Italia sfiora la vittoria contro l'Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket - ©ANSA Photo
L’ultimo atto delle qualificazioni ai Fiba EuroBasket 2025 ha visto l’Italia affrontare l’Ungheria in una gara che, sebbene si sia conclusa con una sconfitta per 67-71, non ha scalfito l’entusiasmo dei 7.000 tifosi presenti al PalaCalafiore di Reggio Calabria. Gli Azzurri, guidati dal coach Gianmarco Pozzecco, avevano già raggiunto il primo posto nel girone B grazie a una prestazione convincente in precedenza, dove avevano ottenuto una vittoria fondamentale contro la Turchia a Istanbul. Nonostante il passo falso, il pubblico ha voluto dimostrare il proprio affetto alla Nazionale applaudendo calorosamente i giocatori al termine della partita.
Nel match contro l’Ungheria, il miglior marcatore per l’Italia è stato Nicola Akele, che ha messo a segno 17 punti. Il contributo di altri giocatori è stato significativo, con:
Questi risultati evidenziano la crescita del gruppo, che ha visto anche l’ingresso di nuovi talenti. Infatti, Saliou Niang e Sasha Grant hanno fatto la loro prima apparizione ufficiale con la Nazionale Senior, portando a 12 il numero di esordienti sotto la gestione di Pozzecco.
L’andamento della partita ha visto l’Italia lottare fino all’ultimo quarto, ma un paio di errori decisivi hanno permesso all’Ungheria di rientrare in partita nei momenti cruciali. La squadra magiara ha dimostrato di avere una buona dose di esperienza e determinazione, riuscendo a portare a casa una vittoria che, tuttavia, non ha influito sulla qualificazione dell’Italia.
Nell’altra partita del girone, l’Islanda ha trionfato contro la Turchia con un punteggio di 83-71, assicurandosi così il proprio posto all’Europeo, insieme alle altre squadre già qualificate. La competizione si preannuncia ricca di emozioni, con 24 squadre pronte a darsi battaglia. Oltre alle quattro nazioni ospitanti – Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro – l’Italia si unisce a formazioni di alto livello come Slovenia, Israele, Portogallo, Turchia, Belgio, Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina, Grecia, Gran Bretagna, Cechia, Serbia, Georgia, Estonia, Germania, Lituania, Montenegro, Svezia e Islanda.
Al termine della partita, coach Pozzecco ha espresso il suo orgoglio per il gruppo, sottolineando i numerosi motivi per essere soddisfatti del percorso intrapreso. “Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e giovedì scorso vincendo a Istanbul ci siamo assicurati il primo posto nel girone. Perdere non fa mai piacere, soprattutto di fronte a un pubblico così caldo e affettuoso”, ha dichiarato. Le parole del coach evidenziano la volontà di costruire un futuro solido per la Nazionale, con un occhio di riguardo ai giovani talenti che stanno emergendo.
Anche Matteo Spagnolo ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’accoglienza ricevuta a Reggio Calabria: “Voglio ringraziare a nome di tutta la squadra la città di Reggio Calabria, che in questi giorni ci ha circondato di amore e attenzioni. Volevamo ripagarli con una vittoria e ci dispiace non esserci riusciti, la partita sembrava nelle nostre mani ma poi abbiamo commesso un paio di errori e loro sono stati bravi a rientrare nel momento più difficile”. Queste parole riflettono non solo il desiderio di successo della squadra, ma anche la consapevolezza che il sostegno dei tifosi è fondamentale per il progresso del team.
La Nazionale italiana di basket ha dimostrato di avere un potenziale significativo, e nonostante la sconfitta contro l’Ungheria, i segnali di crescita e il talento presente nel roster sono promettenti. Con il torneo EuroBasket 2025 alle porte, gli Azzurri avranno l’opportunità di mettere in mostra le loro abilità e competere con alcune delle migliori squadre d’Europa. La sfida è aperta, e le aspettative sono alte per una squadra che ha già dimostrato di poter fare bene anche in momenti di difficoltà. Il lavoro di Pozzecco e il supporto del pubblico saranno ingredienti chiave per il successo futuro.
La Juventus ha ottenuto una vittoria decisiva a Cagliari, consolidando la sua corsa positiva in…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha vissuto un'emozionante serata di basket, accogliendo con calore gli…
La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua solidità e concretezza, portando a casa…
L'ultima partita delle FIBA EuroBasket 2025 Qualifiers ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…
Il mondo del calcio è un palcoscenico di emozioni, dove le vittorie e le sconfitte…
L'ultima partita delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in un…