
Juventus trionfa nel derby d'Italia: il grido di Conceicao risuona forte - ©ANSA Photo
Nella 25esima giornata di Serie A, la Juventus ha trionfato sull’Inter con un punteggio di 1-0, aggiudicandosi tre punti fondamentali in un derby d’Italia sempre avvincente e combattuto. La sfida, che si è svolta allo Juventus Stadium, ha messo in evidenza il carattere e la determinazione dei bianconeri, capaci di piegare una squadra nerazzurra che, nonostante la sconfitta, ha dimostrato qualità e potenzialità.
Il gol decisivo
Il match è stato deciso da un gol di Francisco Conceicao al 76′, che ha sfruttato un’ottima manovra offensiva orchestrata da Kolo Muani. Dopo un’iniziale fase di studio, Conceicao ha battuto il portiere avversario, Yann Sommer, scatenando la gioia dei tifosi juventini. Questo gol ha messo in luce le doti del giovane attaccante portoghese, sempre più centrale nel progetto bianconero.
La partita
Il primo tempo ha visto un’Inter più propositiva, con un notevole possesso palla e diverse occasioni da rete. Tuttavia, la Juventus ha mostrato una difesa solida, chiudendo tutti gli spazi e mantenendo la calma di fronte agli attacchi avversari. Le occasioni più significative sono arrivate dai piedi di Lautaro Martinez, che ha sprecato alcune buone opportunità, tra cui un tiro rimpallato da Pavard che ha sfiorato la traversa.
Dall’altro lato, i bianconeri hanno faticato a creare pericoli concreti, ma hanno cercato di rispondere nei momenti chiave del match. Il primo tempo si è chiuso con un pareggio che sembrava giusto, ma la Juventus ha saputo rispondere con maggiore energia nella ripresa.
Le reazioni post-gara
Thiago Motta, allenatore della Juventus, ha elogiato la prestazione della sua squadra, sottolineando come la ripresa sia stata caratterizzata da un approccio più proattivo. “Nella ripresa abbiamo avuto un’energia diversa. Il primo tempo è stato complicato, ma nel secondo abbiamo giocato meglio”, ha dichiarato ai microfoni di Dazn. Motta ha anche ribadito che le vittorie portano fiducia e che la squadra deve continuare a lavorare sodo per mantenere questo slancio positivo.
Dall’altra parte, Simone Inzaghi ha analizzato la sconfitta con rassegnazione, evidenziando come la sua squadra non sia riuscita a concretizzare le occasioni create. “Abbiamo disputato un ottimo primo tempo, ma dobbiamo cambiare marcia negli scontri diretti”, ha affermato il tecnico nerazzurro. Inzaghi ha riconosciuto che la squadra deve migliorare la lucidità in fase offensiva, specialmente contro avversari di alto livello come la Juventus.
Le scelte tattiche
Entrambi gli allenatori hanno apportato modifiche rispetto alle loro formazioni abituali. Motta ha effettuato quattro cambi rispetto al precedente incontro di Champions League, con Savona che ha preso il posto di un infortunato Douglas Luiz. Inzaghi ha schierato una difesa a tre con Acerbi, Pavard e Bastoni, puntando su una formazione offensiva con Lautaro e Taremi in attacco.
L’Inter ha iniziato bene, cercando di sfruttare le corsie esterne, ma la Juventus ha dimostrato una solidità difensiva che ha frustrato gli attaccanti nerazzurri. La squadra di Motta ha trovato il colpo vincente grazie a un’azione ben orchestrata, evidenziando la capacità della Juventus di colpire nel momento giusto.
La partita è stata avvincente e incerta fino all’ultimo. Dopo il gol di Conceicao, l’Inter ha provato a reagire, ma la Juventus ha mantenuto il controllo della situazione. Il finale ha visto un assalto disperato da parte dei nerazzurri, con Inzaghi che ha inserito forze fresche per cercare di riequilibrare il match.
I tifosi juventini hanno potuto esultare per la quarta vittoria consecutiva, un chiaro segnale del momento positivo che la squadra sta attraversando. Per l’Inter, la sconfitta rappresenta un campanello d’allarme in vista delle prossime sfide, con l’obiettivo di ritrovare la vittoria e mantenere viva la corsa per il titolo. La Juventus, ora, si prepara per il ritorno dei play-off di Champions contro il PSV, consapevole di aver ritrovato slancio e fiducia.