![Inter a Firenze: la sfida decisiva per agganciare il Napoli](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Inter-a-Firenze-la-sfida-decisiva-per-agganciare-il-Napoli-1024x683.jpg)
Inter a Firenze: la sfida decisiva per agganciare il Napoli - ©ANSA Photo
Dopo un’attesa di oltre due mesi, l’Inter si prepara a scendere nuovamente in campo a Firenze, con l’obiettivo di completare il match interrotto il 1° dicembre a causa del malore di Edoardo Bove. Questa sfida, che si svolgerà nei restanti 73 minuti, non rappresenta solo un’opportunità per i nerazzurri di togliere l’asterisco dalla classifica, ma anche un’importante occasione per agganciare il Napoli in vetta alla Serie A.
Attualmente, i partenopei occupano la prima posizione con 54 punti, un traguardo che l’Inter potrebbe raggiungere con una vittoria. La lotta per il titolo si fa sempre più accesa e la squadra di Simone Inzaghi è determinata a non perdere terreno. Il Napoli, infatti, è in testa alla classifica da diverse giornate e l’Inter non può permettersi di perdere ulteriore terreno in questa fase cruciale della stagione.
La formazione dell’Inter
Questa sfida si preannuncia particolarmente interessante non solo per il valore dei punti in palio, ma anche perché le due squadre si affronteranno nuovamente lunedì sera a San Siro per il ritorno. Inzaghi sembra intenzionato a schierare la formazione migliore per non lasciare nulla di intentato. Una delle novità maggiori per l’Inter sarà il ritorno di Francesco Acerbi al centro della difesa. L’ex giocatore della Lazio non scende in campo dal fine novembre e il suo rientro rappresenta un rinforzo significativo per la retroguardia nerazzurra.
Tuttavia, non mancano i ballottaggi. Ecco i possibili cambi in campo:
- Carlos Augusto
- Davide Frattesi
- Yann Bisseck
Questi giocatori sono pronti a subentrare per dare un po’ di respiro a Federico Dimarco, Nicolò Barella e Benjamin Pavard, che hanno accumulato un notevole carico di minuti nelle ultime settimane.
I giocatori chiave
Denzel Dumfries è un altro giocatore che partirà titolare, nonostante un’ammonizione nel derby contro il Milan che lo costringerà a saltare la successiva partita di lunedì. Per quanto riguarda le assenze, l’Inter dovrà fare a meno di Davide Di Gennaro e Joaquin Correa, mentre Nicola Zalewski, pur non potendo partecipare al match di Firenze, ha viaggiato con la squadra come segno di supporto.
In attacco, la coppia composta da Marcus Thuram e Lautaro Martinez sembra destinata a essere confermata. L’argentina sta vivendo un periodo di forma straordinaria, avendo realizzato otto gol nel 2025, più di qualsiasi altro calciatore della Serie A, considerando tutte le competizioni. Inoltre, Lautaro ha un’ottima intesa con la Fiorentina, avendo segnato sette reti nelle ultime cinque partite contro i viola, incluse tre doppiette. Questo trend positivo potrebbe rivelarsi determinante per il match di giovedì.
Un altro giocatore da tenere d’occhio è Hakan Calhanoglu, che dopo aver saltato alcune partite è tornato in forma e si prepara a scendere in campo da titolare. La Fiorentina, per lui, è una vera e propria vittima sacrificale: ha infatti segnato cinque gol in dodici confronti con i toscani, rendendoli uno dei suoi avversari preferiti. La sua capacità di creare occasioni e segnare sarà fondamentale per il gioco dell’Inter.
La Fiorentina e le sue ambizioni
La Fiorentina, dal canto suo, cercherà di sfruttare il fattore campo e la necessità di ottenere punti per risalire la classifica. Il club viola, allenato da Vincenzo Italiano, ha le sue ambizioni e non sarà facilmente domato. La squadra ha dimostrato di avere una buona organizzazione e un potenziale offensivo che può mettere in difficoltà anche le difese più solide.
In questa fase della stagione, ogni punto conta e le squadre sono pronte a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi. L’Inter, con la sua qualità e determinazione, è pronta a lanciarsi all’inseguimento del Napoli, mentre la Fiorentina spera di mettere i bastoni tra le ruote ai nerazzurri. La partita promette scintille e, con in palio non solo i tre punti, ma anche un’importante dose di morale per il prosieguo del campionato, l’attesa è palpabile tra i tifosi di entrambe le squadre.
Con il derby di Milano alle spalle e il match di ritorno già in programma, l’Inter ha l’opportunità di dimostrare il proprio valore e di portarsi in cima alla classifica della Serie A. La storia di questo campionato è ancora lunga e avvincente, e ogni partita può rivelarsi decisiva nella corsa al titolo.