Categories: NBA

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L’ultimo match delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto l’Italia affrontare l’Ungheria al PalaCalafiore di Reggio Calabria, in un’atmosfera di grande entusiasmo e partecipazione. Nonostante il risultato finale di 67-71 a favore degli ungheresi, l’accoglienza calorosa dei 7.000 spettatori presenti ha dimostrato l’affetto e il sostegno del pubblico verso la Nazionale. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per celebrare la squadra di coach Gianmarco Pozzecco, la quale, grazie alla vittoria contro la Turchia avvenuta pochi giorni prima, aveva già conquistato il primo posto nel girone B.

Un evento ricco di emozioni

L’evento è stato caratterizzato da una serie di manifestazioni collaterali che hanno reso omaggio ai giocatori e al basket in generale, trasformando Reggio Calabria in un palcoscenico di sport e passione. La città calabrese ha ospitato gli Azzurri per tre giorni, durante i quali si sono svolti eventi di promozione del basket giovanile e incontri con i fan, dimostrando l’importanza di avvicinare il pubblico a questo sport.

Prestazioni individuali e debuttanti

In campo, la squadra italiana ha mostrato buone individualità, con Nicola Akele che ha guidato il punteggio con 17 punti. Altri giocatori hanno contribuito in modo significativo, tra cui:
1. Matteo Spagnolo – 14 punti
2. Giordano Bortolani – 13 punti
3. Momo Diouf – 11 punti

Nonostante le performance individuali, la squadra non è riuscita a mantenere il vantaggio accumulato durante la partita, cedendo nel finale. L’Ungheria, con una prestazione determinata, ha saputo capitalizzare sugli errori italiani, ribaltando la situazione nei momenti cruciali.

L’incontro ha segnato anche l’esordio ufficiale con la Nazionale Senior per Saliou Niang e Sasha Grant, portando a 12 il numero di esordienti introdotti da Pozzecco nel corso delle qualificazioni. Questo è un dato significativo, poiché testimonia l’impegno del coach nel dare spazio a giovani talenti e nel costruire una squadra che possa competere ai massimi livelli in futuro.

Il futuro del basket italiano

Nel contesto delle qualificazioni, il match contro l’Ungheria ha avuto ripercussioni sul girone, ma non sul destino dell’Italia, già certa della sua partecipazione all’Europeo. Oltre alla Nazionale italiana, le altre squadre qualificate includono nomi di prestigio come Slovenia, Francia, Spagna e Grecia, per un totale di 24 squadre che si contenderanno il titolo nel 2025. Le quattro Nazioni ospitanti – Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro – saranno affiancate da formazioni di grande tradizione e talento.

A fine partita, coach Pozzecco ha espresso il suo orgoglio per il lavoro svolto dalla squadra, sottolineando che ci sono molti motivi per essere soddisfatti del percorso intrapreso. “Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e vincendo a Istanbul ci siamo assicurati il primo posto nel girone. Perdere non fa mai piacere, ma sono molto orgoglioso di quanto hanno fatto questi ragazzi. Ci sono i presupposti per fare bene all’Europeo”, ha commentato Pozzecco. Le sue parole riflettono la filosofia di un allenatore che punta a costruire una squadra coesa e competitiva, capace di affrontare avversari di alto livello.

Anche Matteo Spagnolo ha voluto ringraziare la città di Reggio Calabria per il calore ricevuto. “Volevamo ripagarli con una vittoria e ci dispiace non esserci riusciti. La partita sembrava nelle nostre mani, ma poi abbiamo commesso un paio di errori e loro sono stati bravi a rientrare”, ha dichiarato Spagnolo. Questa testimonianza mette in evidenza la determinazione dei giocatori e la loro volontà di rappresentare al meglio la Nazionale, anche di fronte a una sconfitta.

La partita Italia-Ungheria non è stata solo un momento di sport, ma un’occasione per riflettere sul futuro del basket italiano. Con una nuova generazione di talenti emergenti e un sostegno appassionato da parte del pubblico, ci sono tutte le premesse affinché la Nazionale possa tornare a essere protagonista sui palcoscenici europei e mondiali. Con l’EuroBasket 2025 all’orizzonte, le aspettative sono alte e il lavoro da fare non manca, ma la strada intrapresa sembra promettente. L’Italia ha dimostrato di avere un potenziale da sfruttare e una passione che non si spegne mai.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: la chiave della vittoria è saper soffrire

La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, conquistando…

3 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde: la corsa agli Europei si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una serata ricca di emozioni, con 7.000 spettatori…

3 minuti ago

Motta: abbiamo saputo soffrire e avremmo potuto chiudere la partita

La Juventus continua a dimostrare la sua forza in campionato, conquistando una vittoria fondamentale contro…

18 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde l’occasione di qualificarsi agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una partita emozionante tra Italia e Ungheria, che…

18 minuti ago

Motta: una vittoria che sa di sofferenza e opportunità mancate

Nella serata di ieri, la Juventus ha conquistato un'importante vittoria sul campo del Cagliari, consolidando…

33 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un incontro emozionante, dove l'Italia ha affrontato l'Ungheria…

33 minuti ago