Categories: Tennis

Jacobs torna in pista dopo 146 giorni: la sua attesa è finita

Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri, è finalmente pronto a tornare in pista dopo una lunga assenza di 146 giorni. Domani, nella tappa di Boston del World Indoor Tour Gold, il velocista azzurro affronterà la sua prima gara dall’ultima competizione disputata lo scorso settembre. Durante una conferenza stampa, Jacobs ha espresso la sua determinazione e la voglia di competere: “Non mi sto allenando per allenarmi: mi sto allenando per gareggiare. Devo rompere il ghiaccio. Mi sento pronto”.

La competizione di Boston

Oltre a Jacobs, l’evento di Boston vedrà la partecipazione di altri atleti di alto livello, tra cui Noah Lyles, il campione olimpico dei 200 metri. Jacobs ha condiviso le sue motivazioni per partecipare a questa stagione indoor: “Quest’anno ho deciso di gareggiare nelle indoor perché la stagione sarà lunga e l’appuntamento principale è a settembre, i Mondiali di Tokyo. Ho bisogno di competizioni adesso”.

Jacobs ha anche parlato della sua passione per i 60 metri, una distanza che richiede un adeguamento della tecnica e un miglioramento nella partenza. “Mi piacciono i 60 metri: per farli devo adeguare la mia tecnica e migliorare la prima parte della gara. Ho vinto un Mondiale e sono il primatista europeo con 6.41, quindi non possono non piacermi”, ha aggiunto.

Il programma della gara

La gara di domani vedrà Jacobs in pista alle 22.12 italiane per le batterie dei 60 metri, con l’obiettivo di accedere alla finale, che si svolgerà alle 23.54. Tra i suoi avversari ci sono nomi di spicco come Trayvon Bromell, medagliato olimpico, e Zharnel Hughes, un altro velocista di talento. La competizione si preannuncia agguerrita e Jacobs è determinato a dimostrare il suo valore, nonostante la lunga pausa dall’ultima gara.

Jacobs ha dichiarato: “Mi è mancato il contatto con la pista, ma ho sempre avuto la voglia di tornare”. Le aspettative nei suoi confronti sono cresciute notevolmente, e il corridore è consapevole della pressione che questo comporta. “La mia vita è cambiata dopo le Olimpiadi di Tokyo. Tutti si aspettano sempre di più, ma non siamo robot, siamo umani”, ha affermato, sottolineando l’importanza di mantenere un equilibrio tra prestazioni sportive e vita personale.

La sfida dell’alimentazione

Durante la conferenza stampa, Jacobs ha anche parlato delle sue sfide nel mantenere una dieta sana mentre si trova negli Stati Uniti. “Lo scorso anno è stato tosto, perché adoro hamburger e patatine. È complicato restare concentrato e mangiare soltanto a casa… ma so cosa posso permettermi e cosa devo evitare”, ha rivelato, mostrando un lato più umano della vita di un atleta di alto livello.

La tappa di Boston del World Indoor Tour Gold rappresenta un’importante opportunità per Jacobs di testare la sua forma fisica e mentale in vista dei prossimi impegni, culminanti nei Mondiali di Tokyo. La competizione indoor è un terreno di prova cruciale, specialmente per un atleta che punta a eccellere in una stagione lunga e impegnativa.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena domenica 2 febbraio dalle 22 alle 24, offrendo ai fan l’opportunità di seguire le gesta di Jacobs e degli altri atleti in tempo reale. Con la sua determinazione e il supporto dei suoi fan, il campione olimpico è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, dimostrando che, dopo 146 giorni di attesa, la pista è di nuovo il suo “happy place”. L’attesa è finita e il mondo dell’atletica si prepara a fare il tifo per lui al suo ritorno in pista.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Il Toro conquista un prezioso pareggio a Bergamo: Atalanta-Torino termina 1-1

La ventitreesima giornata di Serie A ha regalato una sfida intensa tra Atalanta e Torino,…

6 minuti ago

Bologna conquista una vittoria convincente contro Como: 2-0 tra cronaca e immagini

Nell'anticipo del sabato sera valido per la 23esima giornata di campionato, il Bologna ha ottenuto…

6 minuti ago

Il Toro conquista un punto prezioso a Bergamo: Atalanta e Torino chiudono 1-1

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha ottenuto un prezioso pareggio in casa…

21 minuti ago

Bologna conquista una vittoria convincente contro Como: 2-0 in una partita emozionante

Il Bologna ha ottenuto una vittoria importante battendo il Como con il punteggio di 2-0…

21 minuti ago

Toro conquista un punto a Bergamo: il pareggio con l’Atalanta in un emozionante 1-1

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino riesce a strappare un prezioso pareggio sul…

36 minuti ago

Bologna trionfa sul Como con un convincente 2-0: cronaca e immagini della partita

Nell'anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha dominato il Como…

37 minuti ago