
Inter tra scudetto e nuove sfide: Marotta svela il futuro incerto - ©ANSA Photo
L’Inter si trova in un momento cruciale della stagione, con grandi ambizioni sia sul campo che nella gestione del mercato. Dopo aver conquistato la vetta della classifica grazie al passo falso del Napoli a Como, i nerazzurri sono determinati a non guardarsi più indietro. Sabato prossimo, la squadra di Simone Inzaghi affronterà un importante scontro diretto contro il Napoli allo stadio Maradona, un match che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti del campionato.
Tuttavia, prima di concentrarsi su questo incontro cruciale, l’Inter è attesa da un’altra sfida importante: i quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio, in programma domani sera a San Siro. Inizialmente, si pensava che Inzaghi potesse schierare una formazione con molte seconde linee, considerando l’imminente big match di campionato. Tuttavia, gli infortuni recenti, come quello di Zalewski, hanno costretto il tecnico a inserire almeno un paio di titolari nella formazione, a cominciare da Federico Dimarco.
Orgoglio e competizione
Essere ancora in corsa su tre fronti—campionato, Champions League e Coppa Italia—è un “motivo di orgoglio”, come ha sottolineato il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta. In occasione di una riunione societaria, Marotta ha tracciato un bilancio della stagione attuale e dei progetti futuri, evidenziando l’importanza di rimanere competitivi.
- “Ci sono ancora dodici giornate e tantissimi punti a disposizione.”
- “Come finirà non lo so, i giochi sono tutti aperti.”
- “Diventare di nuovo campioni d’Italia sarebbe motivo d’orgoglio.”
Marotta ha inoltre affermato che essere primi in campionato e l’unica squadra italiana ancora in corsa in Champions League è motivo di grande soddisfazione. Dimostrando un atteggiamento sportivo, ha aggiunto: “Se qualcuno sarà più bravo di noi ci inchineremo e gli diremo bravi”.
Un nuovo approccio al mercato
Riflettendo sul futuro, Marotta ha rivelato che l’Inter intende cambiare il suo approccio al mercato. Negli ultimi anni, il club ha effettuato pochi investimenti significativi, ma ora è tempo di un cambiamento.
“La giusta filosofia della proprietà è quella di tornare a fare investimenti su profili giovani che siano anche asset patrimoniali e dare un apporto di qualità a questa squadra”, ha spiegato. Questo nuovo approccio potrebbe portare a un ringiovanimento della rosa, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva per il futuro.
Rinnovo e sviluppo dei giovani
Un altro aspetto fondamentale per il futuro dell’Inter è il rinnovo di Simone Inzaghi, il cui contratto è in scadenza. Marotta ha dichiarato: “Non ne abbiamo parlato, il rapporto con lui è molto buono. Quando le cose vanno bene non c’è motivo per porsi domande o analizzare in modo critico ciò che sta capitando”. Questo è un segnale importante per i tifosi, che vedono nel tecnico un elemento chiave per il successo del club.
Inoltre, Marotta ha confermato che nella prossima stagione verrà creata una seconda squadra, l’Under 23, un passo fondamentale per lo sviluppo dei giovani talenti e per garantire una continuità di valori e di gioco all’interno del club. Questo progetto è parte di una visione più ampia per il futuro dell’Inter, che mira a coltivare e valorizzare i giovani giocatori.
Con uno sguardo attento al presente e una strategia chiara per il futuro, l’Inter è pronta ad affrontare le sfide che l’attendono. I tifosi possono guardare avanti con speranza, mentre la squadra si prepara a scrivere nuovi capitoli della sua storia.