
Inter in Champions: Zanetti avverte, Feyenoord è una squadra da temere - ©ANSA Photo
Il vicepresidente dell’Inter, Javier Zanetti, ha recentemente espresso le sue considerazioni sul sorteggio degli ottavi di finale di Champions League, dove la squadra milanese si prepara a sfidare il Feyenoord. Sebbene il club olandese possa sembrare meno noto nel panorama europeo, ha dimostrato di possedere qualità e determinazione.
Zanetti ha affermato: “Il nostro cammino in Champions League è stato ottimo, ora però inizia un’altra competizione, da dentro o fuori.” Questa dichiarazione sottolinea l’importanza di affrontare ogni partita con la giusta mentalità, poiché ogni incontro può rivelarsi decisivo per il proseguimento del torneo. Il Feyenoord, con una ricca storia calcistica, non deve essere sottovalutato. Ha già conquistato la UEFA Europa League nel 1970 e ha raggiunto le fasi finali di diverse competizioni europee nel corso degli anni.
Preparazione e strategia
Zanetti ha continuato a sottolineare l’importanza di una preparazione adeguata: “Abbiamo visto cosa è riuscita a fare il Feyenoord, prepareremo al meglio entrambe le partite e abbiamo tutti i presupposti per andare avanti.” La preparazione è cruciale in queste fasi del torneo, dove la pressione e le aspettative sono elevate. L’Inter dovrà analizzare i punti di forza e di debolezza dell’avversario per affrontare il Feyenoord con la giusta strategia.
Il Feyenoord, sotto la guida dell’allenatore Arne Slot, ha mostrato un gioco offensivo e dinamico in Eredivisie e in Europa. Tra i giocatori chiave ci sono:
- Santiago Giménez – attaccante messicano che ha avuto un impatto notevole.
- Orkun Kökçü – capitano e centrocampista di talento.
Questi elementi possono sorprendere anche le avversarie più blasonate. La loro capacità di mantenere il possesso palla e di pressare alto potrebbe mettere in difficoltà l’Inter, che dovrà rispondere con un gioco solido e organizzato.
La responsabilità dell’Inter
Zanetti ha anche sottolineato la responsabilità che l’Inter ha nei confronti del calcio italiano: “Abbiamo grande responsabilità perché siamo l’Inter, la Champions League è una competizione prestigiosa e cercheremo di portare l’Italia il più avanti possibile.” Questo richiamo all’orgoglio nazionale è significativo, in un momento in cui le squadre italiane cercano di riacquistare credibilità e prestigio in Europa. La vittoria dell’Inter nella Coppa dei Campioni nel 1964 e nel 1965, così come il successo più recente in Europa League nel 2020-2021, testimoniano una tradizione vincente che il club intende continuare.
Zanetti ha anche menzionato l’importanza di non trascurare le altre competizioni nazionali e internazionali: “Non possiamo fare delle scelte, dobbiamo puntare ad andare in fondo in tutte le competizioni.” Attualmente, l’Inter è in lotta per il titolo di campione d’Italia e deve mantenere alta la concentrazione anche in Serie A, dove la competizione è serrata. Con squadre come Milan, Juventus e Napoli, ogni partita è cruciale e può influenzare la corsa al titolo.
La mentalità vincente
Zanetti ha concluso il suo intervento con una nota di realismo: “Sappiamo che è difficile, ma la nostra volontà è di arrivare in fondo, non possiamo scegliere una competizione o un’altra.” Questo approccio riflette la mentalità del club, che punta a essere protagonista su tutti i fronti. Con la giusta preparazione e una mentalità vincente, l’Inter potrebbe realmente proseguire il suo cammino in Champions e continuare a scrivere la sua storia nel calcio europeo.