
Italia inizia alla grande la Nations League: vittoria 1-0 contro il Galles - ©ANSA Photo
L’Italia femminile ha iniziato il suo cammino nel Gruppo A4 della Nations League con una vittoria importante, battendo 1-0 il Galles in una partita che si è svolta allo stadio ‘Brianteo’ di Monza. Questo successo rappresenta un avvio positivo per la squadra allenata da Andrea Soncin, che ha mostrato grande determinazione sin dai primi minuti. Le azzurre hanno preso il comando della partita grazie a un gol di Valentina Bonansea al 5′ minuto, che ha sbloccato il punteggio e infuso fiducia nelle giocatrici.
una partita combattuta
Nonostante il vantaggio iniziale, l’Italia ha trovato difficoltà a chiudere il match, sprecando diverse occasioni per raddoppiare. La squadra ha mostrato qualche carenza di precisione, un aspetto che dovrà certamente migliorare nei prossimi incontri. Ecco alcuni punti salienti della partita:
- Occasioni sprecate: Le azzurre hanno avuto numerose conclusioni verso la porta gallese, ma senza concretizzare.
- Solidità difensiva: Nonostante le difficoltà in attacco, la difesa ha mantenuto intatto il vantaggio fino al fischio finale.
- Reazione del Galles: La squadra avversaria ha cercato di reagire, ma le azzurre hanno dimostrato una buona organizzazione difensiva.
il prossimo incontro
Il prossimo appuntamento per l’Italia sarà martedì prossimo a La Spezia, dove affronterà la Danimarca. Questo incontro si preannuncia impegnativo, dato che la Danimarca ha una tradizione calcistica femminile molto forte e un ranking FIFA di tutto rispetto. Le giocatrici italiane dovranno mettere in campo tutta la loro determinazione per cercare di conquistare un’altra vittoria, fondamentale per le loro ambizioni nel torneo.
Durante l’intervallo della partita contro il Galles, lo stadio ‘Brianteo’ ha reso omaggio a Natalina Ceraso Levati, una figura storica del calcio femminile italiano. All’età di 81 anni, Ceraso Levati ha dedicato 50 anni alla promozione del calcio al femminile, ricoprendo ruoli di responsabilità nel Fiammamonza e nella Divisione calcio femminile. Il riconoscimento ricevuto durante l’incontro è un segnale significativo dell’importanza del suo impegno.
il futuro del calcio femminile in italia
Questa celebrazione evidenzia l’importanza del calcio femminile in Italia e il lavoro svolto da pioniere come Ceraso Levati. L’attenzione crescente verso il calcio femminile, sia a livello mediatico che istituzionale, dimostra che il movimento sta finalmente ricevendo il riconoscimento che merita.
L’Italia, con le sue giovani promesse e calciatrici esperte, si trova in un momento cruciale della sua storia calcistica. Il talento di giocatrici come Bonansea sarà fondamentale per affrontare le sfide future. Il torneo di Nations League offre l’opportunità di testare nuove strategie e di far crescere il gruppo, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e raggiungere risultati ambiziosi.
In sintesi, l’Italia ha avviato nel migliore dei modi la sua avventura nella Nations League, con un successo che fa ben sperare per il proseguo della competizione. Con determinazione e un miglioramento nella precisione sotto porta, le azzurre possono aspirare a risultati positivi anche nelle prossime sfide.