
Juve eliminata dalla Champions: il PSV avanza con un convincente 3-1 - ©ANSA Photo
La Juventus esce dalla Champions League, segnando un ulteriore capitolo della maledizione che ha colpito le squadre italiane in questa edizione del torneo. Dopo il Milan e l’Atalanta, anche i bianconeri devono fare i conti con la sconfitta, subendo un 3-1 contro il PSV Eindhoven, che li estromette dalla competizione. Questa eliminazione arriva in un momento cruciale per il calcio italiano, che ora si affida all’Inter, l’unica squadra rimasta in corsa per cercare di mantenere viva la speranza di un successo europeo.
la formazione della juventus
In Olanda, il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha optato per una formazione simile a quella della settimana precedente, apportando alcune modifiche a causa di infortuni. L’assenza di Douglas Luiz ha costretto Motta a schierare Koopmeiners, mentre Yilidz è stato sostituito da Conceicao. Dall’altra parte, l’allenatore del PSV, Peter Bosz, ha scelto di ripetere la propria strategia difensiva, schierando Boscagli al posto di Obispo, in una partita che prometteva emozioni e tensione.
l’andamento della partita
L’atmosfera al Philips Stadion era elettrica, con i tifosi olandesi che creavano un ambiente incandescente. Tuttavia, la Juventus ha iniziato bene, riuscendo a respingere i primi assalti del PSV. Già nei primi minuti, i bianconeri si sono mostrati pericolosi con alcune accelerazioni sulla fascia destra, sfruttando soprattutto le capacità di Conceicao e Weah. Le proteste per presunti falli in area da parte di McKennie e Conceicao sono state ignorate dall’arbitro Vincic, e la prima vera occasione è arrivata solo al 28′, quando Cambiaso ha tentato un tiro che è stato prontamente parato da Benitez.
Il primo tempo si chiude senza reti, ma con la sensazione che entrambe le squadre potessero fare di più. Nella ripresa, il PSV ha intensificato la pressione, e dopo vari tentativi, è riuscito a trovare il gol del vantaggio. Lang, con una bella azione personale, ha servito Perisic, che ha infilato il pallone in rete, ripetendo quanto fatto all’andata e portando il punteggio sul 2-1.
la reazione della juventus e la conclusione
La reazione della Juventus non si è fatta attendere. Motta ha cambiato le carte in tavola e, dopo un tentativo di Weah respinto per fuori gioco, è arrivato il pareggio che ha fatto esplodere la gioia dei tifosi bianconeri. Tuttavia, la festa è stata di breve durata: pochi minuti dopo, Saibari ha trovato la rete che ha riportato in vantaggio il PSV, complicando ulteriormente la situazione per i bianconeri.
Con il punteggio di 2-1, la partita si è avviata verso i tempi supplementari, e la Juventus ha cercato di recuperare. Mbangula è entrato per dare freschezza al centrocampo, ma il PSV sembrava avere il controllo della partita. Al 98′, il PSV ha trovato il gol del 3-1, con Flamingo che ha approfittato di un errore difensivo della Juventus, segnando un gol che sembrava mettere una pietra tombale sulle speranze di qualificazione dei bianconeri.
Nei minuti finali, la Juventus ha cercato di riaprire la partita, colpendo un clamoroso palo con Vlahovic, ma la fortuna sembrava definitivamente voltarle le spalle. Bosz ha deciso di rinforzare la propria difesa, inserendo Obispo per mantenere il vantaggio acquisito. Nonostante gli sforzi finali della Juventus, il risultato è rimasto invariato.
Con questa sconfitta, la Juventus si unisce a Milan e Atalanta nell’elenco delle squadre italiane eliminate dalla Champions League 2023-2024. Questo rappresenta un duro colpo per il calcio italiano, che spera ora nell’Inter, impegnata in un match cruciale che potrebbe determinare se ci sarà ancora una rappresentante italiana negli ottavi di finale. L’assenza di squadre italiane nelle fasi avanzate della Champions League potrebbe avere ripercussioni non solo sul prestigio del calcio nostrano, ma anche sulle possibilità di attrarre talenti internazionali e investimenti.
Il PSV Eindhoven, con questa vittoria, si qualifica per gli ottavi di finale, dove attende di conoscere il suo prossimo avversario, che sarà scelto tra l’Arsenal e l’Inter. Sarà interessante vedere se il club olandese saprà continuare la sua avventura e se riuscirà a superare il turno, magari con l’intento di ripetere le gesta delle squadre olandesi del passato, che hanno fatto la storia del torneo. La Juventus, invece, dovrà riflettere su questa eliminazione e sulle scelte fatte fino ad ora, per cercare di rilanciarsi nella prossima stagione, sia in campionato che in Europa.