Categories: Calcio

Infantino lancia un appello: Italia, è tempo di reagire per i mondiali!

Il recente intervento di Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha messo in evidenza la situazione attuale del calcio italiano, sottolineando l’importanza di una rapida reazione per riportare l’Italia ai mondiali. Durante l’assemblea elettiva della Federcalcio a Roma, Infantino ha esortato l’Italia a “datevi una mossa”, richiamando l’attenzione sulla storica assenza della Nazionale dalle competizioni mondiali.

Dopo aver conquistato il titolo europeo nel 2021, l’Italia si trova ora in una fase di transizione. La vittoria agli Europei ha riacceso le speranze, ma è seguita da una deludente campagna di qualificazione per il Mondiale 2022 in Qatar. Gli Azzurri, sotto la guida di Roberto Mancini, hanno visto sfumare la possibilità di partecipare a un torneo che manca dal 2006, anno in cui hanno vinto il titolo mondiale.

La figura di Infantino e le sue critiche

Infantino, eletto presidente della FIFA nel 2016, ha cercato di riformare l’organizzazione e rinnovare il calcio globale. Tuttavia, la mancanza di qualificazione dell’Italia ai mondiali ha sollevato interrogativi sulla direzione del calcio italiano. Infantino ha anche parlato del Mondiale per Club, una competizione che sostituisce la vecchia Confederation Cup, presentandola come un’opportunità per valorizzare il calcio globale. Questo torneo, previsto per il 2025, coinvolgerà le migliori squadre da ogni confederazione.

Responsabilità e salute dei calciatori

Un tema cruciale sollevato da Infantino riguarda le responsabilità nella gestione del calcio moderno. Ha dichiarato: “La FIFA alla fine organizza l’1% delle partite, magari guardiamo chi è responsabile dell’altro 99 prima di togliere quel 1%”. Questo evidenzia la necessità di affrontare le responsabilità condivise tra organizzazioni calcistiche e club. Il crescente numero di partite ha sollevato preoccupazioni sulla salute e sul benessere dei calciatori, con molti atleti che affrontano infortuni a causa del sovraccarico di impegni.

Infantino ha sottolineato l’importanza di un approccio equilibrato, che consideri sia le esigenze commerciali del calcio sia la necessità di preservare la salute dei giocatori. Inoltre, ha menzionato il fair play finanziario e la sostenibilità nel calcio, evidenziando le difficoltà economiche di molti club, accentuate dalla pandemia di COVID-19.

Il futuro del calcio italiano

L’assemblea elettiva della Federcalcio ha rappresentato anche un’opportunità per discutere del futuro del calcio italiano. La Serie A deve affrontare sfide significative, come la concorrenza di campionati esteri e la necessità di attrarre nuovi investimenti. Le società calcistiche italiane stanno cercando di innovare e adattarsi a un panorama in continua evoluzione, dove la digitalizzazione e la globalizzazione giocano un ruolo sempre più importante.

In conclusione, Infantino ha lanciato un appello alla federazione e alle istituzioni calcistiche italiane: è tempo di rimboccarsi le maniche e lavorare per riportare l’Italia ai vertici del calcio mondiale. La sfida è ardua, ma con un mix di talento, strategia e determinazione, l’Italia potrebbe tornare a brillare sui palcoscenici internazionali.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Juve, l’arrivo di Kelly segna un investimento da 20 milioni

L'arrivo di Lloyd Kelly nella Juventus segna un'importante svolta per il club bianconero. Con un'operazione…

2 minuti ago

Cagliari-Lazio 0-1: la diretta e le immagini di una sfida emozionante

La sfida tra Cagliari e Lazio, disputata nel Monday Night della 23esima giornata di Serie…

3 minuti ago

Cagliari-Lazio: un match avvincente con il gol decisivo in diretta

La 23esima giornata di Serie A ha visto il Cagliari affrontare la Lazio nel consueto…

17 minuti ago

Juve, Kelly firma ufficialmente: un investimento da 20 milioni

L’arrivo di Lloyd Kelly alla Juventus rappresenta un passo significativo per il club bianconero, che…

18 minuti ago

Milan conquista il mercato: Gimenez, Walker e Joao Felix in arrivo

Il mercato di gennaio ha sempre rappresentato un'opportunità unica per le squadre di calcio di…

32 minuti ago

Cagliari e Lazio si sfidano in un pareggio avvincente: diretta e foto della partita

Il Monday night della 23esima giornata di Serie A ha visto il Cagliari affrontare la…

33 minuti ago