La Roma ferma il Napoli nel recupero: un pareggio che cambia le carte in tavola in Serie A

La sfida tra Roma e Napoli, disputata all’Olimpico domenica sera e valida per il posticipo della 23esima giornata di Serie A, si è conclusa con un pareggio 1-1 che ha lasciato il segno nel corso del campionato. Questo risultato, sebbene non consenta al Napoli di allontanarsi ulteriormente in vetta alla classifica, dimostra la resilienza della Roma e l’importanza inaspettata del gol segnato nei minuti di recupero.

Il vantaggio del Napoli

Il Napoli ha avviato la partita con l’intento di consolidare la propria leadership in campionato, passando in vantaggio al 29′ grazie a un gol di Leonardo Spinazzola. L’azione è partita da un lancio lungo di Juan Jesus, che ha trovato Spinazzola in corsa sulla sinistra. L’esterno ha poi superato il portiere avversario Svilar con un elegante pallonetto, portando i partenopei avanti nel punteggio. Questo gol sembrava aver dato al Napoli la giusta spinta per controllare il match, ma la Roma ha dimostrato di avere una marcia in più nel finale.

La reazione della Roma

Nel secondo tempo, il Napoli ha cercato di gestire il vantaggio, ma la Roma, sotto la guida di Claudio Ranieri, ha trovato la forza di reagire. Diverse le scelte strategiche di Ranieri rispetto alla partita di Coppa, con sei cambi effettuati nella formazione titolare. La Roma si è presentata con un modulo difensivo a quattro, cercando di contenere le folate offensive del Napoli, che si schierava con un tridente composto da Matteo Politano, Romelu Lukaku e Neres.

La partita ha visto il Napoli cercare di chiudere i conti con alcune azioni pericolose, ma l’ottima organizzazione difensiva della Roma ha evitato danni maggiori. Nonostante i tentativi di Lukaku e McTominay, i giallorossi hanno mantenuto il punteggio sotto controllo, anche se non sono riusciti a rendersi pericolosi in fase offensiva, con il solo colpo di testa di Ndicka a mettere i brividi a Meret nel finale del primo tempo.

Il gol del pareggio

L’ultima parte della partita ha visto un’intensificazione del gioco, con entrambe le squadre che cercavano di sfruttare le occasioni. Ranieri ha inserito Dybala nel tentativo di aumentare il peso offensivo, mentre Conte ha scelto di sostituire Lukaku, che ha ricevuto fischi dai tifosi avversari, con Simeone per dare freschezza al gioco.

La svolta è arrivata nei minuti finali, quando il forcing della Roma ha dato i suoi frutti in modo inaspettato. Al 90’+2, Angelino, subentrato nella ripresa, ha trovato il gol del pareggio grazie a un assist di Saelemaekers. Il tiro, un collo esterno preciso, ha colpito il palo lontano, infiammando il settore giallorosso e regalando un punto prezioso alla squadra di Ranieri. Questo gol ha ribaltato le sorti di una partita che sembrava già segnata e ha evidenziato l’abilità della Roma di non arrendersi mai.

Dopo il fischio finale, le reazioni dei protagonisti non si sono fatte attendere. Claudio Ranieri, intervistato da Dazn, ha ribadito la sua convinzione nei confronti del gruppo: “Nessuno vuole andare via dalla Roma, stanno tutti bene, giuro”. Ha inoltre sottolineato l’importanza di gestire le forze e l’ottimo lavoro svolto dai suoi giocatori. Per lui, l’obiettivo rimane quello di migliorarsi partita dopo partita, senza promettere traguardi irraggiungibili come la Coppa Italia o l’Europa League.

Antonio Conte, dal canto suo, ha riconosciuto il peso del pareggio, sottolineando la pericolosità che la Roma ha mostrato nel finale di gara. Il tecnico del Napoli ha espresso soddisfazione per il risultato di sette punti ottenuti contro squadre di alto livello come Atalanta, Juventus e Roma, ma ha anche evidenziato la necessità di mantenere alta la concentrazione per il prosieguo della stagione.

Con questo pareggio, il Napoli mantiene il primo posto in classifica con 54 punti, mentre la Roma continua la sua corsa verso la zona europea, aumentando le aspettative dei tifosi. Il campionato di Serie A si dimostra ancora una volta avvincente e aperto a sorprese, con la lotta per il titolo e per la qualificazione alle coppe europee che si preannuncia intensa. La prossima sfida per il Napoli sarà fondamentale per cercare di allungare il vantaggio, mentre la Roma si prepara a un incontro chiave in Coppa Italia contro il Milan, una partita che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro della squadra.

Change privacy settings
×