La celebrazione del tennis azzurro al Quirinale: Mattarella invita a farne un'abitudine - ©ANSA Photo
L’anno 2023 rappresenta un periodo eccezionale per il tennis italiano, con risultati che hanno posizionato il nostro Paese al vertice del panorama mondiale. Questo straordinario successo è stato celebrato al Quirinale, dove il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha accolto i campioni azzurri vincitori della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup, insieme ad altri atleti che hanno partecipato a tornei internazionali e ai prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024.
L’incontro al Quirinale ha avuto un significato profondo, non solo come celebrazione, ma anche come riconoscimento del percorso compiuto dal tennis italiano. A febbraio 2023, si era già svolta una cerimonia simile per festeggiare la prima vittoria della Coppa Davis dopo 47 anni. In quell’occasione, il presidente Mattarella aveva espresso la speranza che eventi di questo tipo diventassero un’abitudine, auspicando celebrazioni più frequenti in futuro. La differenza con l’incontro attuale è stata evidente, sia nei trofei esposti, raddoppiati rispetto all’inizio dell’anno, sia nella presenza di una delegazione più numerosa di atleti. Tuttavia, l’assenza di Jannik Sinner, giovane talento altoatesino, è stata notata da tutti.
Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Angelo Binaghi, ha chiarito che la mancanza di Sinner non era un affronto al Capo dello Stato, ma un problema di salute, poiché il tennista sta affrontando un periodo di recupero. Mattarella, nel suo discorso, ha ricordato i traguardi raggiunti nel corso dell’anno, sottolineando come il 2023 sia stato un anno straordinario per l’Italia, con i successi di Sinner agli Australian Open e la finale di doppio di Vavassori e Bolelli.
“Siete stati tutti eccezionali”, ha dichiarato il presidente, rivolgendosi ai presenti, tra cui Jasmine Paolini, Sara Errani, Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Andrea Vavassori e Lorenzo Musetti. Ha anche espresso gratitudine ai capitani Tathiana Garbin e Filippo Volandri per il loro prezioso lavoro, sia tecnico che psicologico, nel guidare le squadre. Binaghi ha ribadito l’importanza di questi successi, affermando che il tennis italiano è oggi più popolare e seguito, con la speranza di continuare a crescere in vista delle sfide future.
Il capitano della squadra di Coppa Davis, Filippo Volandri, ha colto l’occasione per esprimere il desiderio di vincere un terzo trofeo di Davis in casa, in riferimento alle finali del 2025 che si svolgeranno a Bologna. Questo sarebbe un modo per condividere la vittoria con tutti gli italiani, rendendo l’evento ancora più speciale. Berrettini ha aggiunto che l’energia proveniente dalle ragazze della Billie Jean King Cup è stata fondamentale per il successo della squadra di Davis, evidenziando l’importanza della coesione e del supporto reciproco tra le diverse nazionali.
Jasmine Paolini, protagonista di una stagione straordinaria, ha messo in risalto il ruolo fondamentale dei tifosi, affermando che il sostegno del pubblico ha reso ogni partita unica. “Sentire cantare l’inno di Mameli con noi prima di ogni incontro ci ha dato un’emozione profonda”, ha dichiarato. La spontaneità con cui il presidente Mattarella si è immerso nei festeggiamenti, facendosi ritrarre in selfie e foto con gli atleti, ha dimostrato l’affetto e il riconoscimento che il governo italiano ha per i suoi sportivi.
Le celebrazioni non si sono limitate ai trofei e ai successi, ma hanno anche incluso un messaggio di speranza per il futuro del tennis in Italia. Binaghi ha evidenziato che il tennis ha raggiunto un livello di popolarità mai visto prima e ha invitato il presidente a partecipare agli Internazionali di Roma 2024, sottolineando che una vittoria di un italiano in quel contesto sarebbe un’emozione indescrivibile, dato che manca da quasi cinquant’anni.
Il Quirinale ha rappresentato un palcoscenico ideale per celebrare non solo i successi sportivi, ma anche per promuovere un nuovo spirito di unità e orgoglio nazionale. La presenza di atleti provenienti da diverse regioni d’Italia, uniti sotto la bandiera azzurra, ha dimostrato come lo sport possa fungere da collante per la società, ispirando le nuove generazioni e contribuendo a un futuro luminoso per il tennis italiano. In un contesto sociale e culturale in continua evoluzione, il tennis sta emergendo come uno sport capace di coinvolgere e appassionare, promettendo di continuare a scrivere pagine di storia nel panorama sportivo nazionale e internazionale.
Cristiano Ronaldo ha recentemente festeggiato un traguardo significativo: il suo 40° compleanno. La celebrazione si…
Irma Testa, la talentuosa pugile di Torre Annunziata, si trova in un momento cruciale della…
L'attesa per le "Frecciarossa Final Eight" di basket cresce sempre di più, e non è…
Cristiano Ronaldo, conosciuto anche come CR7, ha recentemente festeggiato il suo 40° compleanno in un…
L'attesa per le Frecciarossa Final Eight di basket cresce a dismisura, con 38.000 biglietti già…
Cristiano Ronaldo ha recentemente festeggiato il suo 40° compleanno in un modo davvero unico: sul…