Categories: Calcio

Juve eliminata dalla Champions: il PSV avanza con un 3-1 decisivo

La Juventus è stata eliminata dalla Champions League, un’altra pagina triste per il calcio italiano in questa edizione del torneo. Dopo le uscite di Milan, Atalanta e Bologna, i bianconeri si uniscono a questa lista, evidenziando un inizio di stagione difficile per le squadre italiane in Europa. La squadra di Thiago Motta ha subito una sconfitta dal PSV Eindhoven in un match in cui i bianconeri non sono riusciti a concretizzare le poche occasioni avute, mentre gli olandesi si sono dimostrati più cinici e determinati.

L’incontro si è svolto presso il Philips Stadion, noto per il suo calore e il suo tifo appassionato. In questa partita cruciale, Thiago Motta ha dovuto apportare alcune modifiche alla formazione iniziale a causa dell’infortunio di Douglas Luiz, sostituito da Koopmeiners. Anche Yilidz è stato sostituito da Conceicao, mentre il tecnico del PSV, Peter Bosz, ha optato per un assetto difensivo inserendo Boscagli al posto di Obispo.

L’andamento del match

L’inizio di gara è stato caratterizzato da un grande equilibrio, con la Juventus che ha cercato di respingere le prime offensive dei padroni di casa. Nonostante la pressione del PSV, i bianconeri si sono fatti vedere in attacco, con delle buone giocate sulla destra da parte di Conceicao e Weah. Tuttavia, non sono riusciti a impensierire realmente il portiere Benitez. Le proteste per alcuni interventi in area non hanno portato a nulla, e l’arbitro sloveno Vincic ha fatto proseguire il gioco. La prima conclusione verso la porta è avvenuta solo al 28′, con un tiro di Cambiaso ben parato da Benitez.

Il primo tempo si è chiuso senza reti, con entrambe le squadre incapaci di trovare il guizzo decisivo. Nel secondo tempo, il PSV ha iniziato a farsi vedere con maggiore insistenza, e Lang ha colpito l’esterno della rete, segnale di un crescente predominio olandese. Poco dopo, al 61′, il PSV ha trovato il gol del vantaggio: un contropiede fulmineo ha visto Lang servire Perisic, che ha segnato la rete del 2-1, replicando il gol dell’andata.

La reazione della Juventus

La Juventus ha dimostrato carattere e ha trovato il pareggio grazie a un gran tiro di Weah, inizialmente annullato per fuorigioco ma poi convalidato dopo la revisione VAR. Tuttavia, la gioia dei bianconeri è stata di breve durata, poiché dieci minuti dopo, Saibari ha siglato il gol del 2-1 per il PSV, riportando la pressione sulla Juventus e costringendola a inseguire il punteggio.

Con il punteggio sul 2-1, il match è andato ai tempi supplementari. Thiago Motta ha inserito Mbangula per cercare di dare maggiore freschezza all’attacco, ma il PSV ha continuato a mostrare una condizione fisica migliore. Al 98′, un cross di Bakayoko ha creato confusione nella difesa juventina, con Flamingo che ha siglato il terzo gol, facendo pendere definitivamente la qualificazione verso il PSV.

Nei minuti finali, la Juventus ha avuto una clamorosa occasione con Vlahovic, il quale ha colpito un palo da pochi passi, simbolo di una serata sfortunata. Bosz ha risposto a questa offensiva inserendo Obispo, cercando di consolidare il vantaggio. Nonostante gli sforzi finali, la Juve non è riuscita a trovare il gol che avrebbe potuto riaprire la partita, e il PSV ha portato a casa una vittoria fondamentale.

Il futuro del calcio italiano in Europa

Con questo risultato, il PSV Eindhoven avanza agli ottavi di finale, dove dovrà attendere di scoprire se sfiderà l’Arsenal o l’Inter, l’ultima rappresentante italiana ancora in corsa. La Juventus, invece, dovrà riflettere su una stagione europea deludente, con tanti interrogativi su come ristrutturare la squadra in vista delle prossime competizioni.

In questo contesto, è interessante notare come il calcio italiano stia vivendo un momento di crisi in ambito europeo. Le squadre italiane, storicamente forti in Champions League, sembrano faticare a competere con le formazioni di altri paesi. Le eliminazioni di Milan, Atalanta e Bologna hanno amplificato le preoccupazioni riguardo alla competitività del calcio italiano a livello continentale. La Juventus, in particolare, è sotto pressione per migliorare le proprie prestazioni e tornare a essere protagonista in Europa, un obiettivo che sembra lontano al momento.

Il futuro della Juve in Champions è incerto, e la società dovrà lavorare su diversi aspetti per tornare a essere una delle formazioni di punta del continente. Con le sfide che attendono, i tifosi sperano di vedere un cambiamento significativo e una rinascita della squadra in seguito a questa campagna europea deludente.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: sapevamo soffrire e avremmo potuto chiudere la partita

Il calcio è un gioco di momenti e opportunità, e nella recente vittoria della Juventus…

8 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde la qualificazione agli Europei di basket 67-71

L'ultimo incontro delle qualificazioni per EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale italiana di basket affrontare…

9 minuti ago

Motta: un passo dalla vittoria, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e solidità, conquistando una vittoria…

23 minuti ago

Italia sfiora l’impresa: sconfitta di misura contro l’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo turno delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket…

24 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la chance di chiuderla, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus continua a brillare in Serie A, centrando la quarta vittoria consecutiva con un…

38 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria ma cede nel finale: il sogno Europeo si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto i giocatori della Nazionale italiana di basket con…

39 minuti ago