Italia sfida l'Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket - ©ANSA Photo
L’ultimo incontro delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale italiana di basket affrontare l’Ungheria in una sfida emozionante al PalaCalafiore di Reggio Calabria. Nonostante la sconfitta per 67-71, i circa 7.000 spettatori presenti hanno tributato un caloroso applauso agli Azzurri, dimostrando un affetto che va oltre il risultato finale. Questo ko, tuttavia, non ha compromesso la qualificazione dell’Italia, già sicura del primo posto nel girone B grazie alla vittoria ottenuta in precedenza contro la Turchia a Istanbul.
L’incontro ha avuto un significato particolare, non solo per la posta in gioco, ma anche per l’atmosfera che si è creata attorno alla Nazionale. Reggio Calabria ha ospitato gli Azzurri per tre giorni, durante i quali si sono svolti eventi collaterali che hanno coinvolto la comunità locale, creando un legame speciale tra i giocatori e i tifosi. Questo tour si è rivelato un’opportunità per il team di prepararsi per le qualificazioni e consolidare il supporto del pubblico.
Sul piano sportivo, la partita ha visto un’ottima performance di Nicola Akele, che ha segnato 17 punti, risultando il miglior marcatore della squadra. Altri giocatori chiave sono stati:
La squadra ha mostrato buone trame di gioco, ma alcuni errori nei momenti decisivi hanno permesso all’Ungheria di rientrare in partita e portare a casa la vittoria.
Un altro aspetto significativo di questa partita è stato il debutto ufficiale con la Nazionale Senior per Saliou Niang e Sasha Grant, che hanno portato a 12 il numero di esordienti dal momento dell’arrivo di coach Gianmarco Pozzecco. Questo dato evidenzia la volontà del coach di dare spazio ai giovani talenti e di costruire un futuro solido per la Nazionale.
Nell’altra partita del girone, l’Islanda ha superato la Turchia con un punteggio di 83-71, ottenendo così l’accesso all’Europeo. Questo risultato ha reso ancora più significativo il cammino dell’Italia, che, nonostante la sconfitta, aveva già garantito il suo posto nella rassegna continentale.
Al termine della partita, coach Pozzecco ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dalla squadra, sottolineando che ci sono molti motivi per essere orgogliosi di questa Nazionale. Anche Matteo Spagnolo ha voluto ringraziare la città di Reggio Calabria per il supporto ricevuto.
La Nazionale ora si prepara a confrontarsi con le altre 24 squadre qualificate per EuroBasket 2025, tra cui le quattro Nazioni ospitanti: Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro. La competizione si preannuncia avvincente, con formazioni di alto livello come Slovenia, Francia, Spagna e Serbia pronte a dare battaglia.
Il futuro sembra promettente per il basket italiano. Con una nuova generazione di talenti e un allenatore motivato come Pozzecco, i presupposti per un buon risultato all’Europeo ci sono tutti. La sconfitta contro l’Ungheria può essere vista come un momento di crescita piuttosto che come un fallimento. Gli Azzurri torneranno in campo con la determinazione e la voglia di dimostrare il proprio valore.
Neymar sta vivendo una vera e propria rinascita calcistica con il Santos, il club che…
L'Italia celebra un traguardo storico nel tennis con sei tennisti azzurri che si sono posizionati…
La stagione NBA continua a sorprendere gli appassionati di basket con prestazioni straordinarie da parte…
Neymar, il famoso attaccante brasiliano, ha dimostrato di essere tornato in grande forma con la…
La Fiorentina ha accolto con grande sollievo la notizia delle dimissioni di Moise Kean dall'ospedale…
Il campionato NBA sta vivendo un periodo di grande intensità e spettacolarità, con le squadre…