Categories: Calcio

Inter pesca il Feyenoord in Champions: derby europeo sfumato

Il sorteggio per gli ottavi di finale di Champions League ha portato ottime notizie per l’Inter, che affronterà il Feyenoord, squadra olandese capace di eliminare il Milan nella fase a gironi. Le parole di Simone Inzaghi, allenatore nerazzurro, esprimono perfettamente l’aspettativa e la determinazione della squadra: “L’obiettivo è passare il turno per provare a regalarci un sogno in questa competizione”.

L’inter si prepara per la sfida

L’Inter si è posizionata nella parte destra del tabellone, dove potrebbe affrontare, in caso di qualificazione ai quarti, la vincente della sfida tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen, due club di grande prestigio nel calcio europeo. Proseguendo, in semifinale, potrebbe trovarsi di fronte a uno tra Borussia Dortmund, Lille, Benfica o Barcellona. Anche se questi avversari non sono da sottovalutare, l’Inter può ritenersi fortunata: nel sorteggio temeva di finire dalla parte di squadre come Real Madrid, Liverpool e Paris Saint Germain, considerate tra le favorite per la vittoria finale. Solo in caso di una finale l’Inter potrebbe incrociare uno di questi colossi.

Il vicepresidente Javier Zanetti ha espresso la sua visione sulla competizione, sottolineando che l’Inter non può permettersi di fare scelte: “Dobbiamo puntare ad andare in fondo in tutte le competizioni. Sappiamo cosa vuol dire essere campioni d’Italia e onoreremo la Champions cercando di arrivare in finale, come due anni fa”. Questo desiderio di rivincita motiva ulteriormente la squadra, che ha dimostrato di poter competere al massimo livello, come testimoniano le recenti prestazioni in Serie A e in Champions.

Scontri epici in Europa

Il sorteggio ha riservato agli ottavi anche alcuni scontri di grande richiamo, come il match tra Paris Saint Germain e Liverpool, e il derby di Madrid tra Real Madrid e Atletico Madrid. Queste due squadre si sono affrontate in finali di Champions nel 2014 e nel 2016, entrambe vinte dai ‘merengues’. Diego Simeone, allenatore dell’Atletico, attende con ansia questa sfida, visto che all’epoca delle finali era già alla guida della sua squadra e cerca ora la rivincita.

Passando all’Europa League, la situazione è altrettanto interessante. La Lazio ha evitato lo stracittadino con la Roma, pescando invece il Viktoria Plzen, una squadra che, seppur non tra le più blasonate, ha mostrato un buon livello di gioco. I giallorossi, dal canto loro, affronteranno l’Athletic Bilbao, una formazione con una storia ricca e una forte identità calcistica. Nico Williams, giovane talento dei baschi, sta brillando sia in Liga che in Europa, rendendo questa sfida ancor più avvincente.

Un precedente tra Roma e Athletic si è già verificato lo scorso settembre, quando all’Olimpico il match si è concluso in pareggio 1-1. Se la Roma dovesse avanzare nel torneo, potrebbe trovarsi di fronte a un grande ex, José Mourinho, attuale allenatore del Fenerbahce, che, nel frattempo, cercherà di eliminare i Rangers Glasgow.

Le sfide delle italiane in Conference League

Claudio Ranieri, ex allenatore della Roma e ora alla guida del Cagliari, ha commentato la sfida con l’Athletic Bilbao: “È una delle più affascinanti per chi fa questo mestiere. Andare nel loro stadio, con quella storia e quel senso di appartenenza, non è mai facile. È una squadra molto forte, ma faremo di tutto per andare avanti”. La Lazio, invece, avrà un percorso potenzialmente agevole, poiché, se dovesse avanzare, incontrerebbe una tra Bodoe Glimt e Olympiacos, quest’ultima reduce dalla vittoria in Conference League.

Infine, per la Fiorentina, il sorteggio di Conference League ha riservato il Panathinaikos, una squadra da non sottovalutare, che vanta tra le sue fila diversi ex giocatori italiani come Dragowski, Vitor Hugo, Djuricic e Jedvaj. I viola dovranno prestare attenzione al bomber Ioannidis, la cui abilità sotto porta rappresenta una minaccia concreta. Tuttavia, il lato positivo per la Fiorentina è che, guardando gli incroci del tabellone, potrebbero incontrare il Chelsea solo in finale, un obiettivo che i tifosi sperano di raggiungere, evitando di perdere per il terzo anno consecutivo in una finale europea.

Con questi scontri epici in arrivo, i tifosi italiani possono aspettarsi una fase a eliminazione diretta entusiasmante, con squadre pronte a dare il massimo per onorare la maglia e scrivere nuove pagine della storia del calcio europeo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Lorena Haz Paz: la nuova leader della federazione di cricket che segna una svolta storica

Maria Lorena Haz Paz è stata eletta nuovo presidente della Federazione Italiana Cricket, segnando un…

13 minuti ago

Verona sorprende la Fiorentina con una vittoria inaspettata

Una partita intensa e ricca di emozioni quella che si è svolta allo Stadio Bentegodi,…

15 minuti ago

Lorena Haz Paz: la rivoluzione femminile alla guida della federazione di cricket

La Federazione Italiana Cricket ha segnato un momento storico con l'elezione di Maria Lorena Haz…

29 minuti ago

Verona sorprende la Fiorentina: 1-0 in diretta con foto esclusive

Nella cornice suggestiva dello Stadio Marcantonio Bentegodi, si è disputata un'importante partita di Serie A…

30 minuti ago

Parisse riceve un emozionante tributo olimpico prima di Italia-Francia nel Sei Nazioni

Il Sei Nazioni 2023 ha regalato un momento di grande emozione e rispetto per uno…

44 minuti ago

Lorena Haz Paz: la prima donna a guidare la federazione di cricket

Maria Lorena Haz Paz è stata recentemente eletta come nuova presidente della Federazione Italiana Cricket,…

45 minuti ago