![Inter supera la Fiorentina in una sfida avvincente: 2-1 e tre punti in tasca](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Inter-supera-la-Fiorentina-in-una-sfida-avvincente-2-1-e-tre-punti-in-tasca-1024x683.jpg)
Inter supera la Fiorentina in una sfida avvincente: 2-1 e tre punti in tasca - ©ANSA Photo
Nel posticipo della 24ma giornata della Serie A, l’Inter ha ottenuto una vittoria fondamentale contro la Fiorentina, chiudendo il match con un punteggio di 2-1. Questo risultato non solo consolida la posizione dei nerazzurri nelle zone alte della classifica, ma li avvicina anche al Napoli, attuale capolista. Dall’altro lato, la Fiorentina continua a cercare stabilità in un campionato che si rivela sempre più difficile.
La partita, disputata all’iconico stadio Giuseppe Meazza, è iniziata con un ritmo sostenuto. Entrambe le squadre hanno cercato di imporre il proprio gioco, con l’Inter, guidata da Simone Inzaghi, che ha mostrato una notevole intensità. La Fiorentina, sotto la direzione di Vincenzo Italiano, ha tentato di rispondere con rapidi contropiedi.
Il primo tempo: un autogol che cambia le sorti del match
Il primo gol della partita è arrivato al 28′ minuto, quando un corner battuto da Hakan Calhanoglu ha portato a un contrasto aereo tra Lautaro Martinez e il difensore della Fiorentina, Pongracic. La palla, dopo un rimpallo, è finita in rete grazie a un autogol del difensore viola, facendo esplodere di gioia i tifosi interisti. Questo evento ha dato slancio all’Inter, che ha iniziato a dominare il possesso palla e a creare occasioni.
Tuttavia, il clima in campo si è fatto teso. Al 32′, l’arbitro La Penna ha ammonito entrambi gli allenatori per le loro proteste su alcune decisioni arbitrali, evidenziando l’importanza della partita per entrambe le squadre.
Il rigore e la reazione della Fiorentina
La Fiorentina ha trovato il modo di rientrare in partita al 43′ con un calcio di rigore. Dopo aver rivisto le immagini al VAR, l’arbitro ha concesso un penalty per un tocco di braccio di Matteo Darmian. A trasformare il rigore è stato Rolando Mandragora, che ha spiazzato il portiere dell’Inter, Yann Sommer, riportando il punteggio sull’1-1. Questo gol ha dato nuova linfa alla Fiorentina, che è rientrata negli spogliatoi con un morale rinvigorito.
Il secondo tempo: la rete di Arnautovic e il finale di partita
Nella ripresa, al 52′, l’Inter ha ritrovato la via del gol grazie a un colpo di testa di Marko Arnautovic. L’azione è stata orchestrata da Carlos Augusto, che ha effettuato un cross preciso in area. L’attaccante austriaco ha colpito il pallone con grande tempismo, superando il portiere avversario e riportando l’Inter in vantaggio sul 2-1.
Dopo il secondo gol, l’Inter ha cercato di gestire il vantaggio, mantenendo il possesso palla e chiudendo gli spazi agli attacchi della Fiorentina. Nonostante i tentativi degli ospiti di creare occasioni, la difesa nerazzurra ha mostrato solidità e determinazione. Negli ultimi minuti di gioco, la Fiorentina ha aumentato la pressione, ma senza riuscire a concretizzare le occasioni create.
Le statistiche del match e il contesto della classifica
Con questo risultato, l’Inter si trova ora a un solo punto dal Napoli, capolista della Serie A, e a quattro punti di vantaggio sull’Atalanta, seconda in classifica. La lotta per il titolo si fa sempre più intensa, con il Napoli che continua a dominare, ma con l’Inter che sta dimostrando di avere le carte in regola per competere fino alla fine.
Dall’altra parte, la Fiorentina, nonostante la sconfitta, ha mostrato segnali di crescita e determinazione. La squadra di Italiano avrà bisogno di continuare a lavorare duramente se vuole risalire la classifica e garantirsi un posto nelle competizioni europee per la prossima stagione.
La prossima giornata di campionato si preannuncia ricca di sfide entusiasmanti, e i tifosi sono già in attesa di vedere come si evolverà la corsa al titolo, con l’Inter pronta a dare il massimo per raggiungere il Napoli e mantenere a distanza l’Atalanta.