Kiplimo scrive la storia: nuovo record mondiale nella mezza maratona per l'Uganda - ©ANSA Photo
L’atletica leggera ha vissuto un momento storico con la straordinaria performance di Jacob Kiplimo, l’atleta ugandese che ha stabilito un nuovo record mondiale di mezza maratona durante la eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks, una competizione su strada riconosciuta con l’etichetta World Athletics Gold Label. Kiplimo, 24 anni, ha tagliato il traguardo in un incredibile tempo di 56’42”, un risultato che ha lasciato il pubblico e gli esperti del settore a bocca aperta.
Kiplimo ha corso in solitaria per tutta la gara, senza l’assistenza di “lepri” che potessero aiutarlo a mantenere un ritmo costante. Questo fattore ha reso la sua performance ancora più impressionante, dato che ha dovuto gestire non solo il ritmo ma anche la strategia di gara in un contesto competitivo di alto livello. Con questo tempo, Kiplimo ha abbattuto il precedente record di 57’30” stabilito dall’etiope Yomif Kejelcha nel 2019, portando il miglioramento a un notevole margine di 49 secondi. Questo è il più grande singolo miglioramento del record di mezza maratona maschile, un risultato che non si vedeva da anni in questo sport.
Kiplimo non è un nome sconosciuto nel panorama dell’atletica leggera. Già due volte campione del mondo di cross country, ha dimostrato di possedere non solo velocità, ma anche una resistenza e una capacità di gestione della gara fuori dal comune. La sua vittoria a Barcellona rappresenta un apice della sua carriera, ma non è certamente il suo unico successo. Nel 2020, ha conquistato il titolo mondiale di mezza maratona a Gdynia, Polonia, stabilendo in quell’occasione un tempo che lo ha proiettato tra i migliori fondisti del mondo.
La gara di Barcellona ha visto la partecipazione di atleti di alto livello, tra cui l’azzurro Yeman Crippa, che ha chiuso al quarto posto con un tempo di 59’52”. Crippa, attuale primatista italiano della mezza maratona con un crono di 59’26”, realizzato tre anni fa, ha mostrato una buona condizione fisica all’inizio della sua stagione. La sua prestazione a Barcellona è un chiaro segnale delle sue ambizioni per il futuro, in particolare in vista delle competizioni europee e mondiali.
La eDreams Mitja Marató Barcelona è una delle gare di mezza maratona più prestigiose al mondo, attirando ogni anno atleti di élite e appassionati da tutto il pianeta. Quest’anno, il percorso ha offerto condizioni favorevoli, con temperature miti e un tracciato veloce, che ha contribuito a creare il contesto ideale per prestazioni di alto livello. La gara è diventata un punto di riferimento per chiunque aspiri a stabilire un record personale o a competere con i migliori atleti del mondo.
In conclusione, il record di Kiplimo non è solo un traguardo personale, ma rappresenta un momento significativo per l’atletica leggera, uno sport che continua a evolversi e a sorprendere. Le sue gesta a Barcellona rimarranno nella storia, galvanizzando gli appassionati e stimolando i futuri talenti a superare i propri limiti. La scena dell’atletica è quindi in continua trasformazione, con nuovi protagonisti che emergono e scrivono capitoli sempre più entusiasmanti.
La preparazione per le Olimpiadi invernali del 2026, che si svolgeranno tra Milano e Cortina…
La Juventus ha annunciato che il giovane talento Nicolò Savona dovrà affrontare un periodo di…
Il futuro dei Giochi Olimpici in Italia si presenta sotto il segno della sostenibilità, come…
Neymar, l'astro del calcio brasiliano, sta vivendo una vera e propria rinascita con il Santos,…
Il tennis italiano sta vivendo un periodo di grande splendore, come dimostra la recente pubblicazione…
Neymar, l'icona del calcio brasiliano, ha ritrovato una nuova linfa vitale nella sua carriera tornando…