Juve eliminata, il PSV conquista la qualificazione con un 3-1 sorprendente - ©ANSA Photo
La maledizione della Champions League colpisce ancora una volta le squadre italiane, e questa volta a farne le spese è la Juventus. Dopo le eliminazioni di Milan, Atalanta e Bologna, i bianconeri sono costretti a lasciare il torneo europeo, crollando sotto i colpi del PSV Eindhoven, che, con una vittoria per 3-1, conquista il pass per gli ottavi di finale. A guidare la Juve in questa sfida cruciale c’era Thiago Motta, il quale, nonostante gli sforzi, non è riuscito a evitare il ko.
Nella partita di ritorno, giocata al Philips Stadion di Eindhoven, Motta ha optato per una formazione simile a quella schierata una settimana prima. Ha dovuto, però, rinunciare a Douglas Luiz, infortunato, sostituendolo con Koopmeiners, mentre Yilidz è stato rimpiazzato da Conceicao. Dall’altra parte, l’allenatore del PSV, Peter Bosz, ha apportato poche modifiche, schierando Boscagli in difesa al posto di Obispo. La tensione era palpabile, e Veiga, giovane talento del PSV, ha mostrato il suo entusiasmo durante l’inno della Champions. Tuttavia, dopo soli dodici minuti, un infortunio al polpaccio lo ha costretto a lasciare il campo, con Cambiaso che ha preso il suo posto, mentre Kelly si è spostato a centrocampo.
Il primo tempo ha visto una Juventus che ha resistito agli assalti iniziali degli olandesi, sostenuti da un pubblico caloroso. La squadra di Motta ha iniziato a farsi vedere in attacco, con alcune buone azioni sulla destra, ma senza mai impensierire realmente il portiere Benitez. Le proteste per presunti falli in area, da parte di Conceicao e McKennie, sono state respinte dall’arbitro Vincic, che ha lasciato proseguire il gioco. Al 28′, la Juve ha finalmente registrato il primo tiro nello specchio, ma il tentativo di Cambiaso è stato facilmente parato da Benitez. Poco dopo, Kolo Muani ha avuto un’opportunità d’oro, ma non è riuscito a capitalizzare l’assist di Koopmeiners.
La ripresa è iniziata senza cambi da parte dei due allenatori. Il PSV ha subito protestato per un contatto tra Flamingo e Kelly, mentre Lang ha colpito l’esterno della rete, segnalando l’intensificarsi della pressione olandese. Kolo Muani ha avuto un’altra occasione, ma è stato bloccato da Benitez. Quando la Juve sembrava aver trovato il ritmo, è avvenuto il colpo di scena: in un contropiede fulmineo, Lang ha servito Perisic, che ha fatto centro, ripetendo l’exploit dell’andata e portando il punteggio sul 2-1 in favore del PSV.
Nei minuti finali, la Juventus ha cercato disperatamente di rientrare in partita, ma ha colpito un clamoroso palo con Vlahovic, che avrebbe potuto riaprire la contesa. Con il fischio finale, il PSV si è assicurato la qualificazione, mentre la Juventus ha visto svanire il sogno di proseguire nel torneo europeo, con la speranza che l’Inter possa portare avanti il vessillo italiano negli ottavi di finale.
Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), ha recentemente espresso la sua soddisfazione per…
Il 2026 si avvicina e con esso i tanto attesi Giochi Olimpici invernali che si…
La preparazione per le Olimpiadi invernali del 2026, che si svolgeranno tra Milano e Cortina…
La Juventus ha annunciato che il giovane talento Nicolò Savona dovrà affrontare un periodo di…
Il futuro dei Giochi Olimpici in Italia si presenta sotto il segno della sostenibilità, come…
Neymar, l'astro del calcio brasiliano, sta vivendo una vera e propria rinascita con il Santos,…