Italia inizia con il piede giusto la Nations League: vittoria 1-0 sul Galles - ©ANSA Photo
L’Italia ha iniziato il proprio cammino nel Gruppo A4 della Nations League femminile con una vittoria fondamentale, battendo il Galles con un punteggio di 1-0. La partita, disputata allo stadio ‘Brianteo’ di Monza, ha messo in mostra una squadra determinata e concentrata, come evidenziato dalle parole del commissario tecnico Andrea Soncin, che aveva anticipato l’impegno complesso di questo incontro.
Il match è iniziato in modo promettente per l’Italia, che ha trovato la rete del vantaggio già al 5′ minuto grazie a una splendida conclusione di Barbara Bonansea, uno dei pilastri della squadra. La giocatrice, nota per la sua abilità nel dribbling e per la capacità di segnare in momenti cruciali, ha dimostrato ancora una volta il suo valore, portando l’Italia in vantaggio in un momento in cui il Galles stava ancora cercando di prendere le misure.
Tuttavia, dopo il gol iniziale, l’Italia ha faticato a capitalizzare ulteriormente le occasioni create. Nonostante le numerose conclusioni in porta, la squadra ha mostrato una certa imprecisione negli ultimi passaggi, che ha impedito di chiudere il match in anticipo. Questa difficoltà nel concretizzare le occasioni è stata un tema ricorrente per le azzurre, che in passato hanno spesso dominato il gioco senza però riuscire a convertire il possesso in gol.
Un momento significativo della serata è stato l’applauso dedicato a Natalina Ceraso Levati durante l’intervallo. Con i suoi 81 anni e 50 trascorsi nel mondo del calcio, Ceraso Levati è una figura di riferimento per il calcio femminile italiano. Ha ricoperto ruoli di dirigente nel Fiammamonza e ha guidato la Divisione calcio femminile dal 1997 al 2009. La sua dedizione al calcio e al sostegno delle donne nello sport è stata riconosciuta con un mazzo di fiori consegnato dalle presidenti della Divisione Serie A e della Divisione Serie B, Federica Cappelletti e Laura Tinari. Questo gesto ha rappresentato non solo un tributo alla carriera di Ceraso Levati, ma anche un simbolo di come il calcio femminile stia guadagnando sempre più visibilità e rispetto nel panorama sportivo italiano.
Il prossimo impegno delle azzurre sarà martedì prossimo, quando affronteranno la Danimarca a Spezia. Questa partita rappresenterà un ulteriore banco di prova per la squadra di Soncin, che dovrà cercare di confermare quanto di buono mostrato contro il Galles. La Danimarca è conosciuta per il suo gioco veloce e tecnico, e le azzurre dovranno prestare particolare attenzione alla fase difensiva per evitare di concedere spazi alle avversarie.
In questo contesto, il supporto dei tifosi sarà fondamentale. L’atmosfera calorosa dello stadio ‘Brianteo’ ha dimostrato quanto il pubblico creda in questa squadra e nella crescita del calcio femminile in Italia. È un momento di grande fermento per questo sport, con sempre più ragazze che si avvicinano al calcio e con federazioni che stanno investendo nel settore.
La vittoria contro il Galles non è solo un passo importante nella Nations League, ma anche un segnale di speranza per il futuro del calcio femminile italiano. Con il giusto sostegno e la determinazione, le azzurre possono ambire a traguardi sempre più ambiziosi. La sfida contro la Danimarca sarà una nuova opportunità per dimostrare il valore e la qualità del movimento calcistico femminile in Italia.
La sfida di Serie A tra Torino e Milan, disputata allo stadio Olimpico di Torino,…
La penultima giornata dei Campionati Mondiali di biathlon a Lenzerheide ha regalato emozioni e risultati…
L'Atalanta sta affrontando un periodo ricco di sfide e opportunità, mentre il suo allenatore, Gian…
L'incontro tra Torino e Milan ha regalato emozioni intense ai tifosi di entrambe le squadre,…
L'Atalanta si trova attualmente in un momento cruciale della sua stagione, con la rincorsa al…
La sfida tra Torino e Milan si è rivelata un incontro emozionante, disputato allo Stadio…