
Juventus trionfa nel derby d'Italia: il grido di Conceicao - ©ANSA Photo
La 25esima giornata di Serie A ha regalato un derby d’Italia ricco di emozioni e tensione, con la Juventus che ha superato l’Inter con un punteggio di 1-0. Questo risultato pesa non solo nella classifica, ma anche nel morale delle due squadre: i bianconeri confermano il loro ottimo stato di forma, mentre i nerazzurri si trovano a dover affrontare un momento difficile.
Il match si è disputato allo stadio Allianz di Torino, dove le due squadre si erano già affrontate nel girone di andata, terminato con un clamoroso 4-4. Questa volta, però, la storia è stata diversa. Il gol decisivo è arrivato al 76′ grazie a Francisco Conceicao, che ha sfruttato un’ottima giocata di Kolo Muani per battere il portiere dell’Inter, Sommer. Un momento che ha fatto esplodere di gioia i tifosi bianconeri, mentre l’Inter ha accusato il colpo, mancando l’opportunità di sorpassare il Napoli in classifica.
Il primo tempo: dominio interista
Il primo tempo ha visto l’Inter dominare il gioco, creando numerose occasioni da rete. La squadra di Simone Inzaghi ha imposto il proprio ritmo, mantenendo il possesso palla e cercando di sfondare la difesa juventina. Tuttavia, nonostante le buone prestazioni di Lautaro Martinez e Taremi, i nerazzurri non sono riusciti a concretizzare le loro occasioni. La Juve, dal canto suo, ha cercato di chiudere gli spazi e resistere all’assalto interista, mostrando una difesa solida, ma non priva di difficoltà.
Tra le occasioni più clamorose del primo tempo, si segnala quella di Lautaro, che ha colpito il palo con un tiro potente, mentre il suo compagno Dumfries ha fallito di poco una rovesciata che avrebbe potuto portare in vantaggio i nerazzurri. La Juventus, pur soffrendo, ha mantenuto la calma e ha cercato di ripartire in contropiede, ma le azioni si sono rivelate poco incisive.
Il secondo tempo: la svolta di Conceicao
Nella ripresa, la Juventus ha mostrato una faccia diversa, guadagnando più spazio e iniziativa. Thiago Motta ha apportato cambiamenti strategici, sostituendo Savona con Cambiaso, il quale ha dato una nuova linfa all’azione offensiva dei bianconeri. Al 74′, è arrivato il momento chiave della partita: un cross di Cambiaso ha trovato Kolo Muani, il quale ha messo in moto un’azione che ha portato al gol di Conceicao.
Il giovane portoghese ha dimostrato grande freddezza nel concludere, firmando il gol che ha deciso il derby. L’Inter, colpita a freddo, ha provato a reagire, ma la difesa juventina ha retto bene, con Di Gregorio che ha compiuto un intervento decisivo su un tiro di Koopmeiners. Inzaghi ha tentato di cambiare le sorti del match inserendo forze fresche come Zielinski e Correa, ma la Juventus ha mantenuto il controllo fino al fischio finale.
Le dichiarazioni post-partita
Al termine del match, l’allenatore della Juventus, Thiago Motta, ha espresso soddisfazione per la prestazione della sua squadra: “Nella ripresa abbiamo avuto un’energia diversa, il primo tempo è stato complicato contro una squadra molto forte. Ma abbiamo saputo reagire e giocare con maggiore intensità”. Ha anche sottolineato l’importanza della vittoria, che conferisce fiducia e consapevolezza al gruppo.
Dall’altra parte, Simone Inzaghi ha riconosciuto la difficoltà della sconfitta: “È una sconfitta pesante. Abbiamo disputato un buon primo tempo, ma non siamo riusciti a concretizzare. Dobbiamo cambiare marcia, specialmente negli scontri diretti”. Anche il centrocampista Mkhitaryan ha mostrato la sua delusione, evidenziando la difficoltà dell’Inter nel mantenere continuità contro le squadre di vertice.
Un derby che lascia il segno
Questa vittoria della Juventus rappresenta un momento cruciale nella stagione, con la squadra che ora guarda con fiducia al ritorno dei play-off di Champions League contro il PSV Eindhoven. Per l’Inter, invece, la sconfitta segna un ulteriore passo indietro nella corsa al titolo, con la necessità di ritrovare la giusta forma per mantenere vive le speranze di scudetto.
Il derby d’Italia ha confermato ancora una volta la sua intensità e importanza, regalando emozioni e colpi di scena che solo il calcio sa offrire. Con la Juventus che torna a ruggire e l’Inter costretta a riflettere, il campionato di Serie A si preannuncia sempre più avvincente nelle prossime settimane.