Categories: NBA

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: una qualificazione da rivedere

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto con entusiasmo i giocatori della Nazionale italiana di basket, nonostante la sconfitta subita contro l’Ungheria, con un punteggio finale di 67-71, nell’ultima partita delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025. Un risultato che, sebbene non favorevole, non ha intaccato il supporto dei 7.000 tifosi presenti, pronti a dimostrare il loro affetto per la squadra di coach Gianmarco Pozzecco.

L’intensità del match

Il match è stato caratterizzato da un alto livello di intensità e competitività. L’Italia era già sicura del primo posto nel girone B grazie alla vittoria contro la Turchia a Istanbul, avvenuta solo pochi giorni prima. Questo successo aveva garantito la qualificazione agli Europei, rendendo la partita contro l’Ungheria più un’occasione per festeggiare. Tuttavia, la squadra ha lottato fino all’ultimo per ottenere un risultato positivo.

I protagonisti in campo

Nicola Akele si è distinto come miglior marcatore per l’Italia, mettendo a segno 17 punti, seguito da:

  1. Matteo Spagnolo – 14 punti
  2. Giordano Bortolani – 13 punti
  3. Momo Diouf – 11 punti

La prestazione di Akele ha messo in evidenza il suo sviluppo come giocatore chiave della nazionale, mentre Spagnolo, nonostante la giovane età, continua a dimostrare di avere un grande potenziale. È interessante notare che durante questa partita, Saliou Niang e Sasha Grant hanno fatto il loro esordio ufficiale con la Nazionale Senior, portando a 12 il numero totale degli esordienti sotto la gestione di Pozzecco.

Errori decisivi e rammarico

Il match ha visto un andamento altalenante, con l’Italia che ha cercato di mantenere il controllo del punteggio. Tuttavia, alcuni errori nei momenti cruciali hanno permesso all’Ungheria di recuperare e ribaltare il risultato. Matteo Spagnolo ha espresso il suo rammarico per non essere riuscito a ripagare l’affetto del pubblico con una vittoria, affermando: “La partita sembrava nelle nostre mani, ma poi abbiamo commesso un paio di errori e loro sono stati bravi a rientrare nel momento più difficile”.

Nell’altra partita del girone, l’Islanda ha ottenuto una vittoria convincente contro la Turchia, con un punteggio di 83-71, assicurandosi così un posto per l’Europeo. Questo ha reso il risultato dell’Italia meno significativo ai fini della qualificazione, ma ha messo in risalto la competitività del girone.

Le parole di coach Pozzecco

Dopo la partita, coach Pozzecco ha condiviso le sue impressioni sul percorso della squadra, evidenziando i motivi di orgoglio per i risultati ottenuti. “Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e giovedì scorso vincendo a Istanbul ci siamo assicurati il primo posto nel girone”, ha dichiarato. “Perdere non fa mai piacere, soprattutto di fronte a un pubblico così caldo e affettuoso. Mi dispiace soprattutto per i ragazzi, erano molto dispiaciuti alla fine della partita, ma sono molto orgoglioso di loro e di quanto hanno fatto in queste qualificazioni e in questa finestra”.

Il coach ha anche voluto sottolineare il potenziale della squadra, composta da molti giovani talenti. “Ho ricevuto tante buone notizie da un gruppo così giovane. Ci sono i presupposti per fare bene all’Europeo”, ha concluso Pozzecco, lasciando trasparire una certa fiducia per il futuro.

L’ultima fase delle qualificazioni ha definito la griglia delle 24 squadre partecipanti a EuroBasket 2025. Oltre alle quattro nazioni ospitanti – Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro – ci saranno anche squadre di alto livello come Slovenia, Israele, Portogallo, Italia, Turchia, Belgio, Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina, Grecia, Gran Bretagna, Cechia, Serbia, Georgia, Estonia, Germania, Lituania, Montenegro, Svezia e Islanda.

L’Italia, con la sua storia e tradizione nel basket, avrà il compito di dimostrare il proprio valore in un torneo così prestigioso e competitivo. Con un mix di esperienza e gioventù, la squadra di Pozzecco si prepara ad affrontare la sfida, sperando di regalare emozioni e successi ai propri tifosi. L’impegno e la passione mostrati durante queste qualificazioni sono un segnale positivo, e i tifosi possono essere certi che gli Azzurri daranno il massimo per rappresentare al meglio il nostro Paese nel palcoscenico europeo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Motta: un passo dalla vittoria, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e solidità, conquistando una vittoria…

11 minuti ago

Italia sfiora l’impresa: sconfitta di misura contro l’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo turno delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket…

11 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la chance di chiuderla, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus continua a brillare in Serie A, centrando la quarta vittoria consecutiva con un…

26 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria ma cede nel finale: il sogno Europeo si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto i giocatori della Nazionale italiana di basket con…

26 minuti ago

Motta: la vittoria sfuggita e l’arte di saper soffrire

La Juventus continua a stupire con la sua striscia vincente, conquistando tre punti fondamentali nella…

39 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria: il sogno europeo si complica

L'ultima partita delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…

40 minuti ago