
Jokic entra nella leggenda: tripla doppia di media per una stagione da record - ©ANSA Photo
La stagione NBA 2022-2023 ha segnato un momento storico con Nikola Jokic che ha raggiunto un traguardo senza precedenti. Durante una partita emozionante contro i Memphis Grizzlies, i Denver Nuggets hanno conquistato la loro seconda vittoria consecutiva, chiudendo con un punteggio di 117-109. In questa occasione, Jokic ha messo a segno la sua 34esima tripla doppia della stagione, diventando così il terzo giocatore nella storia della NBA a chiudere una stagione regolare con una media di tripla doppia. Il serbo ha totalizzato 26 punti, 13 assist e 16 rimbalzi, portando le sue medie a 29,8 punti, 12,8 rimbalzi e 10,3 assist a partita. Solo Russell Westbrook e Oscar Robertson avevano precedentemente raggiunto simili traguardi.
L’importanza di Jokic per i Nuggets
Il contributo di Jokic ai Nuggets è incommensurabile. La sua versatilità e la capacità di influenzare il gioco in molteplici modi lo rendono un giocatore unico. Le sue abilità nel passare la palla e la sua visione di gioco hanno elevato notevolmente il livello della squadra, permettendo ai Nuggets di consolidare la loro posizione nei playoff. Grazie a questa vittoria, Denver ha migliorato il proprio record a 49 vittorie e 32 sconfitte, avvicinandosi al quarto posto nella Western Conference e al vantaggio del fattore campo nei playoff.
I protagonisti della vittoria
- Aaron Gordon ha avuto un ruolo cruciale, guidando la squadra con 33 punti.
- Jamal Murray, tornato in campo dopo un’assenza di sei partite per infortunio, ha contribuito con 15 punti e 7 assist.
La presenza di Murray è stata fondamentale per la chimica della squadra, specialmente in vista dei playoff, dove il gioco di squadra diventa essenziale.
Altre squadre della Western Conference
Nella stessa serata, i Minnesota Timberwolves hanno ottenuto una vittoria convincente contro i Brooklyn Nets, chiudendo la partita con un punteggio di 117-91. Rudy Gobert ha brillato sia in attacco, segnando un record personale di 35 punti, che in difesa, catturando 11 rimbalzi. Altre squadre della Western Conference hanno continuato a mostrare la loro forza:
- Golden State Warriors hanno superato i Portland Trail Blazers con un punteggio finale di 103-86.
- Los Angeles Clippers hanno ottenuto una vittoria di misura contro i Sacramento Kings, vincendo 101-100.
Questi risultati hanno reso l’ultima settimana della stagione regolare particolarmente avvincente, con diverse squadre in competizione per le posizioni finali nei playoff.
La situazione a Est
A Est, la situazione è altrettanto intrigante. Gli Oklahoma City Thunder, già sicuri del primo posto nella Western Conference, hanno dominato gli Utah Jazz, vincendo con un netto 145-111. Nonostante l’assenza del loro miglior marcatore Shai Gilgeous-Alexander, Aaron Wiggins e Isaiah Joe hanno segnato rispettivamente 35 e 32 punti, dimostrando la profondità della rosa degli Oklahoma City Thunder.
In un’altra partita significativa, i Cleveland Cavaliers hanno sconfitto i New York Knicks con un punteggio di 108-102, grazie a Darius Garland, che ha segnato 26 punti, contribuendo a ribaltare un deficit di 23 punti. Questa vittoria ha rafforzato la posizione dei Cavaliers nella Eastern Conference.
Tuttavia, i New Orleans Pelicans hanno subito la loro più pesante sconfitta della stagione, venendo travolti dai Miami Heat con un punteggio di 153-104. Questa sconfitta ha messo in evidenza le difficoltà dei Pelicans, afflitti da infortuni e privi di alcuni dei loro giocatori chiave. Bam Adebayo dei Miami Heat ha avuto una prestazione dominante, segnando 23 punti e catturando 12 rimbalzi in soli 22 minuti di gioco.
In conclusione, questi risultati hanno reso l’ultimo tratto della stagione regolare estremamente avvincente, con diverse squadre in competizione per posizioni chiave nei playoff. Con la stagione che volge al termine, ogni partita potrebbe rivelarsi decisiva per il destino delle squadre, creando un’atmosfera di grande attesa e tensione tra i fan e gli appassionati di basket.