Categories: Calcio

La Russa smentisce le previsioni: Champions all’Inter e scudetto al Napoli? Non ci sto!

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, noto tifoso interista, ha recentemente attirato l’attenzione durante un evento sportivo a Palazzo Lombardia. In vista del big match di sabato prossimo tra l’Inter e il Napoli, La Russa ha espresso chiaramente la sua posizione sui trofei che il suo club dovrebbe conquistare in questa stagione. La sua affermazione più significativa è stata: “Non firmo per la vittoria della Champions, ma nemmeno per lo scudetto al Napoli. No, non firmo, e vorrei anche la Coppa Italia”.

Queste parole hanno immediatamente scatenato l’interesse dei giornalisti, che hanno colto l’occasione per chiedergli un parere sui due allenatori di spicco della Serie A: Simone Inzaghi, attuale tecnico dell’Inter, e Antonio Conte, ex allenatore dei nerazzurri. La Russa ha risposto con diplomazia, sottolineando che entrambi sono “due grandi allenatori”, ognuno con le proprie caratteristiche distintive, ma entrambi amati dai tifosi interisti.

L’Inter in cima alla classifica

Attualmente, l’Inter si trova in cima alla classifica di Serie A, iniziando la settimana con entusiasmo e fiducia. La Russa ha dichiarato: “Inizia bene la settimana da capolista, ma l’importante non è l’inizio, ma dove si arriva”, evidenziando l’importanza della costanza nel corso del campionato. La squadra ha mostrato un buon stato di forma nelle ultime partite, con prestazioni convincenti che l’hanno riportata in vetta. La sfida contro il Napoli si preannuncia come un vero e proprio scontro tra titani.

Le indecisioni di La Russa

La Russa ha anche rivelato di essere indeciso riguardo alla sua presenza allo stadio per la partita di sabato. “Sono indeciso se andare a Napoli, ma siccome non ero mai voluto andare allo stadio nuovo della Juve e per la prima volta sono andato e abbiamo perso… sono indeciso. Magari è meglio che la guardi in tv”, ha commentato con autoironia, dimostrando come la superstizione possa influenzare anche i supporter più appassionati, inclusi i personaggi pubblici.

L’uomo chiave per l’Inter

Chi potrebbe essere l’uomo chiave per l’Inter in questa stagione? Secondo La Russa, “Sarà Martinez, ma non il centravanti, il portiere. Ha un compito difficilissimo, se sarà all’altezza sarà la novità che ci aiuta”. Questo riferimento a Lautaro Martinez, attaccante argentino dell’Inter, insieme all’ipotesi di un portiere decisivo, sottolinea l’importanza di avere un numero uno di grande livello in una competizione così serrata come quella di quest’anno.

La stagione calcistica è nella sua fase cruciale, e l’Inter è ben posizionata per affrontare le sfide future. La rivalità con il Napoli, attualmente una delle squadre più in forma del campionato, aggiunge ulteriore pepe a un incontro già carico di aspettative. Il Napoli, fresco vincitore del campionato nell’ultima stagione, ha portato con sé un’aura di fiducia e determinazione, mostrando un gioco di squadra eccezionale e una solidità difensiva che potrebbe mettere in difficoltà l’Inter.

Tuttavia, i nerazzurri possono contare su una rosa talentuosa e su un allenatore esperto come Inzaghi, che ha già dimostrato di saper gestire situazioni di alta pressione. Con l’approssimarsi dell’incontro, la pressione aumenta e i tifosi aspettano con ansia il fischio d’inizio. La Russa, come molti interisti, spera che la sua squadra possa continuare a brillare e mantenere la vetta della classifica, mentre il Napoli cercherà di dimostrare di essere un avversario temibile. La lotta per il titolo è aperta e ogni partita può riservare sorprese.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Sei azzurri nella top 40 dell’Atp: un traguardo storico per il tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un momento storico, con sei giocatori azzurri nella top 40…

8 minuti ago

Pugilato: la rinascita delle nazionali Elite parte da Sofia

Inizia una nuova fase per le nazionali azzurre di pugilato elite, sia maschile che femminile,…

9 minuti ago

La Mercedes 2025: il futuro della F1 secondo Antonelli e Russell

L'ultima settimana ha visto la Mercedes presentare con entusiasmo la sua nuova monoposto, la W16,…

24 minuti ago

Sei tennisti italiani nella top 40 dell’Atp: un traguardo storico

Il tennis italiano sta vivendo un momento di grande splendore, grazie alla recente classifica settimanale…

24 minuti ago

Mercedes svela la sua rivoluzionaria F1 2025 con Antonelli e Russell

La stagione di Formula 1 2025 si avvicina rapidamente, e la Mercedes ha finalmente svelato…

39 minuti ago

Sei italiani nella top 40 dell’Atp: un traguardo storico per il tennis azzurro

L'Italia celebra un importante traguardo nel mondo del tennis, con sei giocatori nella top 40…

39 minuti ago