La Roma trionfa a Parma grazie a una punizione di Soulé - ©ANSA Photo
La Roma ha ottenuto un’importante vittoria nella trasferta contro il Parma, consolidando la sua posizione in Serie A. Con un punteggio di 1-0, la squadra di Claudio Ranieri ha dimostrato di avere carattere e determinazione, nonostante l’assenza dell’infortunato Paulo Dybala. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva lontano da casa, un segnale positivo per il proseguimento della stagione.
Il match è stato deciso da un autentico gioiello di Soulé, che ha segnato con una magistrale punizione dal limite dell’area. Al 29′ del primo tempo, dopo un bel scambio con Shomurodov, l’argentino è stato atterrato da Leoni, che ha ricevuto un cartellino rosso per il fallo. La decisione del VAR ha corretto l’arbitro Chiffi, trasformando un rigore in una punizione favorevole. Soulé si è incaricato del tiro e, con un sinistro preciso, ha infilato il pallone sotto la traversa, lasciando immobile il portiere Suzuki. Questo gol rappresenta il secondo in campionato per il giovane talento, che non segnava dal mese di novembre.
Il match è iniziato con ritmi lenti, con la Roma che ha mantenuto il possesso palla, cercando di costruire il gioco. Il Parma ha tentato di ripartire in contropiede, ma l’unica vera occasione per i padroni di casa è arrivata grazie a un’azione tra Cancellieri e Bonny, con quest’ultimo che ha mandato la palla fuori di poco. Dopo il gol di Soulé, il Parma ha cercato di reagire, ma senza risultati concreti.
Il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, ha dovuto affrontare diverse assenze, tra cui Hernani, Mihaila e Djuric, tutti infortunati. Per cercare di dare una scossa alla squadra, ha deciso di lanciare i giovani Man e Bonny. D’altro canto, Ranieri ha apportato cinque cambi rispetto alla sfida di Europa League contro il Porto, mantenendo però la difesa a tre con Hummels in panchina. Squalificato Cristante, ha fatto il suo debutto Salah-Eddine sulla fascia sinistra.
Nel secondo tempo, il Parma è tornato in campo con un atteggiamento più offensivo, inserendo Almqvist. Tuttavia, è stato il portiere giapponese Suzuki a mantenere a galla i crociati, compiendo un doppio intervento decisivo su Soulé e Salah-Eddine. Anche un tiro di Pellegrini dal limite è stato deviato in corner dal portiere avversario. La Roma, dopo un inizio promettente, ha abbassato il ritmo e non è riuscita a chiudere il match con un secondo gol.
Questa vittoria rappresenta un passo importante per la Roma, che ora può guardare con fiducia alla sfida di ritorno contro il Porto in Europa League, un match che potrebbe rappresentare un crocevia per la stagione. Ranieri ha sottolineato come esista una Roma con Dybala e una senza, ma la squadra ha dimostrato di avere risorse e profondità, riuscendo a vincere anche senza il suo giocatore di punta.
Dall’altro lato, la situazione del Parma diventa sempre più complessa. Con questa sconfitta, i crociati hanno collezionato la quarta sconfitta consecutiva e rimangono a secco di vittorie nel 2025. La pressione su Pecchia aumenta e il morale della squadra è a terra, rendendo difficile trovare una soluzione alle difficoltà attuali.
I prossimi impegni per entrambe le squadre saranno decisivi. La Roma è chiamata a confermare il suo buon momento e a continuare la rincorsa verso le zone alte della classifica. D’altra parte, il Parma dovrà trovare una reazione immediata per risalire la china e allontanarsi dalla zona retrocessione. La Serie A offre sempre sorprese e la lotta per la salvezza e per le posizioni europee è più accesa che mai.
La Juventus continua a dimostrare la propria solidità in campionato, conquistando la vittoria anche nella…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con circa 7.000 tifosi ad applaudire calorosamente…
La Juventus ha ottenuto una vittoria importante contro il Cagliari, consolidando la sua posizione in…
L’atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con 7.000 tifosi che hanno accolto la…
La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e determinazione, conquistando un'importante vittoria…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con 7.000 tifosi che hanno accolto calorosamente…