RunforMeyer #RunforLove è molto più di una semplice corsa; è un’iniziativa che unisce le persone, promuovendo valori di altruismo e comunità. Con l’avvicinarsi dell’evento, cresce l’attesa per vedere come le squadre e i tifosi risponderanno a questa chiamata alla solidarietà, dimostrando che, insieme, si può fare la differenza.