Categories: Calcio

La Juve dice addio alla Champions: il PSV avanza con un convincente 3-1

La maledizione della Champions League si abbatte inesorabilmente sulla Juventus, che, dopo le eliminazioni di Milan e Atalanta, si unisce all’elenco delle squadre italiane costrette a dire addio alla massima competizione europea. Nella serata di martedì, i bianconeri hanno visto svanire i loro sogni di gloria contro il PSV Eindhoven, che ha prevalso con un punteggio di 3-1, qualificandosi così per gli ottavi di finale. La Juventus, dopo un cammino altalenante in questa edizione della Champions, esce di scena tra le polemiche e le delusioni.

La partita e le formazioni

La sfida si è svolta davanti a un Philips Stadion gremito, dove il calore dei tifosi olandesi ha fatto da cornice a una partita intensa. Thiago Motta, allenatore della Juve, e Peter Bosz, tecnico del PSV, hanno scelto di ripartire dalle formazioni schierate nella gara d’andata, apportando solo alcune modifiche. Motta ha dovuto fare a meno di Douglas Luiz, infortunato, e ha optato per Koopmeiners al suo posto. Inoltre, ha fatto esordire Conceicao al posto di Yilidz. Dall’altra parte, Bosz ha inserito Boscagli in difesa, escludendo Obispo, mantenendo così un assetto difensivo compatto.

I momenti chiave della partita

L’inizio della partita è stato caratterizzato da un ritmo sostenuto, con il PSV che ha subito cercato di imporre il proprio gioco. Tuttavia, la Juventus ha saputo resistere ai primi attacchi, mostrando una certa solidità difensiva. Con il passare dei minuti, i bianconeri hanno iniziato a farsi vedere in avanti, grazie soprattutto alle scorribande sulla destra di Conceicao e Weah. Nonostante i buoni intenti, le conclusioni verso la porta di Benitez sono state pressoché assenti nel primo tempo, con solo un tentativo di Cambiaso che si è infranto sui pugni del portiere avversario.

  1. Il primo tempo si è chiuso sul punteggio di 0-0, con la Juve che non è riuscita a tirare in porta.
  2. Nella ripresa, il PSV ha ripreso in mano il controllo del gioco e ha iniziato a creare occasioni.
  3. Al 60′, Lang ha servito Perisic, il quale ha realizzato un gol che ha portato il punteggio sul 1-0 per il PSV, pareggiando così il risultato dell’andata.

Questo gol ha innescato un momento di grande pressione per la Juventus, che ha dovuto fare i conti con un avversario in grande forma. Gatti, difensore bianconero, ha mostrato grande determinazione, salvando su un colpo di testa di De Jong che sembrava destinato a finire in rete.

L’epilogo della Champions per la Juventus

Nonostante le difficoltà, la Juventus ha trovato un’insperata parità grazie a un gran tiro di Weah, che ha fatto esplodere la gioia dei tifosi bianconeri. Tuttavia, l’entusiasmo è durato poco, poiché dieci minuti dopo Saibari ha riportato in vantaggio il PSV, realizzando la rete che ha mandato le squadre ai tempi supplementari. Con il punteggio di 2-1, la Juventus si è trovata costretta a inseguire, con la speranza di ribaltare la situazione.

Nei tempi supplementari, la Juventus ha cercato di reagire, ma la freschezza fisica e mentale dei giocatori del PSV ha avuto la meglio. Un cross di Bakayoko ha creato confusione nella difesa bianconera, permettendo a Flamingo di segnare il terzo gol, portando il punteggio sul 3-1 e rendendo quasi impossibile una rimonta per la Juventus. I bianconeri hanno avuto un’ultima chance con Vlahovic, che ha colpito un palo clamoroso da pochi passi, ma il destino della partita era ormai segnato.

Con questo risultato, il PSV Eindhoven si qualifica per gli ottavi di finale, dove affronterà una tra Arsenal e Inter. La Juventus, invece, si trova ad affrontare una stagione difficile, con la Champions League che si aggiunge a una lista di delusioni in campo europeo. La squadra, nonostante i buoni propositi e i rinforzi estivi, non è riuscita a dimostrare il proprio valore, alimentando le critiche nei confronti della dirigenza e dello staff tecnico.

La Champions League continua a rappresentare un tabù per la Juventus, che dopo la finale persa nel 2017 contro il Real Madrid, non è più riuscita a tornare ai vertici del calcio europeo. La speranza di rivedere i bianconeri tra le grandi del continente rimane viva, ma il cammino da percorrere è lungo e tortuoso.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Motta: un passo dalla vittoria, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e solidità, conquistando una vittoria…

10 minuti ago

Italia sfiora l’impresa: sconfitta di misura contro l’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo turno delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket…

10 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la chance di chiuderla, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus continua a brillare in Serie A, centrando la quarta vittoria consecutiva con un…

25 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria ma cede nel finale: il sogno Europeo si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto i giocatori della Nazionale italiana di basket con…

25 minuti ago

Motta: la vittoria sfuggita e l’arte di saper soffrire

La Juventus continua a stupire con la sua striscia vincente, conquistando tre punti fondamentali nella…

38 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria: il sogno europeo si complica

L'ultima partita delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…

38 minuti ago