
Juventus trionfa nel derby d'Italia: il grido di Conceicao risuona forte - ©ANSA Photo
Nella 25esima giornata di Serie A, il derby d’Italia ha visto trionfare la Juventus sull’Inter con un punteggio di 1-0, portando la squadra bianconera a una quarta vittoria consecutiva. La partita, disputata allo Stadium di Torino, ha regalato emozioni e tensione, culminando con il gol decisivo di Francisco Conceicao al 76′.
L’andata di questo scontro, risalente a qualche mese fa, era stata memorabile: un 4-4 che aveva lasciato il segno nella memoria dei tifosi. Le due squadre si presentavano all’appuntamento con obiettivi diversi, ma entrambe con la ferma volontà di conquistare i tre punti. L’Inter, reduce da buone prestazioni, cercava di sorpassare il Napoli in classifica, mentre la Juventus, in un momento di forma crescente, puntava a consolidare la sua posizione.
Il gol decisivo
Il gol che ha deciso l’incontro è arrivato in un momento cruciale della partita. Al 76′, Kolo Muani, con una giocata di fino in area, ha servito Conceicao, il quale ha battuto il portiere avversario, Sommer, con un preciso sinistro. Questo gol ha acceso lo Stadium, che ha vibrato per l’esultanza dei tifosi juventini. La Juventus, una volta in vantaggio, ha saputo gestire il risultato, chiudendo gli spazi e sfruttando le ripartenze.
Riepilogo della partita
Nel primo tempo, l’Inter ha avuto un predominio di possesso palla, mettendo in difficoltà la Juventus, che ha faticato a trovare spazi. Diverse occasioni sono state create dai nerazzurri, ma la mancanza di incisività in fase conclusiva ha punito la squadra di Simone Inzaghi. Ecco alcuni momenti salienti del primo tempo:
- Un palo colpito da Dumfries.
- Un paio di parate decisive di Di Gregorio.
Thiago Motta, allenatore della Juventus, ha riconosciuto le difficoltà del primo tempo, ammettendo che l’Inter aveva meritato di più: “Nella ripresa abbiamo avuto un’energia diversa, il primo tempo è stato complicato. Ma nel secondo tempo abbiamo giocato meglio”, ha dichiarato ai microfoni di Dazn.
Le reazioni a fine gara
Dopo la partita, le parole di Inzaghi riflettevano la delusione per la sconfitta: “E’ una sconfitta pesante, ma diversa da Firenze. Dobbiamo cambiare marcia e non fare proclami”, ha affermato. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di migliorare negli scontri diretti, evidenziando che la squadra deve tornare a essere competitiva contro le avversarie di alto livello.
Henrikh Mkhitaryan ha condiviso la frustrazione del gruppo: “E’ difficile da spiegare, perché l’anno scorso vincevamo quasi sempre. Ora facciamo fatica con le grandi squadre”, ha detto il centrocampista. La mancanza di lucidità nei momenti decisivi è stata un tema ricorrente nelle dichiarazioni post-partita.
La classifica di Serie A
Con questa vittoria, la Juventus si conferma in un ottimo momento di forma, mentre l’Inter si trova ora a due punti dalla vetta, con l’obiettivo di recuperare terreno in classifica. La lotta per il titolo si fa sempre più intensa, con Napoli, Juventus e Inter tutte in corsa per il trono della Serie A.
Con la vittoria, la Juventus si prepara ora ad affrontare il ritorno dei play-off di Champions contro il PSV, con l’obiettivo di proseguire il cammino europeo. Dall’altro lato, l’Inter dovrà riflettere e ripartire, cercando di ritrovare la forma che l’ha contraddistinta in avvio di stagione. La prossima giornata di campionato si preannuncia cruciale per entrambe le squadre, pronte a confermare le loro ambizioni.