Categories: Calcio

Inter sfida il Feyenoord in Champions: niente derby in Europa League

Il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League ha riservato all’Inter un accoppiamento interessante ma affrontabile, con il Feyenoord, squadra olandese che ha recentemente eliminato il Milan dalla competizione. Le parole di Simone Inzaghi, allenatore dei nerazzurri, risuonano chiare: “L’obiettivo è passare il turno per provare a regalarci un sogno in questa competizione”. Questo commento evidenzia la determinazione dell’Inter di proseguire il proprio cammino nella massima competizione europea.

Possibilità di avanzamento

Nella parte destra del tabellone, l’Inter ha la possibilità di affrontare, nei quarti di finale, la vincente di un incontro tutto tedesco fra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Qualora i nerazzurri dovessero superare il Feyenoord, si troverebbero in semifinale di fronte a una tra Borussia Dortmund, Lille, Benfica e Barcellona. Questi avversari non sono certo da sottovalutare, ma Inzaghi e i suoi uomini possono ritenersi fortunati, poiché temevano di incrociarsi con formazioni come Real Madrid, Liverpool e Paris Saint Germain, che al momento sembrano più lontane nel percorso verso la finale. La possibilità di affrontare una delle grandi squadre europee si concretizzerebbe soltanto in caso di un’eventuale finale.

La mentalità vincente dell’Inter

Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter, ha sottolineato l’importanza di affrontare ogni competizione con la massima serietà. “Non possiamo fare delle scelte, dobbiamo puntare ad andare in fondo in tutte le competizioni. Sappiamo cosa vuol dire essere campioni d’Italia, onoreremo la Champions cercando di arrivare in finale come due anni fa”. La mentalità vincente è quindi un elemento fondamentale per i nerazzurri, che vogliono ripetere i successi del passato e confermare la loro presenza ai vertici del calcio europeo.

Altri scontri affascinanti in Europa

Nel frattempo, gli ottavi di finale di Champions offrono altri scontri affascinanti, come il duello tra Paris Saint Germain e Liverpool, e il derby di Madrid tra Real e Atletico, due squadre che, come già accennato, si sono affrontate in finali di Champions nel 2014 e 2016, con la vittoria sempre a favore delle ‘merengues’. Diego Simeone, allenatore dell’Atletico, è pronto a cercare la rivincita e a scrivere una nuova pagina nella storica rivalità con il Real Madrid.

Passando all’Europa League, il sorteggio ha evitato il tanto temuto derby romano tra Roma e Lazio. La squadra di Baroni affronterà il Viktoria Plzen, mentre i giallorossi se la vedranno con l’Athletic Bilbao, un avversario di tutto rispetto. Il club basco è attualmente in buona forma e ha tra le sue fila Nico Williams, uno dei giovani talenti più promettenti della Liga spagnola. Se l’Athletic dovesse proseguire nel torneo, avrà l’opportunità di giocare la finale in casa, a Bilbao, in uno stadio che trasuda storia e passione calcistica.

Le sfide delle squadre italiane

Claudio Ranieri, ex allenatore della Roma, ha commentato la sfida contro l’Athletic Bilbao, sottolineando l’importanza di affrontare una squadra con un così significativo senso di appartenenza. “Andare nel loro stadio, con quella storia e quel senso di appartenenza, non è mai facile. È una squadra molto forte, ma faremo di tutto per andare avanti”, ha dichiarato Ranieri, mostrando il suo rispetto per l’avversario.

La Lazio, dal canto suo, ha avuto un sorteggio più favorevole, dovendo affrontare il Viktoria Plzen. La squadra ceca è nota per la sua tradizione calcistica, ma non è considerata una delle più temibili nel panorama europeo. In caso di successo, la Lazio potrebbe trovarsi di fronte a squadre come Bodoe Glimt o Olympiacos, la quale ha vinto la Conference League nella stagione scorsa. Tuttavia, il vero ostacolo per i biancocelesti potrebbe arrivare in semifinale, dove potrebbero affrontare formazioni come Tottenham, Ajax o Eintracht Francoforte.

Per quanto riguarda la Roma, se dovesse avanzare, ci sarebbe la possibilità di un incontro con un grande ex, José Mourinho, ora alla guida del Fenerbahce, che nel frattempo cercherà di eliminare i Rangers Glasgow. Il fascino di una sfida tra Mourinho e la Roma non può che aggiungere ulteriore emozione a questa Europa League.

Infine, la Fiorentina ha pescato un avversario non semplice nella Conference League: il Panathinaikos. La squadra greca, con diversi ex calciatori italiani nel proprio organico, rappresenta una sfida impegnativa. I viola dovranno prestare particolare attenzione a giocatori come Ioannidis, che potrebbe risultare decisivo. Tuttavia, nel caso in cui i fiorentini dovessero avanzare, la possibilità di affrontare il Chelsea si materializzerebbe solo in finale, un’opportunità che i tifosi sperano possa portare a un esito migliore rispetto alle ultime due finali perse.

La stagione europea si preannuncia quindi ricca di emozioni e sfide avvincenti per le squadre italiane, con l’Inter che si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia europea.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Genoa: Vieira esprime ottimismo per il futuro della squadra

Il Genoa, storica squadra calcistica ligure, sta intraprendendo un percorso di crescita sotto la guida…

2 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid dominano in Spagna: una giornata da ricordare

La Liga spagnola si sta rivelando un campionato avvincente, ricco di emozioni e colpi di…

2 minuti ago

Genoa: Vieira esprime ottimismo per il futuro della squadra

Il Genoa sta vivendo un momento di transizione, con il tecnico Patrick Vieira che si…

17 minuti ago

Barcellona e Atletico Madrid trionfano: la Spagna celebra il calcio d’elite

Nella giornata di ieri, il campionato spagnolo ha regalato emozioni forti con due vittorie significative…

17 minuti ago

Inzaghi: il primo posto non è tutto per l’Inter

Dopo la vittoria contro il Genoa, il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha rilasciato dichiarazioni che…

32 minuti ago

Genoa: Vieira esprime ottimismo per il futuro della squadra

Il Genoa continua la sua corsa in Serie A con un mix di speranza e…

32 minuti ago