Juventus trionfa contro il PSV 2-1 grazie a Mbangula all'82' - ©ANSA Photo
Nella serata di mercoledì, lo Juventus Stadium ha ospitato un match cruciale per la Juventus, che ha affrontato il PSV Eindhoven nell’andata dei playoff di Champions League. La partita si è conclusa con un punteggio di 2-1 in favore dei bianconeri, grazie a una rete decisiva di Mbangula all’82’. Questo risultato permette alla squadra di Thiago Motta di presentarsi nella gara di ritorno con un vantaggio, ma il cammino verso gli ottavi di finale è ancora lungo e insidioso.
La Juventus è riuscita a passare in vantaggio al 34′ con un gol di Weston McKennie, che ha ripetuto l’exploit già visto nella fase a gironi. Tuttavia, la gioia dei bianconeri è stata momentaneamente offuscata al 56′, quando l’ex interista Ivan Perisic ha trovato il pareggio per il PSV. Infine, il colpo di grazia per gli olandesi è arrivato con la rete di Mbangula, che ha approfittato di un errore del portiere avversario al 82′, portando così la Juventus a un’importante vittoria.
In apertura di gara, la Juventus ha mostrato un’intensità notevole, con un ritmo di gioco elevato. Tim Weah, in particolare, ha messo in difficoltà la difesa del PSV con le sue accelerazioni. Il giocatore americano ha provato a rendersi pericoloso con un tiro e successivamente con un cross per Kolo Muani, ma la retroguardia olandese ha saputo contenere i suoi tentativi.
Nei primi quindici minuti, la Juventus ha dominato il possesso palla, ma senza riuscire a concretizzare le opportunità create. Con il passare del tempo, il PSV ha iniziato a prendere coraggio, e il centravanti Luuk De Jong ha cominciato a gestire i palloni alti, creando problemi alla difesa bianconera. Da un suo colpo di testa, Flamingo ha avuto un’occasione che, però, è stata neutralizzata dal portiere bianconero, Di Gregorio.
Il primo gol della Juventus è arrivato al 34′, quando McKennie ha colpito con un tiro potente che ha lasciato il portiere Benitez senza possibilità di intervento. Questo gol ha riacceso l’entusiasmo dei tifosi presenti allo Stadium, che hanno applaudito calorosamente la squadra.
Nella ripresa, la Juventus ha fatto registrare un calo di intensità e il PSV ha colto l’occasione per pareggiare. Dopo un’azione avviata da Lang, Perisic ha dribblato il difensore Kelly e ha battuto Di Gregorio con un sinistro preciso. Nonostante le proteste dei bianconeri per un presunto fallo di mano dell’olandese, l’arbitro Siebert ha convalidato la rete, ripristinando l’equilibrio sul 1-1.
Dopo il pareggio, il tecnico Thiago Motta ha cercato di rimettere in carreggiata la sua squadra. Ha effettuato alcuni cambi, inserendo Conceicao e successivamente Koopmeiners e Thuram. Tuttavia, la Juventus non è riuscita a trovare immediatamente il ritmo giusto per riprendere il controllo del match. Gli ospiti hanno continuato a difendersi con ordine, limitando le azioni offensive dei bianconeri.
La tensione è aumentata man mano che il tempo scorreva, e il pubblico, sempre presente e caloroso, ha iniziato a incitare i propri beniamini nella speranza di un gol che potesse regalare il vantaggio definitivo. A circa dieci minuti dalla fine, Thiago Motta ha deciso di inserire Vlahovic al posto di Kolo Muani, cercando di dare nuova linfa all’attacco.
E proprio nell’82’, un episodio chiave ha cambiato le sorti della partita. Conceicao ha effettuato un cross basso che il portiere Benitez ha respinto in modo maldestro. Mbangula, subentrato nella ripresa, è stato rapido a fiondarsi sul pallone per un tap-in che ha fatto esplodere lo Stadium. La gioia dei tifosi bianconeri è stata incontenibile, e la squadra ha cercato di mantenere il vantaggio fino al fischio finale.
Nel recupero, la Juventus ha dovuto difendersi da un assalto finale del PSV, con Veiga che ha dovuto chiudere su Til per evitare un possibile pareggio. La vittoria per 2-1 è stata accolta con entusiasmo, ma il cammino verso la qualificazione agli ottavi di finale è ancora lungo. La Juventus si presenterà a Eindhoven con un gol di vantaggio, ma prima dovrà affrontare il derby d’Italia in campionato contro l’Inter, un match che si preannuncia altrettanto intenso e significativo.
In attesa del ritorno, i tifosi possono gioire per questa vittoria che rappresenta un passo importante verso la conquista della tanto agognata Champions League, un trofeo che i bianconeri inseguono da anni con determinazione.
Il Napoli, uno dei club più prestigiosi del calcio italiano, si trova in un momento…
In un recente intervento durante l'assegnazione del Premio Nazionale Enzo Bearzot 2025, Antonio Zappi, presidente…
Noah Okafor è pronto a farsi valere con la maglia del Napoli. L'ex attaccante del…
In un momento cruciale per il mondo del calcio, le dichiarazioni di Antonio Zappi, presidente…
In un periodo di crescente attenzione verso le decisioni arbitrali, il presidente dell'Associazione Italiana Arbitri…
Il biathlon, una disciplina che combina sci di fondo e tiro a segno, ha dato…