Inter sfida il Feyenoord in Champions: derby europeo sfumato per il Taranto - ©ANSA Photo
Il sorteggio di Champions League ha riservato un abbinamento interessante per l’Inter, che affronterà il Feyenoord, reduce dall’eliminazione del Milan nella fase a gironi. Le parole di Simone Inzaghi, allenatore dei nerazzurri, riassumono perfettamente l’aspettativa della squadra: “L’obiettivo è passare il turno per provare a regalarci un sogno in questa competizione”. L’Inter, dopo aver raggiunto la finale della scorsa edizione, si ripresenta ai nastri di partenza con la volontà di ripetere l’impresa e, perché no, di aggiudicarsi il trofeo.
Nella parte destra del tabellone, l’Inter ha evitato avversari di peso come Real Madrid, Liverpool e Paris Saint Germain, temuti durante il sorteggio. In caso di qualificazione ai quarti, i nerazzurri si troverebbero di fronte alla vincente della sfida tedesca tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Nella fase successiva, se dovessero proseguire il cammino, incontrerebbero una tra Borussia Dortmund, Lille, Benfica e Barcellona. Sebbene gli avversari siano di alto livello, l’Inter può contare sulla propria forza e sulla determinazione di un gruppo che ha già dimostrato di saper affrontare le sfide più ardue.
Il Feyenoord, storicamente una delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi, ha un palmarès che include diverse vittorie in campionato e una Coppa dei Campioni nel 1970. Attualmente, il club è guidato dal tecnico Arne Slot, che ha saputo costruire una squadra competitiva e affiatata. L’Inter dovrà prestare particolare attenzione ai talenti del Feyenoord, come il centrocampista Orkun Kökçü e l’attaccante Santiago Giménez, entrambi in forma e in grado di creare problemi alle difese avversarie.
Parallelamente, l’Europa League ha riservato un sorteggio diverso per le altre squadre italiane, evitando il temuto derby tra Roma e Lazio. La squadra di Baroni se la vedrà con il Viktoria Plzen, mentre i giallorossi affronteranno l’Athletic Bilbao. Quest’ultimo è un avversario di tutto rispetto, con un’importante tradizione calcistica e un attacco guidato dalla giovane stella Nico Williams, che sta brillando anche in Liga. La Roma ha già affrontato i baschi in settembre, con un pareggio 1-1 all’Olimpico, e si prepara a una sfida che si preannuncia avvincente.
In sintesi, gli ottavi di finale delle competizioni europee vedranno le squadre italiane affrontare sfide entusiasmanti. L’Inter ha l’opportunità di continuare a sognare in Champions League, mentre Roma, Lazio e Fiorentina cercheranno di proseguire il proprio cammino nella loro rispettiva competizione. La voglia di riscatto e il desiderio di lasciare un segno in Europa sono elementi che accomunano tutte queste formazioni, pronte a dare il massimo per onorare il calcio italiano.
In una conferenza stampa carica di emozioni, il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani, ha…
Nella notte della NBA, i Cleveland Cavaliers hanno messo in scena una prestazione dominante, infliggendo…
Dopo l'incontro tra Lecce e Udinese, il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani, ha espresso…
Nella notte del 25 ottobre 2023, il campionato NBA ha regalato emozioni e colpi di…
Il recente intervento del presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani, ha acceso un vivace dibattito…
La NBA continua a regalare emozioni e sorprese in questa stagione, e l'ultima giornata di…