Italia sfida l'Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket - ©ANSA Photo
L’ultimo incontro delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale italiana di basket affrontare l’Ungheria al PalaCalafiore di Reggio Calabria, di fronte a un caloroso pubblico di 7.000 tifosi. La partita, terminata con un punteggio di 67-71 in favore degli ungheresi, ha segnato una sconfitta per l’Italia, ma non ha compromesso la qualificazione della squadra di coach Gianmarco Pozzecco, già sicura del primo posto nel girone B grazie alla vittoria ottenuta in trasferta a Istanbul pochi giorni prima.
Nonostante il risultato finale, il pubblico reggino ha voluto dimostrare il proprio affetto e sostegno alla Nazionale, applaudendo i giocatori al termine della gara. L’evento è stato un momento di festa e aggregazione per la comunità locale, che ha accolto la squadra con eventi collaterali e manifestazioni, rendendo questi tre giorni in Calabria un’occasione speciale.
In campo, il miglior marcatore per l’Italia è stato Nicola Akele, con 17 punti, seguito da Matteo Spagnolo con 14, Giordano Bortolani con 13 e Momo Diouf con 11. L’incontro ha evidenziato alcune difficoltà nella gestione della partita, con gli azzurri che, dopo aver controllato a lungo il punteggio, hanno subito un rientro degli ungheresi nel finale. La performance di squadra ha mostrato segnali di crescita, con l’esordio ufficiale in maglia azzurra per Saliou Niang e Sasha Grant, portando a 12 il numero di esordienti sotto la guida di Pozzecco.
A completare il quadro delle qualificazioni, l’altro incontro del girone ha visto l’Islanda prevalere sulla Turchia con un punteggio di 83-71, garantendosi così l’accesso alla rassegna europea. Questo risultato ha reso la qualificazione dell’Islanda ancora più significativa, evidenziando l’imprevedibilità e la competitività del torneo.
Le qualificazioni hanno ora delineato la lista delle 24 squadre che parteciperanno a EuroBasket 2025. Oltre alle quattro Nazioni ospitanti, ovvero Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro, si sono qualificate anche squadre di alto livello come:
Questo ampio panorama di squadre promette di rendere l’EuroBasket un torneo di grande interesse e intensità, con ogni Nazione pronta a dare il massimo per ottenere risultati prestigiosi.
Il coach Pozzecco ha espresso un mix di orgoglio e rammarico al termine della gara. “Sono tanti i motivi per essere orgogliosi e per parlare bene di questa Nazionale”, ha affermato. “Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e, vincendo a Istanbul, ci siamo assicurati il primo posto nel girone. Perdere non fa mai piacere, soprattutto di fronte a un pubblico così caloroso e affettuoso: mi dispiace soprattutto per i ragazzi, erano molto dispiaciuti alla fine della partita. Tuttavia, sono estremamente orgoglioso di quanto hanno fatto in queste qualificazioni”.
Anche Matteo Spagnolo ha voluto condividere le sue impressioni dopo la partita. “Voglio ringraziare a nome di tutta la squadra la città di Reggio Calabria, che in questi giorni ci ha circondato di amore e attenzioni. Volevamo ripagarli con una vittoria e ci dispiace non esserci riusciti. La partita sembrava nelle nostre mani, ma poi abbiamo commesso un paio di errori e loro sono stati bravi a rientrare nel momento più difficile”. Queste parole evidenziano non solo il desiderio di successo della squadra, ma anche il forte legame che si sta creando tra i giocatori e il pubblico.
Il torneo di EuroBasket, che avrà luogo nel 2025, rappresenta un’importante opportunità per l’Italia di confermare la propria crescita nel panorama del basket europeo, specialmente con una squadra così giovane e piena di talento. La gestione di Pozzecco ha dimostrato di saper valorizzare nuovi giocatori, creando un mix di esperienza e freschezza che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro della Nazionale. Con le giuste preparazioni e un continuo supporto dai tifosi, l’Italia punta a ritagliarsi un ruolo di primo piano in Europa.
Neymar, l'astro del calcio brasiliano, sta vivendo una vera e propria rinascita con il Santos,…
Il tennis italiano sta vivendo un periodo di grande splendore, come dimostra la recente pubblicazione…
Neymar, l'icona del calcio brasiliano, ha ritrovato una nuova linfa vitale nella sua carriera tornando…
Il tennis italiano sta vivendo un momento di grande splendore, come dimostra l’ultima classifica settimanale…
Neymar da Silva Santos Júnior, conosciuto semplicemente come Neymar, ha recentemente dimostrato di aver ritrovato…
L'Italia sta vivendo un momento d'oro nel panorama del tennis mondiale. La recente pubblicazione della…