Italia sfida l'Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket - ©ANSA Photo
L’atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era carica di emozioni, con 7.000 tifosi pronti a sostenere gli Azzurri nella loro ultima sfida delle Fiba EuroBasket 2025 Qualifiers. Nonostante il risultato finale abbia visto l’Italia soccombere contro l’Ungheria con un punteggio di 67-71, il pubblico ha riservato un caloroso applauso ai giocatori, riconoscendo l’impegno profuso durante il match e nei giorni di permanenza in Calabria, caratterizzati da eventi collaterali che hanno avvicinato la squadra ai tifosi.
Il coach Gianmarco Pozzecco, alla guida della Nazionale, aveva già assicurato il primo posto nel girone B grazie alla vittoria ottenuta a Istanbul nel turno precedente. Questa situazione ha reso la sconfitta contro l’Ungheria meno pesante, anche se ogni partita è sempre importante per costruire un’identità di squadra e testare la crescita dei giocatori. In questo incontro, il miglior marcatore per l’Italia è stato Nicola Akele, che ha messo a referto 17 punti. Buone prestazioni anche da Matteo Spagnolo, con 14 punti, Giordano Bortolani, con 13, e Momo Diouf, che ha contribuito con 11 punti. Questi risultati evidenziano la profondità del roster italiano, composto da giovani talenti pronti a farsi strada nel panorama del basket europeo.
Durante l’incontro, l’Italia ha mostrato buone fasi di gioco, ma ha anche commesso errori decisivi che hanno permesso agli ungheresi di rientrare nel match. La partita si è rivelata combattuta fino all’ultimo, ma l’abilità degli avversari, unita a qualche disattenzione da parte degli Azzurri, ha fatto la differenza. La sconfitta ha lasciato un po’ di amaro in bocca, soprattutto considerando le aspettative di un pubblico così caloroso e affezionato.
Un momento significativo della partita è stata l’esordio ufficiale con la Nazionale Senior per Saliou Niang e Sasha Grant, portando a 12 il numero degli esordienti sotto la gestione Pozzecco. Questo è un chiaro segnale della volontà del coach di investire nei giovani, creando una squadra che possa competere ai massimi livelli anche in futuro. La Nazionale italiana sta vivendo un periodo di rinnovamento, e le nuove leve stanno cominciando a farsi notare, incrementando le speranze di un futuro luminoso.
Dopo l’ultima giornata di qualificazione, è stata definita la griglia delle 24 squadre partecipanti a EuroBasket 2025. L’Italia, insieme a Nazioni ospitanti come Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro, avrà la possibilità di dimostrare il proprio valore nel torneo europeo. Al fianco degli Azzurri, ci saranno squadre di prestigio come Slovenia, Israele, Portogallo, Turchia, Belgio, Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina, Grecia, Gran Bretagna, Cechia, Serbia, Georgia, Estonia, Germania, Lituania, Montenegro, Svezia e Islanda. La competizione si preannuncia intensa e ricca di sfide avvincenti.
Il coach Pozzecco, al termine della partita, ha voluto sottolineare i motivi di orgoglio per la sua squadra: “Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e giovedì scorso vincendo a Istanbul ci siamo assicurati il primo posto nel girone. Perdere non fa mai piacere, soprattutto di fronte a un pubblico così caldo e affettuoso: mi dispiace soprattutto per i ragazzi, erano molto dispiaciuti alla fine della partita. Ma sono molto orgoglioso di loro e di quanto hanno fatto in queste Qualificazioni e in questa finestra”.
Anche Matteo Spagnolo ha espresso il suo dispiacere per il risultato: “Voglio ringraziare a nome di tutta la squadra la città di Reggio Calabria, che in questi giorni ci ha circondato di amore e attenzioni. Volevamo ripagarli con una vittoria e ci dispiace non esserci riusciti; la partita sembrava nelle nostre mani, ma poi abbiamo commesso un paio di errori e loro sono stati bravi a rientrare nel momento più difficile”.
L’Italia, quindi, guarda al futuro con fiducia. Nonostante la sconfitta, la squadra ha dimostrato di avere potenziale e talento, elementi fondamentali per affrontare le sfide che l’attendono nel prossimo EuroBasket. Con un mix di esperienza e gioventù, gli Azzurri sono determinati a lasciare il segno e a cercare di raggiungere traguardi ambiziosi.
Neymar ha dimostrato di aver ritrovato la sua forma migliore sin dal suo ritorno al…
Il mondo del tennis italiano sta vivendo un momento di grande euforia, grazie ai recenti…
Neymar, l'icona del calcio brasiliano, sta vivendo un momento di grande rinascita con la maglia…
La settimana scorsa ha portato ottime notizie per il tennis italiano, con la pubblicazione della…
Neymar sta vivendo un momento di rinascita nel calcio e il suo ritorno al Santos…
Il tennis italiano sta vivendo un periodo d'oro, come dimostra la recente pubblicazione della classifica…