Categories: Calcio

La roma trionfa nella supercoppa donne battendo la fiorentina 3-1

La Roma si è aggiudicata la Supercoppa italiana di calcio femminile, confermando il suo dominio nel panorama calcistico nazionale. Le giallorosse, guidate dall’allenatore Alessandro Spugna, hanno trionfato a La Spezia contro la Fiorentina con un punteggio di 3-1. Questa vittoria non solo rappresenta un ulteriore trofeo per la Roma Women, ma evidenzia anche il talento e la determinazione della squadra capitolina, che ha già conquistato il campionato di Serie A e la Coppa Italia.

inizio della partita

La partita si è aperta nel migliore dei modi per la Roma, che ha sbloccato il punteggio al 17′ del primo tempo grazie a una rete di Giulia Glionna. Con un tiro preciso, l’attaccante ha superato il portiere della Fiorentina, portando le giallorosse in vantaggio e creando un’atmosfera di entusiasmo tra i tifosi. La Fiorentina, però, non si è lasciata intimidire e ha cercato di rispondere, mostrando una buona organizzazione difensiva e alcune occasioni da rete.

la reazione della fiorentina

Il match è rimasto equilibrato, ma la Roma ha dimostrato di avere una marcia in più. Al 19′ del secondo tempo, la capitana Valentina Giacinti ha raddoppiato per le giallorosse, segnando un gol fondamentale. La sua esultanza ha sottolineato l’importanza di questo trofeo per la squadra, che sta cercando di costruire una propria identità nel calcio femminile italiano.

Nonostante il doppio svantaggio, la Fiorentina ha continuato a lottare. Al 15′ della ripresa, Stina Janogy ha pareggiato momentaneamente, sfruttando un errore della difesa giallorossa. Questo gol ha riacceso le speranze delle giocatrici e dei tifosi della Fiorentina, che credevano in un possibile ribaltamento della situazione.

la chiusura del match

Tuttavia, la Roma ha dimostrato di avere una mentalità vincente e ha risposto immediatamente. Dopo aver subito il gol del pareggio, le giallorosse hanno intensificato il loro gioco e al 44′ del secondo tempo, Corelli ha siglato il terzo gol per la Roma, chiudendo definitivamente il match. La sua rete, frutto di un’azione corale ben orchestrata, ha messo fine alle speranze della Fiorentina e ha permesso alla Roma di alzare al cielo la Supercoppa.

Questo trionfo non è solo un ulteriore trofeo per la Roma Women, ma rappresenta anche un passo importante nella storia del calcio femminile italiano, un movimento in crescita che sta attirando sempre più attenzione e investimenti. La Roma è stata tra le prime squadre a credere nelle potenzialità del calcio femminile, e il successo attuale dimostra che il lavoro svolto negli ultimi anni sta dando i suoi frutti.

il futuro della roma women

Il percorso della Roma nel calcio femminile è stato caratterizzato da una continua crescita, sia in termini di risultati che di visibilità. Con una rosa talentuosa e un progetto ambizioso, la squadra ha dimostrato di essere competitiva sia in Italia che in Europa. La vittoria nella Supercoppa rappresenta un messaggio chiaro: la Roma è pronta a continuare a lottare per i vertici del calcio femminile, e il sogno di conquistare trofei internazionali è sempre più vicino.

L’allenatore Alessandro Spugna ha elogiato le sue giocatrici dopo la partita, sottolineando l’importanza di lavorare come una squadra e di mantenere alta la concentrazione in ogni partita. Con la Supercoppa già in bacheca, le giallorosse possono ora concentrarsi sulle prossime competizioni, con l’obiettivo di proseguire il loro cammino di successi e di continuare a scrivere pagine importanti nella storia del calcio femminile.

L’entusiasmo dei tifosi e la crescita del supporto per il calcio femminile in Italia sono segnali positivi per il futuro. La vittoria della Roma in Supercoppa non è solo un trionfo sportivo, ma anche un passo avanti per la promozione e la visibilità del calcio femminile, che merita di essere celebrato e sostenuto da tutti.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Como e Napoli si sfidano in un match senza reti: segui la diretta e le foto esclusive

La sfida di Serie A tra il Como e il Napoli, disputata domenica scorsa, ha…

5 minuti ago

Sainz assume la guida della Grand Prix Drivers’ Association

Carlos Sainz Jr., il noto pilota spagnolo di Formula 1, ha recentemente assunto il ruolo…

5 minuti ago

Paris conquista il podio nel superG di Crans Montana

Nell’affascinante cornice di Crans Montana, Dominik Paris ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario…

20 minuti ago

Como contro Napoli: segui la diretta con foto esclusive!

La sfida di domenica al "Sinigaglia" tra Como e Napoli si preannuncia come un match…

20 minuti ago

Doncic infuocato, i Lakers travolgono Denver in una notte da sogno

La NBA continua a regalare emozioni e colpi di scena, e negli ultimi giorni, uno…

35 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid dominano la scena calcistica in Spagna

Nella giornata di campionato in Liga, il Barcellona e l'Atletico Madrid hanno ottenuto importanti vittorie,…

50 minuti ago