Categories: Calcio

Italia inizia col piede giusto in Nations League: vittoria 1-0 contro il Galles

L’Italia ha iniziato il suo percorso nel Gruppo A4 della Nations League femminile con una vittoria importante contro il Galles, imponendosi con un punteggio di 1-0 presso lo stadio ‘Brianteo’ di Monza. Questo successo rappresenta un segnale positivo per la squadra allenata da Andrea Soncin, che punta a consolidare la propria posizione nel torneo.

Il match si è aperto in modo promettente per le azzurre, che hanno trovato la rete già al 5′ grazie a un gol di Barbara Bonansea, una delle giocatrici più talentuose e di esperienza della squadra. La sua abilità nel finalizzare un’azione offensiva ha dato il vantaggio all’Italia, ma la squadra ha trovato difficoltà a chiudere la partita, nonostante le numerose occasioni create durante l’incontro.

La prestazione dell’Italia

Il ct Soncin aveva avvertito alla vigilia della sfida che il Galles sarebbe stata una squadra difficile da affrontare. In effetti, le gallesi hanno dimostrato di essere un avversario ostico, difendendosi con ordine e cercando di ripartire in contropiede. L’Italia, sebbene abbia dominato il possesso palla e creato numerose opportunità di tiro, ha faticato a concretizzare e a rendere il proprio vantaggio più sicuro.

Nel corso della partita, le azzurre hanno sfiorato il gol in più occasioni, con tentativi di tiro che si sono infranti contro la difesa gallese o sono stati neutralizzati dal portiere. La mancanza di precisione negli ultimi metri è stata una nota dolente, ma la determinazione e la grinta della squadra hanno permesso di mantenere il vantaggio fino al fischio finale.

Un gesto di riconoscimento

Un momento significativo del match è stato l’applauso dedicato a Natalina Ceraso Levati durante l’intervallo. Ceraso, 81 anni, ha dedicato oltre cinquant’anni della sua vita al calcio, ricoprendo ruoli di grande rilievo nel mondo del calcio femminile italiano. In segno di riconoscimento, ha ricevuto un mazzo di fiori dalle presidenti della Divisione Serie A e della Divisione Serie B, Federica Cappelletti e Laura Tinari. Questo gesto ha sottolineato l’importanza storica e il contributo di Ceraso al calcio femminile in Italia, un settore in continua evoluzione e crescita.

Prossimi impegni

Guardando avanti, l’Italia si prepara per il suo prossimo incontro, previsto per martedì prossimo a La Spezia, dove affronterà la Danimarca. Questo match si preannuncia altrettanto impegnativo, considerando il valore tecnico e tattico delle danesi, che sono sempre state una delle squadre più competitive in Europa. La sfida contro la Danimarca sarà fondamentale per le azzurre, non solo per accumulare punti nella Nations League, ma anche per testare la propria preparazione in vista di futuri impegni internazionali.

In questa fase della competizione, il ct Soncin avrà l’opportunità di valutare le sue giocatrici e apportare eventuali modifiche tattiche o di formazione. La Nations League rappresenta non solo un’opportunità per competere a livello internazionale, ma anche per costruire una squadra forte e coesa in vista delle qualificazioni per i prossimi tornei, come il Campionato Europeo o la Coppa del Mondo.

L’Italia ha mostrato potenzialità e talento, con una rosa ricca di giocatrici giovani e promettenti, affiancate da atlete esperte che portano un bagaglio di esperienza fondamentale. La crescita del calcio femminile in Italia è evidente, e risultati come quello ottenuto contro il Galles sono un passo importante nella direzione giusta. La speranza è che le azzurre possano continuare su questa strada, portando a casa altre vittorie e consolidando la loro reputazione nel panorama calcistico europeo.

L’incontro di Monza ha anche segnato l’inizio di un nuovo capitolo per il calcio femminile italiano, dopo gli sforzi compiuti negli ultimi anni per aumentare la visibilità e il supporto a questo sport. Con l’aumento dell’interesse e della partecipazione, sia a livello giovanile che professionistico, l’Italia può ambire a posizioni di vertice nel calcio femminile mondiale.

Inoltre, il supporto del pubblico è fondamentale per la crescita del movimento: una cornice di tifosi calorosi allo stadio ‘Brianteo’ ha dimostrato come il tifo possa fare la differenza. È cruciale che le istituzioni continuino a investire nel calcio femminile, offrendo opportunità di sviluppo e formazione per le giovani calciatrici, affinché possano emergere nuove stelle pronte a rappresentare l’Italia sulla scena internazionale.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Genoa: Vieira esprime ottimismo per il futuro della squadra

Il tecnico del Genoa, Patrick Vieira, ha recentemente condiviso le sue impressioni dopo la partita…

11 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid trionfano: la Spagna celebra il calcio di alto livello

La Liga spagnola continua a regalare emozioni e colpi di scena in un campionato sempre…

11 minuti ago

Genoa: Vieira esprime soddisfazione per il percorso intrapreso

Il Genoa ha recentemente affrontato una delle sue sfide più impegnative della stagione, chiudendo il…

26 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid trionfano: una giornata di emozioni in Spagna

Nella giornata odierna, il campionato di Liga ha regalato emozioni e colpi di scena, con…

26 minuti ago

Genoa: Vieira esprime ottimismo per il percorso della squadra

Il Genoa sta vivendo un periodo di transizione sotto la guida di Patrick Vieira, un…

41 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid trionfano: la Spagna celebra il calcio di alto livello

Nel cuore della Liga spagnola, il Barcellona e l'Atletico Madrid si sono imposti con convinzione…

41 minuti ago