Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri, è finalmente pronto a tornare in pista dopo una lunga assenza di 146 giorni. Domani, nella tappa di Boston del World Indoor Tour Gold, il velocista azzurro affronterà la sua prima gara dall’ultima competizione disputata lo scorso settembre. Durante una conferenza stampa, Jacobs ha espresso la sua determinazione e la voglia di competere: “Non mi sto allenando per allenarmi: mi sto allenando per gareggiare. Devo rompere il ghiaccio. Mi sento pronto”.
La competizione di Boston
Oltre a Jacobs, l’evento di Boston vedrà la partecipazione di altri atleti di alto livello, tra cui Noah Lyles, il campione olimpico dei 200 metri. Jacobs ha condiviso le sue motivazioni per partecipare a questa stagione indoor: “Quest’anno ho deciso di gareggiare nelle indoor perché la stagione sarà lunga e l’appuntamento principale è a settembre, i Mondiali di Tokyo. Ho bisogno di competizioni adesso”.
Jacobs ha anche parlato della sua passione per i 60 metri, una distanza che richiede un adeguamento della tecnica e un miglioramento nella partenza. “Mi piacciono i 60 metri: per farli devo adeguare la mia tecnica e migliorare la prima parte della gara. Ho vinto un Mondiale e sono il primatista europeo con 6.41, quindi non possono non piacermi”, ha aggiunto.
Il programma della gara
La gara di domani vedrà Jacobs in pista alle 22.12 italiane per le batterie dei 60 metri, con l’obiettivo di accedere alla finale, che si svolgerà alle 23.54. Tra i suoi avversari ci sono nomi di spicco come Trayvon Bromell, medagliato olimpico, e Zharnel Hughes, un altro velocista di talento. La competizione si preannuncia agguerrita e Jacobs è determinato a dimostrare il suo valore, nonostante la lunga pausa dall’ultima gara.
Jacobs ha dichiarato: “Mi è mancato il contatto con la pista, ma ho sempre avuto la voglia di tornare”. Le aspettative nei suoi confronti sono cresciute notevolmente, e il corridore è consapevole della pressione che questo comporta. “La mia vita è cambiata dopo le Olimpiadi di Tokyo. Tutti si aspettano sempre di più, ma non siamo robot, siamo umani”, ha affermato, sottolineando l’importanza di mantenere un equilibrio tra prestazioni sportive e vita personale.
La sfida dell’alimentazione
Durante la conferenza stampa, Jacobs ha anche parlato delle sue sfide nel mantenere una dieta sana mentre si trova negli Stati Uniti. “Lo scorso anno è stato tosto, perché adoro hamburger e patatine. È complicato restare concentrato e mangiare soltanto a casa… ma so cosa posso permettermi e cosa devo evitare”, ha rivelato, mostrando un lato più umano della vita di un atleta di alto livello.
La tappa di Boston del World Indoor Tour Gold rappresenta un’importante opportunità per Jacobs di testare la sua forma fisica e mentale in vista dei prossimi impegni, culminanti nei Mondiali di Tokyo. La competizione indoor è un terreno di prova cruciale, specialmente per un atleta che punta a eccellere in una stagione lunga e impegnativa.
L’evento sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena domenica 2 febbraio dalle 22 alle 24, offrendo ai fan l’opportunità di seguire le gesta di Jacobs e degli altri atleti in tempo reale. Con la sua determinazione e il supporto dei suoi fan, il campione olimpico è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, dimostrando che, dopo 146 giorni di attesa, la pista è di nuovo il suo “happy place”. L’attesa è finita e il mondo dell’atletica si prepara a fare il tifo per lui al suo ritorno in pista.