Categories: Calcio

Il Toro conquista un prezioso pareggio a Bergamo contro l’Atalanta

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio contro l’Atalanta, con il punteggio finale di 1-1. Questo risultato ha permesso ai granata di continuare la loro striscia positiva, portando a cinque i pareggi nelle ultime sei partite. Per i nerazzurri, invece, si tratta di un risultato che frena la loro corsa verso le posizioni di vertice.

La partita, disputata allo Stadio Gewiss di Bergamo, ha visto l’Atalanta presentarsi in campo con diverse assenze significative. Tra queste, il laterale Davide Zappacosta ha dovuto rinunciare a causa di un attacco influenzale, mentre il portiere Marco Carnesecchi ha abbandonato il terreno di gioco prima dell’inizio a causa di un infortunio all’adduttore. A complicare ulteriormente la situazione per il tecnico Gian Piero Gasperini, ci ha pensato Sead Kolasinac, che, rientrato da un infortunio alla caviglia subito in Champions League, ha accusato un risentimento muscolare, costringendo il mister a sostituirlo con Rafael Toloi.

Sviluppo della partita

La prima frazione di gioco ha avuto un inizio piuttosto bloccato, con entrambe le squadre che si sono studiate a lungo. La prima vera occasione è giunta al 21′, quando l’arbitro Piccinini ha dovuto ricorrere al VAR per un tocco di mano che ha negato un gol all’ex Bellanova, dopo un rimpallo con Sosa. L’Atalanta è riuscita a sbloccare la partita al 35′, grazie a un colpo di testa di Berat Djimsiti su un corner battuto da Bellanova, che ha approfittato delle difficoltà difensive avversarie.

Tuttavia, il Torino non si è lasciato scoraggiare e ha risposto prontamente. Al 40′, Maripan ha pareggiato i conti con un altro colpo di testa, su punizione battuta da Lazaro. La rete è stata il frutto di un ottimo schema che ha colto di sorpresa la difesa nerazzurra, portando il Torino a chiudere il primo tempo in parità.

Occasioni nel secondo tempo

Nel secondo tempo, la partita è proseguita su ritmi blandi con poche occasioni da entrambe le parti. Al 57′, l’Atalanta ha avuto l’opportunità di riportarsi in vantaggio quando Tameze ha trattenuto Retegui in area, con l’arbitro che ha fischiato un penalty. Tuttavia, Retegui ha fallito la trasformazione, permettendo a Milinkovic-Savic di respingere il suo tiro debole e centrale. Questo episodio ha segnato un momento cruciale della partita, poiché l’Atalanta ha continuato a spingere, ma senza trovare il guizzo decisivo.

Il Torino, dal canto suo, ha cercato di difendere il pareggio e di colpire in contropiede. Le sostituzioni di Gasperini, con l’ingresso di Cuadrado, Samardzic e Pasalic, hanno dato una nuova verve all’Atalanta, che ha provato a schiacciare i granata nella propria metà campo. Nonostante ciò, la difesa del Torino, guidata da un attento Milinkovic-Savic, ha saputo reggere gli assalti avversari.

Il finale della partita

Il finale di partita ha visto l’Atalanta cercare disperatamente il gol della vittoria. Pasalic ha avuto una ghiotta occasione al 79′, ma il suo tiro al volo è finito alto sopra la traversa. Anche Scamacca, rientrato in campo dopo un lungo infortunio al crociato, ha avuto un’opportunità, ma il suo colpo di testa è stato neutralizzato dal portiere granata.

Al termine dell’incontro, il Torino ha potuto festeggiare un punto che vale oro in ottica salvezza e per il morale della squadra. L’Atalanta, invece, dovrà riflettere su come rilanciarsi dopo questo pareggio, che ha spezzato una serie di risultati positivi. La prossima sfida sarà cruciale per entrambe le squadre, con i granata che cercheranno di continuare la loro striscia positiva, mentre l’Atalanta avrà bisogno di tornare a vincere per non perdere contatto con le posizioni di vertice della classifica.

In attesa della prossima giornata, i tifosi di entrambe le squadre possono già pregustare la ripresa del campionato, con la speranza di vedere un gioco più incisivo e determinato.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Snowboard: Moioli a un passo dal podio nel cdm di Beidahu

Nel cuore della meravigliosa Cina, precisamente a Beidahu, si è svolta la tappa finale della…

5 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un futuro fino al 2029 nel club granata

Il Torino Football Club ha ufficializzato l'acquisto di Cesare Casadei, un giovane talento proveniente dal…

6 minuti ago

Moioli conquista il cuore degli appassionati: quarta posizione al cdm di Beidahu nel snowboard

La Coppa del Mondo di Snowboard ha recentemente catturato l'attenzione degli appassionati con la tappa…

21 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un futuro fino al 2029 nel segno del calcio

Il Torino Football Club ha recentemente ufficializzato l'arrivo di Cesare Casadei, un giovane talento italiano…

21 minuti ago

Zalewski passa all’Inter: prestito dalla Roma ufficializzato

Il recente trasferimento di Nicola Zalewski all'Inter ha catturato l'attenzione degli appassionati di calcio italiano,…

36 minuti ago

Milan, Gimenez avvia le visite mediche: l’attesa cresce

Il Milan si prepara a un'importante novità nel suo reparto offensivo. Santiago Gimenez, giovane attaccante…

36 minuti ago