La Roma conquista Parma con un gol su punizione di Soulé - ©ANSA Photo
La Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale per 1-0 contro il Parma nella 25esima giornata di Serie A, continuando così il suo cammino positivo in campionato. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva per i giallorossi, che si avvicinano con fiducia al ritorno del playoff di Europa League contro il Porto. La rete decisiva è stata realizzata da Soule con una magistrale punizione, che ha sorpreso il portiere avversario, Suzuki.
La partita si è sbloccata al 29′ minuto, quando un bel scambio tra Shomurodov e Soule ha portato a una situazione di fallo in favore della Roma. Dopo un iniziale rigore assegnato, il VAR ha corretto la decisione dell’arbitro Chiffi, portando all’espulsione del difensore crociato Leoni e a una punizione dal limite dell’area. Soule, approfittando della situazione, ha calciato un sinistro preciso che si è infilato sotto la traversa, lasciando immobile il portiere giapponese. Questo gol è stato particolarmente significativo per Soule, poiché è il suo secondo in campionato e il primo dopo un lungo digiuno che durava da novembre.
L’allenatore del Parma, Fabio Pecchia, ha dovuto fare a meno di alcuni giocatori chiave come Hernani, Mihaila e Djuric a causa di infortuni. Nonostante ciò, ha deciso di schierare Man e Bonny dal primo minuto. Dall’altra parte, Claudio Ranieri ha optato per un ampio turnover rispetto alla precedente partita di Europa League, ma ha mantenuto la solida difesa a tre, escludendo Hummels dalla formazione titolare. Con Cristante squalificato, ha dato l’opportunità a Salah-Eddine di debuttare, mentre in attacco ha scelto di schierare Soule e Shomurodov, lasciando Dovbik in panchina.
Il match è iniziato con un ritmo piuttosto lento, con la Roma che ha mantenuto il possesso palla e il Parma che tentava di ripartire. L’unica opportunità concreta nella prima mezz’ora è arrivata dall’asse Cancellieri-Bonny, ma il tiro del francese è terminato di poco a lato. La prima frazione di gioco ha visto il Parma cercare di contenere le offensive giallorosse, ma senza mai riuscire a concretizzare le poche occasioni che si sono presentate.
Dall’altra parte, la situazione per il Parma si fa sempre più critica. Questa vittoria segna la quarta sconfitta consecutiva per i crociati, che non hanno ancora trovato la vittoria nel 2025. La squadra è chiaramente in difficoltà, e la panchina di Pecchia è sempre più traballante. Con il morale a terra e una classifica che si fa preoccupante, il Parma dovrà trovare rapidamente il modo di risollevarsi, altrimenti il rischio di una retrocessione diventerà sempre più concreto.
La Roma, pur dovendo fare a meno di un giocatore di talento come Dybala, ha dimostrato di avere una rosa profonda e in grado di reagire alle difficoltà. Ranieri ha dichiarato in precedenza che esiste una “Roma con Dybala e una senza di lui”, ma la squadra ha dimostrato di saper gestire le assenze e di poter comunque lottare per i propri obiettivi. Con il ritorno della competizione europea all’orizzonte, i giallorossi possono guardare con ottimismo al futuro.
Nel complesso, la vittoria della Roma a Parma è un segnale positivo per la squadra, che sembra aver trovato la giusta continuità in campionato. Resta da vedere se il Parma riuscirà a invertire la rotta e a trovare la strada per il successo in un periodo così difficile.
La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua solidità e concretezza, portando a casa…
L'ultima partita delle FIBA EuroBasket 2025 Qualifiers ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…
Il mondo del calcio è un palcoscenico di emozioni, dove le vittorie e le sconfitte…
L'ultima partita delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in un…
La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua solidità e determinazione nel recente match…
La Nazionale italiana di basket ha concluso il suo percorso nelle qualificazioni per EuroBasket 2025…