Juve in crisi, Muani riscatta la squadra con un clamoroso 4-1 contro l’Empoli

La partita tra Juventus ed Empoli è stata un’esperienza ricca di emozioni e colpi di scena, con i bianconeri che hanno affrontato un inizio difficile. Dopo aver subito un gol nei primi minuti, la Juventus ha saputo reagire con determinazione, grazie a un Randal Kolo Muani in grande forma, che ha segnato due gol in rapida successione, contribuendo a una rimonta che ha portato il punteggio finale a 4-1. Questo risultato ha permesso alla Juve di consolidare il suo quarto posto in classifica, mentre l’Empoli si trova in una situazione precaria, a solo un punto dalla zona retrocessione.

La strategia di Thiago Motta

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha scelto un approccio audace, schierando Kolo Muani come attaccante principale insieme a Nico Gonzalez, Koopmeiners e Yildiz. A centrocampo, ha deciso di far riposare Thuram, optando per Locatelli e McKennie. Dall’altra parte, D’Aversa ha confermato Vasquez tra i pali, nonostante la prematura sostituzione di Fazzini per un infortunio.

Un inizio shock per la Juventus

La partita è iniziata con un colpo di scena: al terzo minuto, De Sciglio ha sfruttato un corner, realizzando un colpo di testa che ha gelato lo Stadium. Nonostante il rispetto mostrato dall’ex bianconero, i tifosi della Juve hanno cominciato a esprimere il loro malcontento. L’Empoli, galvanizzato dal vantaggio iniziale, ha continuato a creare occasioni, ma la Juventus ha avuto una boccata d’ossigeno quando l’arbitro ha annullato un rigore per un fallo di mano, mantenendo viva la speranza di recuperare.

La rimonta della Juventus

Il secondo tempo ha visto un cambiamento radicale. Al 56’, Kolo Muani ha pareggiato i conti, approfittando di un errore della difesa empolese. Tre minuti dopo, ha segnato il gol del 2-1, portando la Juventus in vantaggio. Con l’ingresso di Vlahovic, la Juve ha mostrato un gioco più fluido e incisivo, mentre l’Empoli ha dovuto affrontare la difficoltà di giocare in dieci dopo l’espulsione di Maleh.

La Juventus ha chiuso i conti al 90′ con un potente sinistro di Vlahovic, seguito da un gol di Conceicao nel recupero, che ha arrotondato il punteggio finale a 4-1.

Questa vittoria non solo ha permesso alla Juventus di risalire la classifica, ma ha anche messo in luce il talento di Kolo Muani e la resilienza della squadra. Ora, i bianconeri devono continuare su questa strada per mantenere viva la corsa verso le competizioni europee, mentre l’Empoli dovrà riorganizzarsi per evitare il rischio retrocessione.

Change privacy settings
×