Categories: Calcio

La Juve dice addio alla Champions: il PSV avanza con un convincente 3-1

La Champions League continua a riservare delusioni per le squadre italiane. Dopo le eliminazioni di Milan, Atalanta e Bologna, anche la Juventus deve abbandonare il sogno europeo. I bianconeri, guidati da Thiago Motta, sono stati sconfitti 3-1 dal PSV Eindhoven, che si qualifica così per gli ottavi di finale. Questo risultato segna un ulteriore passo indietro per il calcio italiano a livello continentale, facendo sperare che l’Inter, ultima rappresentante, possa risollevare le sorti del nostro movimento.

La partita al Philips Stadion

La gara si è svolta nel temutissimo Philips Stadion di Eindhoven, un campo notoriamente ostico, caratterizzato da un’atmosfera infuocata e un pubblico che spinge incessantemente la propria squadra. Thiago Motta ha apportato alcune modifiche rispetto alla partita precedente, sostituendo Douglas Luiz, out per infortunio, con Koopmeiners e facendo entrare Conceicao al posto di Yilidz. Dall’altra parte, l’allenatore del PSV, Peter Bosz, ha scelto di schierare Boscagli in difesa, escludendo Obispo, creando una linea difensiva solida accanto a Flamingo.

Sviluppo della gara

La partita è iniziata in modo equilibrato, con il PSV che ha cercato di imporre il proprio gioco, mentre la Juventus ha respinto i primi assalti. Tuttavia, i bianconeri hanno faticato a trovare la via del gol:

  1. Tentativi di Conceicao e Weah sulla fascia destra si sono rivelati poco incisivi.
  2. Le proteste per presunti rigori su cadute in area sono state ignorate dall’arbitro sloveno Vincic.
  3. Al 28′, la Juventus ha finalmente tentato il primo tiro in porta, ma il tentativo di Cambiaso è stato facilmente neutralizzato dal portiere Benitez.

Il primo tempo si è chiuso sul punteggio di 0-0, con la Juventus che non aveva ancora colpito lo specchio della porta avversaria. Nella ripresa, il PSV è partito subito forte, ma la Juve ha continuato a resistere. Kolo Muani ha avuto due buone occasioni, ma ha trovato sulla sua strada un attento Benitez. Al 64′, un contropiede degli olandesi ha portato Lang a servire Ivan Perisic, che ha siglato il gol del vantaggio, replicando la rete dell’andata e portando il punteggio sul 2-1.

La reazione della Juventus

La pressione del PSV si è intensificata, e la Juventus ha rischiato di subire un altro gol, con Gatti che si è immolato su un colpo di testa di De Jong. Thiago Motta ha cercato di trovare una soluzione, e la Juventus ha sorpreso tutti con un gol di Weah, inizialmente annullato per fuorigioco. Dopo un consulto al VAR, l’arbitro ha convalidato la rete, facendo esplodere la gioia dei tifosi bianconeri. Purtroppo, la gioia è durata poco: dieci minuti più tardi, Saibari ha riportato in vantaggio il PSV, portando la squadra olandese sul 3-2 e obbligando la Juve a lottare per portare la gara ai supplementari.

Con il punteggio in parità, le squadre si sono preparate per i tempi supplementari. Thiago Motta ha inserito Mbangula al posto di Cambiaso, nel tentativo di dare nuova linfa al suo centrocampo. Tuttavia, il PSV è apparso in forma smagliante e ha messo in difficoltà la difesa bianconera. Di Gregorio è stato chiamato in causa per fermare un tentativo di Saibari, e poco dopo, al 98’, il PSV ha trovato il gol del 3-1 con Flamingo, che ha approfittato di un errore della retroguardia juventina.

La Juventus ha continuato a cercare di riaprire la partita, e Vlahovic ha colpito un clamoroso palo da pochi passi nel recupero. La tensione era palpabile, e Bosz ha risposto inserendo Obispo per rinforzare la difesa. Anche se la Juve ha cercato di spingersi in avanti, il tentativo di Thuram al 113’ non ha avuto successo, con il pallone che è volato alto sopra la traversa.

La serata si è conclusa con la Juventus che ha dovuto arrendersi all’inevitabile. Con questa eliminazione, il calcio italiano perde un’altra squadra in Champions League, e ora l’attenzione si sposta sull’Inter, che giovedì avrà l’opportunità di mantenere vive le speranze italiane nel torneo, affrontando l’Arsenal. La sfida europea si fa sempre più complessa e il futuro del calcio italiano in Europa rimane incerto.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: la chiusura sfuggita e il coraggio di soffrire

La Juventus ha ottenuto un'importante vittoria nella trasferta contro il Cagliari, conquistando tre punti fondamentali.…

1 minuto ago

Sconfitta inaspettata: l’Italia cede all’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria è stata carica di emozioni, con circa 7.000 tifosi…

2 minuti ago

Motta: la vittoria è arrivata grazie alla nostra capacità di soffrire

La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, centrando…

18 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo incontro delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket affrontare…

18 minuti ago

Motta: la vittoria sfuggita e il valore della sofferenza

La vittoria della Juventus contro il Cagliari ha messo in evidenza non solo la solidità…

33 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultima partita delle qualificazioni a EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…

33 minuti ago