Categories: NBA

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha fatto da cornice a un incontro emozionante, dove il calore del pubblico ha accolto la Nazionale Italiana di basket con un applauso convinto, nonostante il risultato finale di 67-71 a favore dell’Ungheria. Questo match, disputato nell’ultimo turno delle Qualificazioni FIBA EuroBasket 2025, ha visto gli Azzurri uscire sconfitti, ma con la consapevolezza di aver già conquistato il primo posto nel girone B grazie alla vittoria esterna contro la Turchia, avvenuta giovedì scorso.

L’atmosfera nel palazzetto era carica di emozione e sostegno, con circa 7.000 tifosi che hanno voluto esprimere il proprio affetto alla squadra italiana. Questo incontro ha rappresentato non solo una sfida sportiva, ma anche un momento di condivisione e celebrazione per il basket italiano, che ha visto una serie di eventi collaterali negli ultimi giorni, contribuendo a rafforzare il legame tra la squadra e la città.

I protagonisti in campo

Sul parquet, il miglior marcatore per l’Italia è stato Nicola Akele, autore di 17 punti. Al suo fianco, Matteo Spagnolo ha contribuito con 14 punti, mentre Giordano Bortolani e Momo Diouf hanno aggiunto rispettivamente 13 e 11 punti. Nonostante le buone prestazioni individuali, la squadra non è riuscita a mantenere il vantaggio nel finale, cedendo il passo a un’Ungheria ben organizzata e determinata.

L’incontro ha anche segnato un momento significativo per i due esordienti Saliou Niang e Sasha Grant, entrambi alla loro prima presenza ufficiale con la Nazionale Senior. Con questo, sono ben 12 gli esordienti che hanno avuto l’opportunità di mettersi in mostra sotto la gestione del coach Gianmarco Pozzecco. La scelta di dare spazio ai giovani è un segnale chiaro della volontà della federazione di investire nel futuro del basket italiano, incoraggiando il ricambio generazionale.

Risultati del girone

Nel frattempo, l’altra partita del girone ha visto l’Islanda trionfare sulla Turchia con un punteggio di 83-71. Questo risultato ha permesso all’Islanda di qualificarsi per EuroBasket 2025, completando così il quadro delle 24 nazioni partecipanti al torneo. Oltre alle quattro nazioni ospitanti – Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro – le squadre qualificate includono nomi di prestigio come Slovenia, Israele, Portogallo, Turchia, Belgio, Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina, Grecia, Gran Bretagna, Cechia, Serbia, Georgia, Estonia, Germania, Lituania, Montenegro, Svezia e, appunto, Islanda.

Le parole del coach e dei giocatori

A fine gara, coach Pozzecco ha condiviso le sue riflessioni sul match e sul percorso della squadra. “Ci sono tanti motivi per essere orgogliosi e per parlare bene di questa Nazionale”, ha dichiarato. “Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e, con la vittoria a Istanbul, ci siamo assicurati il primo posto nel girone. Perdere non è mai piacevole, soprattutto di fronte a un pubblico così caloroso: mi dispiace per i ragazzi, erano molto dispiaciuti alla fine della partita. Tuttavia, sono molto orgoglioso di loro e di quanto hanno fatto in queste qualificazioni. Ho ricevuto tante buone notizie da un gruppo così giovane, e ci sono i presupposti per fare bene all’Europeo”.

Matteo Spagnolo ha voluto esprimere il suo grazie a nome di tutta la squadra verso la città di Reggio Calabria, che ha accolto gli Azzurri con calore e affetto. “Volevamo ripagarli con una vittoria e ci dispiace non esserci riusciti”, ha commentato. “La partita sembrava nelle nostre mani, ma poi abbiamo commesso un paio di errori e loro sono stati bravi a rientrare nel momento più difficile”. Queste parole riflettono non solo il dispiacere per la sconfitta, ma anche la volontà di apprendere e crescere come gruppo.

Il futuro del basket italiano sembra promettente, con una generazione di giovani talenti che stanno emergendo e che, sotto la guida di Pozzecco, potrebbero dare vita a una nuova era di successi. L’impegno della Nazionale e la risposta calorosa del pubblico rappresentano un segnale forte di unione e passione per questo sport. Con EuroBasket 2025 all’orizzonte, le aspettative sono alte e tutti gli occhi sono puntati su come questa giovane squadra affronterà le sfide future.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: la chiave della vittoria è saper soffrire

La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, conquistando…

3 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde: la corsa agli Europei si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una serata ricca di emozioni, con 7.000 spettatori…

3 minuti ago

Motta: abbiamo saputo soffrire e avremmo potuto chiudere la partita

La Juventus continua a dimostrare la sua forza in campionato, conquistando una vittoria fondamentale contro…

18 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde l’occasione di qualificarsi agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una partita emozionante tra Italia e Ungheria, che…

18 minuti ago

Motta: una vittoria che sa di sofferenza e opportunità mancate

Nella serata di ieri, la Juventus ha conquistato un'importante vittoria sul campo del Cagliari, consolidando…

33 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un incontro emozionante, dove l'Italia ha affrontato l'Ungheria…

33 minuti ago