Categories: NBA

Italia sfida l’Ungheria e perde il pass per gli Europei di basket

L’atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con circa 7.000 tifosi ad applaudire calorosamente gli Azzurri, nonostante la sconfitta contro l’Ungheria per 67-71 nell’ultimo incontro delle FIBA EuroBasket 2025 Qualifiers. Questo risultato, sebbene negativo, non ha intaccato il morale della squadra guidata dal coach Gianmarco Pozzecco, che aveva già messo in cassaforte il primo posto del girone B grazie alla convincente vittoria ottenuta a Istanbul una settimana prima. L’orgoglio e l’attaccamento dei tifosi si sono manifestati in un forte applauso di incoraggiamento verso i giocatori, che hanno vissuto un’intensa tre giorni in Calabria, caratterizzata da eventi e incontri con il pubblico.

Prestazioni individuali da incorniciare

Il match contro l’Ungheria ha visto un’ottima prestazione individuale di Nicola Akele, che ha chiuso la partita con 17 punti, segnalandosi come il miglior marcatore della squadra. Molto bene anche Matteo Spagnolo, autore di 14 punti, seguito da Giordano Bortolani con 13 e Momo Diouf con 11. La squadra ha mostrato dei segnali positivi, ma ha dovuto affrontare anche alcuni momenti di difficoltà, culminati in errori decisivi che hanno permesso agli avversari di ribaltare la situazione nel finale. Nella stessa serata, l’Islanda ha trionfato sulla Turchia, vincendo 83-71 e conquistando così un posto per l’Europeo, addirittura a discapito della vittoria dell’Ungheria.

Nuovi volti e futuro promettente

Un aspetto significativo di questa partita è stata la presenza di due nuovi volti nel roster, Saliou Niang e Sasha Grant, che hanno fatto il loro esordio ufficiale con la Nazionale. Questo porta a dodici il numero di esordienti sotto la gestione di Pozzecco, un segnale chiaro della volontà di rinnovare e costruire un gruppo giovane e competitivo per il futuro.

L’ultimo turno delle qualificazioni ha definito la lista delle 24 squadre che parteciperanno a EuroBasket 2025. Oltre alle quattro nazioni ospitanti—Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro—si sono qualificate anche Slovenia, Israele, Portogallo, Italia, Turchia, Belgio, Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina, Grecia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Serbia, Georgia, Estonia, Germania, Lituania, Montenegro, Svezia e Islanda. Una competizione di alto livello che promette di regalare emozioni e spettacolo.

Riflessioni post-partita

A fine partita, coach Pozzecco ha voluto esprimere il suo orgoglio per la squadra: “Ci sono molti motivi per essere orgogliosi e per parlare bene di questa Nazionale. Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e, vincendo a Istanbul, ci siamo assicurati il primo posto nel girone. Perdere non fa mai piacere, soprattutto di fronte a un pubblico così caloroso e affettuoso. Sono molto orgoglioso di questi ragazzi e di quanto hanno fatto in queste qualificazioni. Ho ricevuto tante buone notizie da un gruppo così giovane, ci sono i presupposti per fare bene all’Europeo”.

Anche Matteo Spagnolo ha voluto condividere i suoi pensieri sul match e sull’esperienza a Reggio Calabria: “Voglio ringraziare a nome di tutta la squadra la città di Reggio Calabria, che in questi giorni ci ha circondato di amore e attenzioni. Volevamo ripagarli con una vittoria e ci dispiace non esserci riusciti. La partita sembrava nelle nostre mani, ma poi abbiamo commesso un paio di errori e loro sono stati bravi a rientrare nel momento più difficile”.

Questa sconfitta, quindi, non deve offuscare i progressi compiuti dalla Nazionale italiana di basket. La squadra ha mostrato una crescita costante e ha dimostrato di avere un potenziale notevole, soprattutto considerando la giovane età di molti giocatori. La gestione di Pozzecco si sta rivelando efficace, e la sinergia tra i giovani talenti e i giocatori più esperti potrebbe rivelarsi una formula vincente in vista del torneo europeo.

Il pubblico di Reggio Calabria ha dimostrato di essere un vero e proprio settimo uomo in campo, supportando la squadra in ogni momento. L’affetto mostrato dai tifosi è sicuramente un motivo di ulteriore motivazione per i giocatori, che saranno chiamati a dare il massimo per onorare la maglia azzurra. La prossima grande sfida sarà quella di trasformare questi momenti di difficoltà in insegnamenti preziosi, per affrontare al meglio le sfide future e sorprendere tutti con prestazioni d’eccellenza. La strada verso EuroBasket 2025 è ancora lunga, ma l’Italia ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Kean torna a casa: dimesso dall’ospedale con test negativi

La Fiorentina ha accolto con grande sollievo la notizia delle dimissioni di Moise Kean dall'ospedale…

3 minuti ago

Cleveland Cavaliers e Boston Celtics: la corsa verso il titolo continua senza sosta

Il campionato NBA sta vivendo un periodo di grande intensità e spettacolarità, con le squadre…

3 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo incontro delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale italiana di basket…

18 minuti ago

Kean torna in campo: dimesso dall’ospedale con test negativi

Nella notte scorsa, Moise Kean, attaccante della Fiorentina, è stato dimesso dall'ospedale di Verona, dove…

19 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la forza di resistere e avremmo potuto vincere

La recente vittoria della Juventus contro il Cagliari ha ulteriormente confermato il suo stato di…

33 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria ma cade nel finale: il sogno europeo si complica

L'ultima partita dei Fiba EuroBasket 2025 Qualifiers ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in un incontro…

33 minuti ago