Categories: Calcio

La Roma trionfa a Parma grazie a una punizione di Soulé

Nella serata di sabato 25 febbraio 2023, la Roma ha ottenuto una vittoria preziosa sul campo del Parma, sconfiggendo i crociati con un punteggio di 1-0 nel match valido per la 25esima giornata di Serie A. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva in trasferta per i giallorossi, che si preparano così nel migliore dei modi per il ritorno dei playoff di Europa League contro il Porto.

Il gol decisivo

La rete che ha deciso l’incontro è stata realizzata da Soulé, un giovane talento che ha mostrato grande personalità. Il gol è arrivato da una punizione battuta con precisione e potenza: il sinistro dell’argentino ha colpito la parte bassa della traversa e si è insaccato in rete, lasciando il portiere giapponese Suzuki immobile. Questo gol rappresenta un’importante boccata d’ossigeno per il calciatore, che aveva interrotto il suo digiuno di reti da novembre. Con questo successo, la Roma ha dimostrato di essere in crescita, nonostante l’assenza pesante di Paulo Dybala, infortunato.

La partita

La gara, iniziata con ritmi non troppo elevati, ha visto la Roma gestire il possesso del pallone mentre il Parma cercava di colpire in contropiede. L’unica vera occasione dei padroni di casa nel primo tempo è arrivata da un’azione sull’asse Cancellieri-Bonny, ma la conclusione del francese è terminata a lato di poco. La svolta è arrivata al 29′, quando un bellissimo scambio tra Shomurodov e Soulé ha portato a un fallo dell’ex difensore del Catania, Leoni. L’arbitro Chiffi, inizialmente orientato a concedere un rigore, è stato corretto dal VAR, che ha evidenziato la necessità di espellere il difensore e concedere una punizione. È stato un colpo di fortuna per la Roma, che ha visto Soulé realizzare il gol dal limite dell’area.

La reazione del Parma

In difficoltà già da diverse partite, il Parma ha subito un duro colpo con l’espulsione di Leoni. La squadra di Fabio Pecchia, che ha già subito la quarta sconfitta consecutiva, si trova in una situazione di crisi profonda, avendo ottenuto zero vittorie nel 2025. Gli emiliani hanno dovuto rinunciare a diversi titolari, tra cui Hernani, Mihaila e Djuric, tutti infortunati. Pecchia ha provato a rimediare sostituendo l’incolore Man, ma il primo tempo è scivolato via senza ulteriori emozioni.

Una Roma in crescita

La vittoria contro il Parma rappresenta un importante passo avanti per la Roma, che si prepara ad affrontare il Porto in Europa League con rinnovato entusiasmo. Ranieri ha sottolineato come la squadra stia crescendo e che la mancanza di Dybala non deve essere vista come un handicap, ma piuttosto come un’opportunità per altri giocatori di mostrarsi e contribuire. La rincorsa alla Champions League è ancora aperta e la Roma dovrà continuare a lavorare duramente per mantenere viva questa speranza.

Dall’altra parte, il Parma si trova in una situazione critica. Con un morale a terra e una serie di risultati negativi, Pecchia dovrà trovare soluzioni rapide per risollevare le sorti della squadra e cercare di riportare punti in classifica, per evitare di scivolare sempre più giù nella zona retrocessione. Il futuro è incerto, ma la situazione attuale richiede una reazione immediata e incisiva.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Motta: la vittoria a portata di mano, ma la sofferenza ha fatto la differenza

La Juventus continua a sorprendere e a consolidare la propria posizione in classifica con una…

6 minuti ago

Italia sfiora la vittoria contro l’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo atto delle qualificazioni ai Fiba EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in una…

6 minuti ago

Motta: una vittoria di carattere, abbiamo saputo soffrire per chiudere la partita

Il calcio è un gioco che evoca emozioni forti e strategie complesse, e la recente…

21 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L’emozione si respirava nell’aria al PalaCalafiore di Reggio Calabria, dove circa 7.000 tifosi hanno accolto…

21 minuti ago

Motta: la nostra forza è saper soffrire per vincere

La Juventus continua a dimostrare la sua forza nel campionato di Serie A, centrando una…

36 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era carica di emozione, con circa 7.000 spettatori che…

36 minuti ago