Italia in preparazione per gli Europei di basket: sfide contro Turchia e Ungheria - ©ANSA Photo
L’Italbasket si sta preparando per una fase di qualificazione fondamentale agli Europei 2025, già conquistati matematicamente lo scorso novembre. La nazionale italiana di pallacanestro, sotto la guida del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco, si appresta a disputare due partite cruciali contro Turchia e Ungheria. Questi match non sono solo un’opportunità per incrementare la propria esperienza, ma rappresentano anche un momento essenziale per migliorare il ranking in vista del sorteggio dei gironi del torneo che si svolgerà dal 27 agosto al 14 settembre 2025, in quattro paesi: Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro.
Le partite si giocheranno il 20 febbraio a Istanbul contro la Turchia e il 23 febbraio a Reggio Calabria contro l’Ungheria. La scelta di disputare il match casalingo a Reggio Calabria dimostra la volontà della federazione di avvicinare il basket al pubblico del sud Italia, una zona storicamente legata alla pallacanestro e sempre pronta a sostenere la propria nazionale.
Il roster convocato da Pozzecco è caratterizzato da una combinazione di gioventù e talento. Tra i venti giocatori selezionati, spiccano nomi già noti agli appassionati di basket, come:
In aggiunta ai giovani talenti, Pozzecco ha voluto includere elementi con esperienza, come Nico Mannion, Ale Pajola e Luca Severini. Mannion ha trovato maggiore stabilità nel suo gioco, mentre Pajola è conosciuto per le sue doti difensive. Severini, sebbene giovane, ha già accumulato esperienze significative.
L’importanza di queste due partite non può essere sottovalutata. La Turchia, avversaria storicamente forte, rappresenta una sfida notevole. I turchi hanno una lunga tradizione di successi nel basket europeo e affrontarli in casa sarà un test impegnativo per gli azzurri. Tuttavia, l’Italia ha già dimostrato di saper competere con le migliori squadre, e l’atteggiamento positivo della squadra potrebbe fare la differenza.
Il match contro l’Ungheria, sebbene considerato più “abbordabile”, non deve essere sottovalutato. Gli ungheresi stanno crescendo nel panorama cestistico europeo e hanno dimostrato di poter dare filo da torcere a squadre più blasonate. L’Italia dovrà scendere in campo con la mentalità giusta, pronta a dare il massimo per conquistare la vittoria.
In questo contesto, il supporto del pubblico sarà cruciale. La nazionale italiana ha sempre tratto energia dall’affetto e dalla passione dei suoi tifosi. Le partite a Reggio Calabria si preannunciano come un evento emozionante, capace di trasformare il palazzetto in un vero e proprio fortino.
In attesa di queste sfide, l’attenzione di tutti gli appassionati di basket in Italia è rivolta all’Italbasket, con la speranza che la squadra possa regalare emozioni e soddisfazioni. Con un mix di talento, gioventù ed esperienza, il cammino verso gli Europei 2025 promette di essere entusiasmante.
La sfida tra Manchester City e Real Madrid si è rivelata una delle più attese…
La Juventus ha affrontato il PSV Eindhoven nella gara di andata dei playoff per l'accesso…
La sfida tra Manchester City e Real Madrid, valida per l'andata dei quarti di finale…
La Juventus ha conquistato una vittoria fondamentale nella gara di andata dei playoff per accedere…
La sfida tra Manchester City e Real Madrid è uno degli eventi più attesi del…
La Juventus ha affrontato il PSV Eindhoven nella gara di andata dei playoff per l'accesso…