
Inter-Genoa: segui la diretta e scopri le foto emozionanti della partita - ©ANSA Photo
La vigilia di una partita di Serie A porta sempre con sé un carico di emozioni, ma quella di domani sera, sabato, alle ore 20:45, sarà particolarmente intensa per i tifosi dell’Inter. I nerazzurri ospiteranno al Meazza il Genoa, un match cruciale che rappresenta un’opportunità fondamentale per ritrovare la vittoria e tornare a respirare l’aria della vetta della classifica, almeno per una notte. La formazione allenata da Simone Inzaghi, dopo la sconfitta nel big match contro la Juventus della scorsa domenica, è desiderosa di riscattarsi e dimostrare di essere ancora in corsa per il titolo.
Importanza della partita in ottica classifica
La partita ha un significato importante anche in ottica classifica, poiché l’Inter cerca di mettere pressione al Napoli, attuale capolista, che scenderà in campo solo dopo i nerazzurri, prima dello scontro diretto previsto per il weekend successivo al Maradona. La sfida contro il Genoa si presenta quindi come un test di recupero e un momento cruciale per la stagione interista.
Le condizioni della squadra
Le condizioni della squadra, tuttavia, non sono delle migliori. L’infermeria si è riempita nuovamente, con Yann Sommer che ha subito un intervento chirurgico per un infortunio al pollice della mano destra e sarà costretto a rimanere fuori per circa un mese. Altri due giocatori, Carlos Augusto e Marcus Thuram, sono in forte dubbio per la partita di domani, e le loro assenze potrebbero pesare notevolmente sulle scelte tattiche dell’allenatore. Nonostante queste difficoltà, Inzaghi è determinato a schierare una formazione competitiva.
Esordio e scelte tattiche
Uno degli aspetti più interessanti della partita sarà l’esordio in campionato di Josep Martinez, che si troverà a difendere i pali contro la sua ex squadra, il Genoa. Questo scenario offre una certa dose di motivazione per il portiere, che avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore in un contesto così importante.
Le scelte di formazione non si fermano qui. Inzaghi deve anche considerare i diffidati:
1. Alessandro Bastoni
2. Nicolò Barella
3. Henrikh Mkhitaryan
Se uno di loro dovesse ricevere un’ammonizione, sarebbe costretto a saltare il big match contro il Napoli. Nonostante il rischio, il tecnico sembra intenzionato a schierarli tutti e tre dal primo minuto, mentre Hakan Calhanoglu potrebbe riposare, cedendo il posto a Kristjan Asllani. In attacco, accanto al capitano Lautaro Martinez, si deciderà tra Joaquin Correa e Mehdi Taremi, entrambi in grado di garantire un apporto offensivo significativo.
La partita di domani non sarà solo una sfida contro un avversario storico come il Genoa, ma rappresenterà anche un test fondamentale per l’Inter. La squadra dovrà dimostrare di avere la tenuta mentale e fisica per affrontare le difficoltà, recuperare la vittoria e prepararsi al meglio per il prossimo incontro di campionato contro il Napoli. Con un tifo caldo che si preannuncia sugli spalti di San Siro, l’Inter è pronta a scendere in campo per riconquistare la fiducia e il sorriso, puntando dritta verso la vetta.