
Juve eliminata dalla Champions: il PSV avanza con un convincente 3-1 - ©ANSA Photo
La maledizione della Champions League continua a colpire le squadre italiane, con la Juventus che si unisce a Milan, Atalanta e Bologna nell’elenco delle squadre eliminate dalla competizione. Nella serata di ieri, i bianconeri sono stati sconfitti 3-1 dal PSV Eindhoven, che si è così qualificato per gli ottavi di finale. Nonostante la determinazione mostrata dai ragazzi di Thiago Motta, alla fine hanno dovuto cedere il passo agli olandesi, ora pronti a scoprire chi saranno i loro avversari, tra Arsenal e Inter.
La partita al Philips Stadion
La sfida si è svolta al Philips Stadion di Eindhoven, un impianto noto per la sua atmosfera infuocata, che ha sicuramente dato una spinta in più ai padroni di casa. Thiago Motta ha schierato un undici titolare simile a quello della settimana precedente, apportando alcune modifiche obbligate:
- Douglas Luiz è stato sostituito da Koopmeiners per infortunio.
- Yilidz ha lasciato il posto a Conceicao.
Anche il tecnico del PSV, Peter Bosz, ha mantenuto gran parte della formazione che aveva affrontato la Juve all’andata, con Boscagli al posto di Obispo in difesa.
Sviluppo della partita
L’inizio della partita ha visto un PSV aggressivo, capace di mettere subito sotto pressione la retroguardia bianconera. Tuttavia, la Juventus ha saputo resistere agli assalti iniziali, mostrando una certa solidità difensiva. Con il passare dei minuti, i bianconeri hanno iniziato a farsi notare in attacco, con le scorribande di Conceicao e Weah, ma le loro azioni si sono rivelate imprecise e prive di veri pericoli per il portiere avversario, Benitez. La prima vera opportunità da gol è arrivata solo al 28′, quando Cambiaso ha tentato la conclusione, ma Benitez ha respinto con i pugni.
Il primo tempo si è chiuso senza reti, con il punteggio fissato sullo 0-0. La Juventus non è riuscita a tirare nemmeno una volta in porta, evidenziando le difficoltà della squadra a creare occasioni da gol. Nella ripresa, il PSV ha mostrato una maggiore determinazione e al 57′ è arrivato il primo squillo: Lang ha servito Perisic, che ha infilato il pallone in rete, portando il punteggio sul 2-1 per i padroni di casa.
La reazione della Juventus
La reazione della Juve non si è fatta attendere. Dopo alcuni tentativi vani, i bianconeri hanno trovato il pareggio in modo inaspettato. Weah ha scoccato un tiro dalla distanza che, dopo un iniziale annullamento per fuorigioco, è stato convalidato dal VAR, portando il punteggio sul 1-1. Tuttavia, l’euforia bianconera è durata poco: a dieci minuti dalla fine, Saibari ha segnato il gol del 2-1 per il PSV, costringendo la Juventus a cercare la qualificazione ai tempi supplementari.
Con il punteggio fissato sull’1-2, la Juventus ha iniziato i tempi supplementari con la necessità di rimontare. Thiago Motta ha effettuato un cambio, inserendo Mbangula al posto di Cambiaso. Tuttavia, il PSV sembrava avere più energie e, al 98′, ha trovato il terzo gol, grazie a un cross di Bakayoko che ha creato confusione nella difesa bianconera, con Flamingo che ha approfittato dell’occasione per segnare.
I bianconeri hanno rischiato di subire ulteriori gol, mentre al 113′ Vlahovic ha colpito un clamoroso palo da pochi passi, un’occasione che avrebbe potuto riaprire la partita. Nonostante i tentativi finali e l’inserimento di Obispo da parte di Bosz per rinforzare la difesa, la Juventus non è riuscita a trovare la via della rete. Il PSV, pur avendo subito un’ottima prestazione da parte di Di Gregorio, ha mantenuto il vantaggio fino al fischio finale.
Con questa sconfitta, la Juventus chiude un’altra stagione deludente in Champions, un torneo che continua a rivelarsi una maledizione per le squadre italiane. Ora, l’attenzione si sposta sull’Inter, che potrebbe rappresentare l’ultima speranza per il calcio italiano nella competizione. Gli occhi sono puntati sul prossimo sorteggio, in attesa di scoprire quale sarà il futuro del PSV Eindhoven, pronto a sfidare una delle grandi del calcio europeo.