La Roma trionfa a Parma grazie a una punizione di Soulé - ©ANSA Photo
La Roma continua a brillare in Serie A, conquistando un’importante vittoria per 1-0 sul campo del Parma durante la 25esima giornata del campionato. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva per i giallorossi in trasferta, un segnale positivo in vista del prossimo impegno di Europa League contro il Porto. La prestazione della squadra dimostra che, nonostante l’assenza di un giocatore chiave come Paulo Dybala, la Roma ha le risorse necessarie per affrontare anche le sfide più difficili.
Il momento decisivo della partita arriva al 29esimo minuto, quando la Roma ottiene una punizione dal limite dell’area. A calciare è il giovane talento Soulé, che con un sinistro preciso infila il pallone sotto la traversa, lasciando il portiere del Parma, Suzuki, immobile. Questo gol rappresenta un’importante conferma per Soulé, il quale si riscatta dopo un periodo di difficoltà, avendo segnato il suo secondo centro in campionato dopo un lungo digiuno da novembre. L’abilità di Soulé nel calciare punizioni è stata evidente, dimostrando che la Roma può contare su giovani talenti in grado di fare la differenza.
Il match inizia a un ritmo piuttosto lento, con la Roma che controlla il possesso palla mentre il Parma cerca di ripartire. Le occasioni da gol scarseggiano nei primi 30 minuti, ma l’intesa tra Cancellieri e Bonny porta a un tentativo che termina di poco a lato. La svolta arriva con il vantaggio della Roma. Prima dell’intervallo, il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, decide di sostituire Man, che non ha reso come ci si aspettava, con un altro attaccante, cercando di rimontare la situazione.
Nella ripresa, il Parma tenta di alzare il baricentro e migliorare la propria offensiva. Pecchia inserisce Almqvist, togliendo Keita, nel tentativo di tornare a tre punte. Tuttavia, è la Roma a creare le occasioni più pericolose. Al 51esimo, il portiere Suzuki si rende protagonista di un doppio intervento fenomenale, salvando su tiri ravvicinati di Soulé e Salah-Eddine. La partita si fa intensa, ma nonostante gli sforzi del Parma, la Roma mantiene il controllo.
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha apportato diverse modifiche rispetto alla sfida con il Porto, ma ha confermato la solidità della linea difensiva con tre centrali. L’esclusione di Hummels dalla formazione titolare ha suscitato qualche curiosità, ma si è rivelata una scelta azzeccata, considerando che la squadra ha affrontato un Parma in crisi, reduce da quattro sconfitte consecutive.
Un altro elemento importante della partita è stato il debutto di Salah-Eddine a sinistra, il quale ha mostrato buone doti difensive e capacità di spinta in fase offensiva. L’assenza di Cristante, squalificato, ha portato a un mix di gioventù ed esperienza nel centrocampo giallorosso, che ha saputo gestire bene la situazione.
Dall’altra parte, il Parma continua a vivere un periodo difficile. Con Hernani, Mihaila e Djuric fermi ai box per infortuni, la squadra di Pecchia non riesce a trovare una via d’uscita dalla crisi. Questo è il quinto match senza vittorie nel 2025 e la situazione della panchina di Pecchia si fa sempre più precaria. I tifosi crociati si chiedono come la squadra possa risollevarsi, considerando il morale a terra e la mancanza di risultati positivi.
Con questa vittoria, la Roma si prepara ad affrontare il Porto in Europa League con rinnovata fiducia, dimostrando di poter vincere anche senza la sua stella Dybala. La corsa per la Champions League è ancora aperta, ma i giallorossi devono continuare a mantenere questo slancio.
Il Parma, invece, dovrà riflettere profondamente su come invertire la rotta. Con un calendario impegnativo davanti e una squadra in difficoltà, la prossima partita sarà cruciale per capire se Pecchia potrà continuare alla guida della squadra o se sarà necessaria una svolta radicale per risollevare le sorti dei crociati. La sfida tra Roma e Parma ha messo in evidenza non solo le qualità tecniche di alcuni giovani talenti, come Soulé, ma anche le difficoltà di una squadra che deve ritrovare la propria identità per affrontare il resto della stagione.
Neymar da Silva Santos Júnior, conosciuto semplicemente come Neymar, ha recentemente dimostrato di aver ritrovato…
L'Italia sta vivendo un momento d'oro nel panorama del tennis mondiale. La recente pubblicazione della…
Neymar, il talento brasiliano noto per le sue straordinarie abilità calcistiche, sta vivendo una nuova…
Il mondo del tennis italiano sta vivendo un periodo di grande fermento e soddisfazione, grazie…
Neymar ha dimostrato di aver ritrovato la sua forma migliore sin dal suo ritorno al…
Il mondo del tennis italiano sta vivendo un momento di grande euforia, grazie ai recenti…