Categories: NBA

Italia sfida l’Ungheria e si complica il cammino verso gli Europei di basket

L’atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria è stata elettrizzante, con circa 7.000 tifosi che hanno accolto con calore la Nazionale italiana di basket. Nonostante la sconfitta contro l’Ungheria (67-71) nell’ultima partita delle FIBA EuroBasket 2025 Qualifiers, il pubblico ha tributato un caloroso applauso agli Azzurri, riconoscendo l’impegno e la dedizione dimostrati nel corso di queste qualificazioni. La squadra, guidata dal coach Gianmarco Pozzecco, aveva già assicurato il primo posto nel girone B grazie a una vittoria significativa ottenuta a Istanbul solo pochi giorni prima.

Analisi della partita Italia-Ungheria

Il match contro l’Ungheria, pur risultando negativo, non ha compromesso il cammino della Nazionale. Anzi, è stato un’importante occasione di riflessione sulle potenzialità di un gruppo giovane e in crescita. I 67 punti segnati dall’Italia sono stati il risultato di una prestazione solida, ma la capacità degli avversari di rimanere in partita e di capitalizzare su alcuni errori decisivi ha fatto la differenza.

Ecco i migliori marcatori dell’Italia:

  1. Nicola Akele – 17 punti
  2. Matteo Spagnolo – 14 punti
  3. Giordano Bortolani – 13 punti
  4. Momo Diouf – 11 punti

Questo mix di talento giovanile e esperienza potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro della Nazionale.

Risultati del girone e impatto sulle qualificazioni

Nell’altra partita del girone, l’Islanda ha trionfato sulla Turchia (83-71), ottenendo così il proprio pass per l’Europeo. Questo risultato ha ulteriormente confermato la qualità delle squadre partecipanti e l’importanza di ogni singolo match durante le qualificazioni. L’Italia, pur non avendo bisogno di vincere per qualificarsi, ha dimostrato che ogni incontro è un’opportunità per migliorare e rafforzare il gruppo.

Un momento significativo di questa partita è stata la presenza di Saliou Niang e Sasha Grant, che hanno fatto il loro esordio ufficiale con la maglia della Nazionale senior. Con questo, salgono a 12 il numero di esordienti sotto la gestione Pozzecco, evidenziando la volontà del coach di dare spazio ai giovani talenti del nostro basket. Questo avvicendamento generazionale è un segnale positivo per il futuro, soprattutto in vista delle competizioni internazionali.

Verso EuroBasket 2025

L’ultima giornata di qualificazione ha definito la lista delle 24 squadre che parteciperanno a EuroBasket 2025. Oltre alle quattro Nazioni ospitanti, Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro, il torneo vedrà la partecipazione di formazioni di grande prestigio come Slovenia, Israele, Portogallo, Italia, Turchia, Belgio, Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina, Grecia, Gran Bretagna, Cechia, Serbia, Georgia, Estonia, Germania, Lituania, Montenegro, Svezia e Islanda. Questo ampio panorama rappresenta una sfida interessante per l’Italia, che dovrà affrontare squadre di alto livello in un contesto competitivo.

Nel post-partita, coach Pozzecco ha espresso il suo orgoglio per il percorso della Nazionale: “Ci sono tanti motivi per essere orgogliosi e per parlare bene di questa Nazionale. Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e, vincendo a Istanbul, ci siamo assicurati il primo posto nel girone. Perdere non fa mai piacere, soprattutto di fronte a un pubblico così caloroso. Mi dispiace per i ragazzi, erano molto dispiaciuti alla fine della partita, ma sono molto orgoglioso di loro e di quanto hanno fatto in queste qualificazioni e in questa finestra. Ho ricevuto tante buone notizie da un gruppo così giovane, ci sono i presupposti per fare bene all’Europeo.”

Anche Matteo Spagnolo ha voluto esprimere la sua gratitudine verso il pubblico: “Voglio ringraziare a nome di tutta la squadra la città di Reggio Calabria, che in questi giorni ci ha circondato di amore e attenzioni. Volevamo ripagarli con una vittoria e ci dispiace non esserci riusciti; la partita sembrava nelle nostre mani, ma poi abbiamo commesso un paio di errori e loro sono stati bravi a rientrare nel momento più difficile.”

Questo incontro ha rappresentato non solo una sfida sportiva, ma anche un momento di crescita per la squadra e un’opportunità per il pubblico di avvicinarsi ulteriormente al mondo del basket. Reggio Calabria ha dimostrato di essere una cornice ideale per eventi sportivi di questo calibro, unendo passione e calore in un contesto che ha reso la competizione ancora più emozionante. Con lo sguardo rivolto verso EuroBasket 2025, l’Italia è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nel basket europeo, con la consapevolezza che il lavoro di squadra e la determinazione saranno fondamentali per affrontare le sfide future.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Neymar riporta in vita il Santos con un gol spettacolare da calcio d’angolo

Neymar ha dimostrato di aver ritrovato la sua forma migliore sin dal suo ritorno al…

2 minuti ago

Sei azzurri nella top 40: un record storico per il tennis italiano

Il mondo del tennis italiano sta vivendo un momento di grande euforia, grazie ai recenti…

3 minuti ago

Neymar rinasce con il Santos: un gol spettacolare da calcio d’angolo

Neymar, l'icona del calcio brasiliano, sta vivendo un momento di grande rinascita con la maglia…

17 minuti ago

Tennis: sei italiani nella top 40, un record storico per il nostro sport

La settimana scorsa ha portato ottime notizie per il tennis italiano, con la pubblicazione della…

18 minuti ago

Neymar sorprende tutti: un gol da corner per la rinascita con il Santos

Neymar sta vivendo un momento di rinascita nel calcio e il suo ritorno al Santos…

32 minuti ago

Sei azzurri nella top 40: un record storico per il tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un periodo d'oro, come dimostra la recente pubblicazione della classifica…

33 minuti ago